Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Regioni Lazio

Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza“Giocare è un diritto”

by Redazione
20 Novembre 2019
in Lazio, Sociale
Tempo di lettura: 8 min lettura
A A
1
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Roma, 20 novembre 2019 – In occasione della “Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” (20 novembre 2019) e della ricorrenza dei 30 anni della “Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia” (20 novembre 1989 – 20 novembre 2019), la Casina di Raffaello, lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, propone per sabato 23 e domenica 24 novembre dalle ore 11 alle ore 19, due giornate gratuite di laboratori, incontri e letture dedicate al tema dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.

L’evento è realizzato con la collaborazione di Centro Agroalimentare Roma, Emergency, Fatatrac Editrice con Amnesty International, Federazione Italiana Rugby (F.I.R.), Federazione Italiana Taekwondo (FITA), Internationale Kids, Save the Children.

Tutte le attività sono ad ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608. Il programma è suscettibile di variazioni, tutti gli aggiornamenti su www.casinadiraffaello.it

                                                                                  PROGRAMMA

 SABATO 23 NOVEMBRE 2019

ATTIVITA’ ALL’INTERNO DELLA CASINA DI RAFFAELLO

LABORATORIO “IL BOSCO DEI DIRITTI” a cura di Fatatrac Editrice con Gloria Francella e Amnesty International

Ore 11.00 /12.00 Sala Laboratorio –  max 25 bambini e bambine da 5 a 8 anni

Lettura e laboratorio a partire dal libro “I bambini nascono per essere felici”: realizzazione di un bosco tridimensionale di alberi-diritti, ogni partecipante costruirà l’albero ispirato al suo diritto preferito come fare merenda, nuotare dopo pranzo, festeggiare il compleanno per una settimana…

 

LABORATORIO “L’ALBERO INCANTATO” a cura di Emergency 

Ore 11.00/12.00 Sala Teatro – max 25 bambini e bambine da 5 a 8 anni

Una fiaba afghana che i piccoli pazienti dell’ospedale a Kabul hanno raccontato al personale di EMERGENCY. I bambini conosceranno cultura e usi diversi dai loro, confrontandosi sui temi comuni della pace e della solidarietà. La storia è tratta dal libro “L’albero incantato – Una fiaba dall’Afghanistan. Storie sconfinate” – Carthusia, 2004.

 

LETTURA ANIMATA “FATECI LEGGERE IN PACE! FILASTROCCHE E FAVOLE DI GIANNI RODARI” a cura della Casina di Raffaello

Ore 11.00/12.00 Sala Lettura – max 25 bambini e bambine da 3 a 14 anni

Gianni Rodari ha fatto immaginare a bambini di tutte le età storie e personaggi di ogni tipo. Nelle sue filastrocche e favole il messaggio di pace, uguaglianza e fratellanza arriva sempre forte e chiaro tra parole e rime divertenti e indimenticabili.

 

LABORATORIO “CRESCIAMO CON I DIRITTI” a cura della Casina di Raffaello

Ore 12.00/13.00 Sala Laboratorio – max 25 bambini e bambine da 3 a 14 anni

Ogni bambino ha il suo gioco preferito: c’è chi ama nascondersi, chi correre con la bicicletta, chi preparare la merenda per la propria bambola, chi fare una gara di macchinine. Durante il laboratorio ognuno sceglierà un gioco da rappresentare su un pezzo di cartone colorato con texture diverse. Unendo i pezzi insieme si andrà formando una grande installazione ricca dei giochi con cui tutti i bambini hanno il diritto di divertirsi.

 LABORATORIO “MEDICINE PER LA PACE” a cura di Emergency 

Ore 12.00/13.00 Sala Teatro – massimo 25 bambini e bambine da 9 a 14 anniAttraverso un laboratorio i ragazzi dovranno trovare una lista di sette “medicine”, che compongono il loro rimedio contro la guerra. Una presentazione introduttiva racconterà le attività dei progetti umanitari di EMERGENCY, per illustrare i valori che l’Associazione ha scelto per praticare la pace.

 LABORATORIO “I DIRITTI DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI. UN’ATTIVITÀ INTERATTIVA PER CONOSCERE E DIVULGARE LA CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELL’INFANZIA E L’ADOLESCENZA” a cura di Save the Children

Ore 14.00/15.00 Sala Laboratorio – max 20 bambini e bambine da 5 a 7 anni

Ore 15.00/16.00 Sala Laboratorio – max 20 bambini e bambine da 8 a 10 anni

Durante il laboratorio i bambini e le bambine conosceranno i diritti della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e l’adolescenza giocando con delle carte illustrate raffiguranti i 42 articoli della Convenzione. Il gioco dei diritti è contenuto all’interno di “RisKit”, un gioco realizzato da Save the Children per la promozione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza e la conoscenza dei rischi del territorio, in occasione della Giornata Nazionale per la Sicurezza nelle Scuole che cade il 22 Novembre di ogni anno.

