Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sociale

Fondazione Dottor Sorriso e Straumann Group si sono unite con l’obiettivo di regalare sorrisi ai bambini con disabilità

“Un sorriso vale doppio”

by desk11
1 Marzo 2022
in Sociale
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Sorridere è un toccasana per la salute e il morale, una vera e propria
medicina: sono ormai innumerevoli le testimonianze che lo certificano. E convinti portatori di
questo messaggio lo sono anche Straumann Group – leader globale in implantologia e nelle
soluzioni ortodontiche che ripristinano il sorriso e la fiducia – e Fondazione Dottor Sorriso,
prima onlus a portare la clown-terapia in Italia, che si sono unite con l’obiettivo di regalare
sempre più sorrisi ai bambini con disabilità.
Straumann ha infatti deciso di dedicare la propria annuale iniziativa solidale “Un sorriso vale
doppio” al supporto – nel corso del 2022 e tramite Dottor Sorriso – di sei tra strutture
ospedaliere, istituti di disabilità e hospice pediatrici dislocati al Nord, Centro e Sud Italia, con
l’obiettivo di garantire almeno 12 ore di clown-terapia al mese e regalare sorrisi ai pazienti che
beneficeranno delle attenzioni degli operatori di Dottor Sorriso. Come? Grazie al suo operato,
Straumann moltiplicherà il valore dei sorrisi che restituirà – tramite i propri clienti – ai pazienti
negli studi dentistici: donerà infatti alla Fondazione un contributo derivante dalla vendita delle
proprie soluzioni implantari e ortodontiche, dando quindi un sostegno diretto e concreto alle
attività dedicate ai più fragili messe in campo dalla onlus.
La prima a beneficiare di questa collaborazione è la Società Cooperativa sociale “Il Seme” di
Cardano al Campo (Varese), che offre servizi socio-sanitari e educativi per bambini con disabilità
e per le famiglie: 12 le ore di clown-terapia e 31.766 i sorrisi donati da Straumann.
“Siamo felici della collaborazione con Fondazione Dottor Sorriso, che si impegna in modo
incredibile e concreto per il nostro territorio – hanno commentato Davide Marchini, General
Manager e AD Straumann Group Italia e Chiara Cornelli, HR Director Straumann Group –
Condividiamo con la Fondazione una convinzione insita nel nostro DNA: il valore
incommensurabile del sorriso, anima della vita. In Straumann ci impegniamo quotidianamente
per restituire il sorriso a chi ne ha bisogno, donando allo stesso tempo più fiducia, autostima e
una consapevolezza maggiore nelle proprie capacità. Con questo progetto ideato con Dottor
Sorriso vogliamo ampliare il nostro contributo per la società, supportando proprio chi di sorrisi
ne dona ogni giorno, con un impatto positivo sulla vita delle persone fragili e in difficoltà”.
“Il sostegno di terze parti è fondamentale per permetterci di offrire alle strutture sanitarie e agli
istituti per disabilità le nostre attività dedicate ai bambini più fragili e alle loro famiglie.
Ringraziamo quindi Straumann Group per il supporto, una realtà di rilievo con cui condividiamo
la visione di portare valore sul territorio tramite la potenza del sorriso. Come Fondazione,
abbiamo l’ambizione di diffondere il nostro modello e la terapia del sorriso raggiungendo un

numero sempre maggiore di enti, così da dare un importante contributo sul piano terapeutico,
oltre ad alleggerire i momenti difficili dei bambini in cura, dei caregiver e del personale
sanitario”, ha dichiarato Cristina Bianchi, Direttore Generale Fondazione Dottor Sorriso Onlus.
La Fondazione Dottor Sorriso è presente su tutto il territorio italiano (12 province), all’interno di
33 tra reparti e ambulatori pediatrici di 18 strutture ospedaliere, 1 hospice pediatrico e 5
strutture per disabilità: ogni anno aiuta 110.000 famiglie, donando 44.000 sorrisi grazie
all’operato dei 33 Dottori del Sorriso, clown-terapeuti professionisti che adottano la terapia del
sorriso per i bambini ricoverati e lavorano a stretto contatto con il personale medico. La clown-
terapia, infatti, influisce positivamente sullo stato psicologico dei pazienti, contribuendo ad
affrontare la malattia e, talvolta, ad ottenere cure più efficaci. A confermarlo è la scienza: la
terapia del sorriso riduce l’utilizzo di analgesici (-20%) 1 , i tempi di degenza (fino al 50% in
meno) 2 e i tempi di miglioramento clinico (-1,6 giorni) 3 ; inoltre, aumenta le difese immunitarie
(+94%) migliorando le condizioni cliniche e il livello delle endorfine (+90%) con conseguente
innalzamento della soglia del dolore 4 . I benefici della terapia, infine, vengono trasmessi anche
alla stessa struttura ospedaliera: minore stress per il personale medico con un aumento
dell’efficienza, oltre a possibili risparmi sui costi per l’ospedale.

Tags: bambinidisabilitàDottor SorrisofondazionesorrisiStraumann Group
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Giornata Internazionale Disabilità, Lega del Filo d’Oro: al via la campagna #ilsensodelnatale per restare vicini alle persone sordocieche e alle loro famiglie
Sociale

Giornata Internazionale Disabilità, Lega del Filo d’Oro: al via la campagna #ilsensodelnatale per restare vicini alle persone sordocieche e alle loro famiglie

3 Dicembre 2023
Mense scolastiche
Scuola

MENSE SCOLASTICHE E POVERTÀ EDUCATIVE.

1 Dicembre 2023
Fame drammatica in 43 Paesi: nessun progresso dal 2015 e sempre più persone malnutrite, sono 735 milioni
Sociale

Fame drammatica in 43 Paesi: nessun progresso dal 2015 e sempre più persone malnutrite, sono 735 milioni

29 Novembre 2023
30 novembre– 13 dicembre, un ciclamino per sostenere la ricerca contro l’Alzheimer
Sociale

30 novembre– 13 dicembre, un ciclamino per sostenere la ricerca contro l’Alzheimer

27 Novembre 2023
In occasione del GivingTuesday – la Giornata Mondiale del Dono, Fondazione AIFR lancia una nuova iniziativa: StreamingTuesday.
Sociale

GIORNATA MONDIALE DEL DONO PROMUOVERE LA CULTURA DELLA GENEROSITÀ E DELLA SOLIDARIETÀ

27 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Car of the Year 2022: il titolo a Kia EV6

Car of the Year 2022: il titolo a Kia EV6

All’orizzonte bollette ancora più salate

All’orizzonte bollette ancora più salate

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.