Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scuola

“Organizziamoci per la pace. Fai come i bambini, butta le armi nei cestini!”

Domenica 6 Marzo ore 15.00 Avezzano piazza Risorgimento

by Redazione
5 Marzo 2022
in Scuola, Sociale
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

I bambini lanciano uno slogan contro la guerra: “Fai come i bambini, butta le armi nei cestini!”(Scuola dell’Infanzia “Collodi” – sez.C)

Come in tante città d’Italia e del mondo anche ad Avezzano – nella Sala Comunale resa disponibile dal Presidente del Consiglio Comunale – si è riunito un articolato insieme di persone, associazioni, gruppi sociali e rappresentanze istituzionali: un “popolo della pace” che vuole ascoltarsi, comprendersi, trovare punti di contatto per ribadire il desiderio, l’esigenza di PACE e mettersi sul cammino della solidarietà verso l’Ucraina e la Comunità delle donne ucraine che vivono nella Marsica, in ansia per i loro familiari lontani travolti dalle atrocità della guerra, e chiedono supporto, aiuto, prossimità.

Una rete che dice NO alla sopraffazione delle armi in qualunque forma e vuole organizzarsi – adesso e per il tempo che verrà – per collaborare operativamente a favore delle vittime innocenti, delle povertà che già emergono e cresceranno dallo spargimento di sangue e distruzione che attraversa l’Europa di cui facciamo parte.

Una rete che vuole darsi una programmazione e costituire un luogo operativo unitario, mettendosi a disposizione degli Organismi internazionali (come l’UNHCR, emergency.l’UNICEF, la CROCE ROSSA con la sua importante base logistica nell’interporto marsicano, ecc… ), unendosi alle parole delle comunità religiose di tutto il mondo e, in particolare, ai progetti della “Tavola della Pace della Diocesi dei Marsi”, partecipando alle iniziative delle migliaia di cittadini e alle speranze di tanti giovani che colorano le piazze gridando “PACE”.

Agli incontri nel Municipio di Avezzano c’era l’associazionismo, l’Unione dei Comuni Montani, esponenti del Sindacato, delle Cooperative, delle categorie professionali, di alcuni Enti locali, con la partecipazione di amministratori del Capoluogo marsicano… Soprattutto c’erano le voci e il pianto di donne ucraine che chiedono aiuto contro l’orrore scatenato nel loro Paese e si stanno organizzando nell’associazione locale denominata “LA MADRE UCRAINA”.

Si è invocata la creazione di un “PUNTO PACE”, come riferimento delle Istituzioni territoriali con l’apporto delle Organizzazione civiche, sociali, del Terzo Settore, di ogni cittadino che ripudi la guerra nella fedeltà alla Costituzione italiana, per la solidarietà e la libertà democratica, per la formazione di una coscienza della pace intesa come dialogo, incontro, non-violenza.

Esponiamo bandiere della pace ai balconi e alle finestre delle case; tessiamo un grande vessillo di pace e innalziamolo pubblicamente per significare che la Marsica vuole la pace; rendiamoci disponibili a costruire solidarietà – in modo concreto e duraturo – con la Comunità Ucraina presente sul territorio; promuoviamo rapporti di servizio con le grandi Organizzazioni umanitarie; uniamoci al programma proposto dalla “Tavola della Pace della Diocesi dei Marsi”; prepariamo insieme la manifestazione generale di domenica prossima in Piazza Risorgimento e valorizziamo la giornata dell’8 marzo come attenzione alle situazioni di sofferenza e resistenza delle donne ucraine; costruiamo una “RETE” di sensibilizzazione culturale verso mentalità e azioni pacifiche; entriamo (o rientriamo) a far parte di Organismi civici, istituzionali e popolari, che quotidianamente si occupano di “strategie di pace”, in grado di intervenire prontamente in ogni occasione che la minacci.

“Organizziamoci per la pace”, dunque, in modo continuativo e costante! Non troviamoci esposti all’emotività del momento disperdendo e affievolendo le spinte della solidarietà.

E’ questa la proposta che la gente di pace della Marsica fa all’Amministrazione del Capoluogo della Marsica di voler regolamentare congiuntamente le tante azioni possibili, perché questo tempo non passi invano o si riduca a iniziative marginali, periferiche, sporadiche. Vi sia, invece, una crescita partecipativa della cittadinanza verso una cultura della pace, la comunicazione universale e la cooperazione tra i popoli.

Tags: avezzanobambiniguerramanifestazionepacescuola
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Giornata internazionale di sensibilizzazione
Scuola

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

7 Febbraio 2023
’Imam Nader Akkad,
Sociale

Mutilazioni genitali, allarme esperti: mancano i fondi, serve sforzo congiunto

7 Febbraio 2023
Senza dimora, oltre gli stereotipi: ‘Così vicini’ on air la serie podcast completa di Progetto Arca
Sociale

Senza dimora, oltre gli stereotipi: ‘Così vicini’ on air la serie podcast completa di Progetto Arca

6 Febbraio 2023
Le diaspore sono al lavoro: “Disegniamo il futuro dell’Italia nel mondo”
Sociale

Le diaspore sono al lavoro: “Disegniamo il futuro dell’Italia nel mondo”

6 Febbraio 2023
Sociale

Malattie rare, la campagna di UNIAMO fa tappa a Pescara

3 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
Projection of "Peace" on Colosseum in Rome

Greenpeace proietta sul Colosseo un messaggio di pace e solidarietà

I Caschi Blu italiani operano nel Libano con imparzialità e trasparenza, a ridosso della Blue Line (linea blu), linea di demarcazione con Israele

Libano, i Caschi Blu donano medicinali all'Ospedale di Qana

Giornata internazionale di sensibilizzazione
Scuola

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

7 Febbraio 2023
‘digital divide’
Economia

“Ridurre il ‘digital divide’ imprenditoriale per rilanciare economia del Paese”

7 Febbraio 2023
Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use
Motori

Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use

7 Febbraio 2023
Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Professioni

Sanità, Nursing Up De Palma: “Sisma Turchia, infermieri italiani del 118 e delle organizzazioni di volontariato in prima linea”.

7 Febbraio 2023
’Imam Nader Akkad,
Sociale

Mutilazioni genitali, allarme esperti: mancano i fondi, serve sforzo congiunto

7 Febbraio 2023
Autori Paolo Nucci, oculista, scrittore e divulgatore scientifico. Professore ordinario di Oftalmologia all’Università di Milano, visiting professor in numerose università straniere, presidente della Società italiana di oftalmologia pediatrica, per 37 anni dipendente del Servizio sanitario nazionale. Fa parte del Comitato Tecnico Nazionale per la Prevenzione della Cecità del ministero della Salute. Rosanna Magnano, giornalista professionista, nella redazione di Radio 24 – Il Sole 24 Ore dal 2019. In precedenza nelle diverse testate del Gruppo 24 ORE si è occupata di sanità, lavoro, welfare e innovazione farmaceutica, salute e ambiente, prevenzione e salute globale.
Cultura

Come affrontare la sfida di una popolazione che invecchia? “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”

7 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.