 

LABORATORIO “IN VIAGGIO CON I DIRITTI” a cura di Save the Children  

Ore 14.00/15.00 e Ore 15.00/16.00 Sala Teatro – max 25 bambini e bambine da 6 a 8 anni

L’attività laboratoriale si dividerà in due fasi. In una prima fase verrà realizzato un gioco con delle carte sui diritti; all’attività di lettura da parte dei bambini si alterneranno commenti e proiezioni. In una fase successiva, ciascun bambino/a verrà invitato a creare la sua carta dei diritti attraverso un elaborato grafico- pittorico e a scrivere un pensiero/una poesia sui diritti ai quali si è ispirato.

 LABORATORIO “CRESCIAMO CON I DIRITTI” a cura della Casina di Raffaello

Ore 15.00/16.00 Sala Laboratorio primo piano – max 25 bambini e bambine da 3 a 14 anni

Ogni bambino ha il suo gioco preferito: c’è chi ama nascondersi, chi correre con la bicicletta, chi preparare la merenda per la propria bambola, chi fare una gara di macchinine. Durante il laboratorio ognuno sceglierà un gioco da rappresentare su un pezzo di cartone colorato con texture diverse. Unendo i pezzi insieme si andrà formando una grande installazione ricca dei giochi con cui tutti i bambini hanno il diritto di divertirsi.

 LETTURA ANIMATA “FATECI LEGGERE IN PACE! FILASTROCCHE E FAVOLE DI GIANNI RODARI” a cura della Casina di Raffaello

Ore 16.30/17.30 Sala Lettura – max 25 bambini e bambine da 3 a 14 anni 

Gianni Rodari ha fatto immaginare a bambini di tutte le età storie e personaggi di ogni tipo. Nelle sue filastrocche e favole il messaggio di pace, uguaglianza e fratellanza arriva sempre forte e chiaro tra parole e rime divertenti e indimenticabili.

LABORATORIO “PICCOLI CHEF CRESCONO … CREARE PER NON SPRECARE!” a cura del Centro Agroalimentare di Roma

Ore 16.30/17.30 Sala Laboratorio – max 25 bambini e bambine da 3 a 6 anni

Ore 17.30/18.30 Sala Laboratorio – max 25 bambini e bambine da 7 a 14 anni

Alla presenza dello Chef Francesco Strippoli, i bambini impareranno attraverso il gioco i prodotti di stagione e le loro importanti proprietà. Insieme allo chef farciranno anche una gustosa focaccia!

LEZIONI PROVA DI TAEKWONDO a cura della Federazione Italiana Taekwondo con l’istruttore Andrea Preziosi

Ore 16.30/17.30 Sala Teatro – max 25 bambini e bambine da 3 a 6 anni

Ore 17.30/18.30 Sala Teatro max 25 bambini e bambine da 7 a 14 anni

 

ATTIVITÀ FORMATIVE PER GENITORI “NON VOLTARTI DALL’ALTRA PARTE” a cura di Emergency

Ore 11.00/12.30 presso il ring della Chiostrina

Un’esperienza immersiva negli ospedali di Emergency in Afghanistan. Indossando  dei visori sarà possibile  scoprire  il lavoro di Emergency a favore delle vittime della guerra.

 

ATTIVITA’ ALL’ARIA APERTA SU PIAZZA DI SIENA

 

LEZIONI PROVA DI RUGBY a cura della Federazione Italiana Rugby

Ore 11.00/13.00 – Ore 14.00/16.00:  25 partecipanti all’ora da 3 a 14 anni

Attraverso la propria attività, la Federazione Italiana Rugby promuove e sostiene i valori che sono espressione caratterizzante del movimento che rappresenta: Sportività, Divertimento, Sostegno, Coraggio, Rispetto e Tradizione!

 DOMENICA 24 NOVEMBRE 2019

ATTIVITA’ ALL’INTERNO DELLA CASINA DI RAFFAELLO

LABORATORIO “CACCIA AI DIRITTI” a cura di Fatatrac Editrice con Gloria Francella e Amnesty International

Ore 11.00 /12.00 Sala Laboratorio –  max 25 bambini e bambine da 6 a 14 anni

Una caccia al tesoro speciale partendo dal libro “I bambini nascono per essere felici”: attraverso rebus, quiz, giochi di logica e frasi misteriose ci divertiremo e scopriremo insieme l’importanza di conoscere e far rispettare i diritti delle bambine e dei bambini. Attività per gruppi misti in squadra per giocare e superare insieme le varie prove.

 

LETTURA ANIMATA “FATECI LEGGERE IN PACE! FILASTROCCHE E FAVOLE DI GIANNI RODARI” a cura della Casina di Raffaello

Ore 11.00/12.00 Sala Lettura – max 25 bambini e bambine da 3 a 14 anni 

Gianni Rodari ha fatto immaginare a bambini di tutte le età storie e personaggi di ogni tipo. Nelle sue filastrocche e favole il messaggio di pace, uguaglianza e fratellanza arriva sempre forte e chiaro tra parole e rime divertenti e indimenticabili.

