Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli&Tv

[La storia] Gli orrori di Allison Mack: “Sì, le reclutavo per renderle schiave sessuali della setta”

by Redazione
10 Aprile 2019
in Spettacoli&Tv
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Dopo mesi di arresti e indagini l’attrice ha ammesso la colpevolezza. Svelato il sistema di potere all’interno di Nxivm. A processo il fondatore Raniere

L'attrice di tv e cinema Allison Mack

L’attrice di tv e cinema Allison Mack

“Colpevole”. Dopo mesi di inchiesta e processo, l’attrice americana Allison Mack (diventata celebre con la serie Smallville, ma anche in Settimo Cielo, Opposite Sex e nei film Scuola di polizia 6 e Marilyn) ha ammesso tutte le sue responsabilità nel caso che ha scosso l’America. La Mack si è dichiarata colpevole di associazione a delinquere e traffico sessuale all’interno della setta Nxivm (da pronunciarsi Nixium). L’arresto dell’attrice era avvenuto ai primi del 2018, con l’accusa di fare da reclutatrice di future vittime sessuali del fondatore della setta, Keith Raniere, attualmente in carcere senza possibilità di uscire su cauzione e in attesa di processo. 

Marchiate come bestie e costrette a fare sesso

Nxivm è una setta fondata da Raniere nel 1998 che aveva acquisito una certa presa nel mondo dello spettacolo americano. Presidente e braccio destro del fondatore era Nancy Salzman, anche lei ha ceduto sotto la pressione degli inquirenti ammettendo la colpevolezza. Per lei è stata chiesta una pena fra i 33 e i 41 mesi di carcere. All’interno della setta, come è stato documentato, le donne venivano marchiate a fuoco sul basso ventre o vicino all’inguine, come se fossero capi di bestiame di proprietà di Raniere. Poi la loro volontà veniva piegata in una serie di rituali di umiliazione, per instillare nella loro mente l’idea che l’eccessiva emancipazione portasse a infelicità, che atteggiarsi a vittime e cedere all’emotività fosse all’origine dei loro stessi mali. Per affrancarsi da tutto questo si cominciava un cammino di consapevolezza basato sulla disponibilità sessuale e le regole stabilite da Raniere, inclusa quella che predicava la bellezza dell’essere molto magre. Chi commetteva errori subiva punizioni o era costretta al digiuno.

La rete di potere

Denunciata da due “adepte”, la Mack è finita sotto inchiesta e sotto processo fino ad ammettere la propria colpevolezza. Fu lei a imporre che le due cedessero alle pretese sessuali del fondatore di Nxivm. Negli Usa la setta contava già su oltre 16mila adepti, aveva pagine di inserzioni su alcuni dei principali quotidiani Usa e si era presentata all’inizio come organizzazione di seminari per imparare i segreti del successo. Il primo nome era Executive Success Program, poi cambiato in quello tristemente noto fino alle denunce. Il costo dei corsi andava da 3 mila a 7500 dollari con pacchetti di formazione da 5 a 16 giorni. Le adesioni crescevano, comprendendo Usa, Messico e Canada. La struttura di potere era molto simile a quella del multilevel marketing, ogni livello era responsabile e traeva benefici da quello immediatamente inferiore.

Il gruppo occulto “Dos”

Come hanno dimostrato le indagini, l’intreccio di capi e sottocapi era controllato da un gruppo segreto interno a Nxivm, denominato Dos (Dominos Obsequious Sororium – Signori delle donne schiave). A far scoprire questa parte dell’organizzazione, la denuncia dell’attrice Sarah Edmondson, invitata dall’amica Nancy Salzman, tra i vertici della setta che già contava sul sostegno di facoltosi donatori. Per legarsi all’organizzazione erano richieste foto di nudità delle nuove adepte e fotocopie dei documenti di identità a cui erano allegate liste di segreti personali affidati alla setta. Il “percorso di formazione” era presentato come duro ma necessario per creare una nuova sorta di sorellanza che potesse esercitare un potere di lobby sulla società, a cominciare dall’influenza politica. Ma il tutto si era trasformato in una storia di abusi e schiavitù, con l’attrice Allison Mack a far da reclutatrice di vittime. Peggio che in un film dell’orrore. 

10 aprile 2019

Diventa fan di Tiscali su Facebook

Tags: ultimora
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Squid game sala comune
Spettacoli&Tv

Netflix annuncia un nuovo reality show ispirato a Squid Game. Il premio è di $ 4.56 milioni

16 Giugno 2022
Rai Isoradio, puntata speciale de “L’autostoppista”, per i 102 anni della nascita del grande attore Alberto Sordi
Spettacoli&Tv

Rai Isoradio, puntata speciale de “L’autostoppista”, per i 102 anni della nascita del grande attore Alberto Sordi

13 Giugno 2022
“L’autostoppista” di Igor Righetti ispira la hit dell’estate
Spettacoli&Tv

“L’autostoppista” di Igor Righetti ispira la hit dell’estate

9 Giugno 2022
“TAILOR MADE – CHI HA LA STOFFA?”: svelati i nomi dei 10 sarti amatoriali, primo talent italiano dedicato al mondo della sartoria
Spettacoli&Tv

“TAILOR MADE – CHI HA LA STOFFA?”: svelati i nomi dei 10 sarti amatoriali, primo talent italiano dedicato al mondo della sartoria

8 Giugno 2022
Tappe Siciliane per lo spettacolo “UNO NESSUNO CENTOMILA” con Enrico Lo Verso
Spettacoli&Tv

Tappe Siciliane per lo spettacolo “UNO NESSUNO CENTOMILA” con Enrico Lo Verso

11 Maggio 2022
Prossimo Articolo
Microsoft è sospettata di aver lavorato con la Cina su sorveglianza e censura

Microsoft è sospettata di aver lavorato con la Cina su sorveglianza e censura

Nel Dna anche l’impronta della povertà

Nel Dna anche l'impronta della povertà

Rispondi Annulla risposta

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”
Cultura

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”

8 Agosto 2022
Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”
Cronaca

Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”

8 Agosto 2022
Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia
Arte

Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia

8 Agosto 2022
Cortina diventa capitale della Mindfulness
Eventi

Cortina diventa capitale della Mindfulness

8 Agosto 2022
Lavoro, INAPP: “Mancanza di manodopera? Apprendistato è giusta soluzione”
Professioni

Lavoro, INAPP: “Mancanza di manodopera? Apprendistato è giusta soluzione”

8 Agosto 2022
LETTERA PER IL PAPÀ DI ALESSIA E GIULIA
Dillo a CorriereQuotidiano.it

LETTERA PER IL PAPÀ DI ALESSIA E GIULIA

5 Agosto 2022
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.