 LABORATORIO “CRESCIAMO CON I DIRITTI” a cura della Casina di Raffaello

Ore 12.00/13.00 Sala Laboratorio – max 25 bambini e bambine da 3 a 14 anni

Ogni bambino ha il suo gioco preferito: c’è chi ama nascondersi, chi correre con la bicicletta, chi preparare la merenda per la propria bambola, chi fare una gara di macchinine. Durante il laboratorio ognuno sceglierà un gioco da rappresentare su un pezzo di cartone colorato con texture diverse. Unendo i pezzi insieme si andrà formando una grande installazione ricca dei giochi con cui tutti i bambini hanno il diritto di divertirsi.

LABORATORIO “CRESCIAMO CON I DIRITTI” a cura della Casina di Raffaello

Ore 14.00/15.00 Sala Laboratorio – max 25 bambini e bambine da 3 a 14 anni

Ogni bambino ha il suo gioco preferito: c’è chi ama nascondersi, chi correre con la bicicletta, chi preparare la merenda per la propria bambola, chi fare una gara di macchinine. Durante il laboratorio ognuno sceglierà un gioco da rappresentare su un pezzo di cartone colorato con texture diverse. Unendo i pezzi insieme si andrà formando una grande installazione ricca dei giochi con cui tutti i bambini hanno il diritto di divertirsi.

LABORATORIO “REDAZIONE IN LUDOTECA” a cura di Internazionale Kids

Ore 15.00 /16.00 Sala Teatro – max 25 bambini e bambine da 8 a 14 anni

Andiamo alla scoperta dei giornali di tutto il mondo insieme alla redazione di Internazionale Kids.

 

LABORATORIO “PICCOLI CHEF CRESCONO … CREARE PER NON SPRECARE!” a cura del Centro Agroalimentare di Roma

Ore 16.30/17.30 Sala Laboratorio – max 25 bambini e bambine da 3 a 6 anni

Ore 17.30/18.30 Sala Laboratorio – max 25 bambini e bambine da 7 a 14 anni

Alla presenza dello Chef Francesco Strippoli, i bambini impareranno attraverso il gioco i prodotti di stagione e le loro importanti proprietà. Insieme allo chef farciranno anche una gustosa focaccia!

LETTURA ANIMATA “FATECI LEGGERE IN PACE! FILASTROCCHE E FAVOLE DI GIANNI RODARI” a cura della Casina di Raffaello

Ore 17.30/18.30 Sala Teatro – max 25 bambini e bambine da 3 a 14 anni

Gianni Rodari ha fatto immaginare a bambini di tutte le età storie e personaggi di ogni tipo. Nelle sue filastrocche e favole il messaggio di pace, uguaglianza e fratellanza arriva sempre forte e chiaro tra parole e rime divertenti e indimenticabili.

 

Tags: Casina di RaffaelloCentro Agroalimentare RomaGiornata Internazionale per i Diritti Infanzia AdolescenzaSave The Children
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Giornata Internazionale Disabilità, Lega del Filo d’Oro: al via la campagna #ilsensodelnatale per restare vicini alle persone sordocieche e alle loro famiglie
Sociale

Giornata Internazionale Disabilità, Lega del Filo d’Oro: al via la campagna #ilsensodelnatale per restare vicini alle persone sordocieche e alle loro famiglie

3 Dicembre 2023
Mense scolastiche
Scuola

MENSE SCOLASTICHE E POVERTÀ EDUCATIVE.

1 Dicembre 2023
Fame drammatica in 43 Paesi: nessun progresso dal 2015 e sempre più persone malnutrite, sono 735 milioni
Sociale

Fame drammatica in 43 Paesi: nessun progresso dal 2015 e sempre più persone malnutrite, sono 735 milioni

29 Novembre 2023
30 novembre– 13 dicembre, un ciclamino per sostenere la ricerca contro l’Alzheimer
Sociale

30 novembre– 13 dicembre, un ciclamino per sostenere la ricerca contro l’Alzheimer

27 Novembre 2023
In occasione del GivingTuesday – la Giornata Mondiale del Dono, Fondazione AIFR lancia una nuova iniziativa: StreamingTuesday.
Sociale

GIORNATA MONDIALE DEL DONO PROMUOVERE LA CULTURA DELLA GENEROSITÀ E DELLA SOLIDARIETÀ

27 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Australia: continua l’allarme incendi

Australia: continua l'allarme incendi

OMAGGIO A ALDA MERINI: “DIO ARRIVERA’ ALL’ALBA”

OMAGGIO A ALDA MERINI: "DIO ARRIVERA' ALL'ALBA"

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...