Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli&Tv

Su Rai1 arriva la fiction “Black Out – Vite sospese” con Alessandro Preziosi, nella produzione tre abruzzesi

In prima visione su Rai 1, dal 23 gennaio 2023

by desk11
20 Gennaio 2023
in Spettacoli&Tv
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Rai Fiction presenta “Black Out – Vite sospese” regia di Riccardo Donna, una coproduzione Rai
Fiction – Èliseo entertainment prodotta da Luca Barbareschi con la partecipazione di Viola Film,
in collaborazione con Trentino Film Commission e ben tre abruzzesi che hanno lavorato alla
realizzazione di questa serie tv in 4 serate, in prima visione su Rai 1, dal 23 gennaio 2023 in prima
serata.
Si tratta di Valerio D’Annunzio di Villamagna (Ch) che è ideatore ed head writer della serie, il
quale scrive per il teatro, il cinema e la televisione; nel 2005 vince il premio Flaiano con il copione
Iter. Ha curato la sceneggiatura di molte fiction di successo come Don Matteo, Che Dio ci aiuti, La
ragazza americana, Il Restauratore, L’Allieva ed è anche sceneggiatore di Black Out insieme allo
scrittore abruzzese di Pescara, Peppe Millanta, autore di due fortunati libri Vinpeel degli Orizzonti
(Neo Edizioni) tradotto in più paesi e La rotta delle nuvole (Ediciclo Editore), Direttore della
nuovissima Collana “Comete. Scie d’Abruzzo”, Ianieri Edizioni nonchè fondatore della Scuola
Macondo – L’Officina delle Idee di Pescara e Direttore artistico di numerosi progetti fra cui il
Macondo Festival di Francavilla al Mare (Ch) ed il Festival delle Narrazioni di SquiLibri, e
Fiabosco a Sant’Eufemia a Maiella (Pe).
Tra i produttori delegati invece c’è Gladis Di Pietro, di Giulianova (Te), Story Editor e Produttore
Creativo per la casa di produzione Eliseo Multimedia di cui è produttore Luca Barbareschi: la sua
firma è su Don Matteo, Che Dio ci aiuti, Mia Martini, Rocco Chinnici, Adriano Olivetti, La Strada
di casa, Maria Goretti e altre serie e film Tv che hanno fatto, e continuano a fare, la storia della
fiction all’italiana negli ultimi 20 anni sulla Rai e sulle reti Mediaset.
BLACK OUT è un mistery-drama ambientato in alta quota. È un racconto spettacolare, fatto di
suspence, ma anche di sentimenti e umanità.
I protagonisti sono i clienti di un lussuoso albergo nel piccolo ed esclusivo polo sciistico nella Valle
del Vanoi, in Trentino. Qui trascorrono le feste di Natale in compagnia dei propri cari.
Ma la terra trema e il distacco di un’imponente slavina isola la Valle e impedisce i soccorsi possibili
dall’unico passo che la collega con il resto del mondo. Il paese è isolato, l’elettricità saltata, le
comunicazioni interrotte. In quella che avrebbe dovuto essere una piacevole vacanza, restano
intrappolati personaggi con segreti da nascondere, identità celate e ambigui professionisti pronti a
tutto. Tra di loro c’è anche un assassino.
La valanga costringe vacanzieri e residenti nel piccolo paese a vivere un’esperienza unica che li
obbligherà a fare i conti con sé stessi e con gli altri: potranno venirne fuori, solo se supereranno le
loro paure, i loro pregiudizi ed impareranno ad essere una comunità.
Quando si crede di aver perso tutto, spesso, si ritrova sé stessi e il coraggio di combattere per ciò
che conta davvero.
Un mistery intenso ed emozionante diretto da Riccardo Donna (girato in grande formato 6 K
utilizzando importanti VFX e grandi effetti digitali) che vede protagonista Alessandro Preziosi
affiancato dall’attrice tedesca Rike Schmid, Marco Rossetti, Aurora Ruffino, Caterina Shulha,
Maria Roveran l’attore francese Mickaël Lumière e, tra gli altri, i giovani Federico Russo,
Riccardo Maria Manera e Juju Di Domenico.
Giovanni Lo Bianco (Alessandro Preziosi) è venuto per una vacanza sulla neve con i suoi due figli
adolescenti, Riccardo ed Elena. Non ha badato a spese e ha preso la suite più costosa del lussuoso
albergo. Per tutti Giovanni è un broker di mezza età, elegante e di successo. Per i suoi figli è un

padre che, dopo la recente perdita della moglie, deve riscoprirsi genitore. Ma Giovanni è molto più
di tutto questo. La verità è sepolta in un passato inconfessabile che è sul punto di ritornare quando
riconosce Marco (Marco Rossetti) ospite di quello stesso albergo, insieme a Irene (Caterina
Shulha), sua nuova bellissima compagna. Per Marco, meccanico che si è appena risollevato dal
fallimento della sua officina, alloggiare in quell’albergo è un colpo di testa. In realtà un motivo c’è:
in una baita poco distante si nascondono la figlia Anita, costretta a vivere suo malgrado sotto
copertura con la madre, nonché sua ex moglie, Claudia (Rike Schmid), primario di chirurgia
d’urgenza, sottoposta ad un programma di protezione testimoni in attesa del processo che la vede
testimone oculare di un omicidio di Camorra per mano di uno spietato boss.
Nessuno sa che Giovanni è legato al clan malavitoso da un vincolo ‘di sangue’: è suo fratello il boss
imputato nel processo e lui, pur avendo cambiato cognome e apparentemente vita, è ancora
invischiato negli affari di famiglia. La testimonianza di Claudia rischia quindi di distruggere la vita
di Giovanni e quella dei suoi figli e a lui non resta che provare ad eliminarla. Claudia però è anche
l’unica persona nella valle in grado di salvare sua figlia, la giovanissima Elena, in coma dopo la
valanga.

Tags: abruzzesiAlessandro PreziosiBlack Out - Vite sospesefictionRai1
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

La musica dei Queen, che poi si è vista animarsi con il colossale biopic Bohemian Rhapsody del 2018, è stata la base, tra le varie cose, di una chicca davvero preziosa
Spettacoli&Tv

Io & Freddie: in origine erano i Queen

2 Febbraio 2023
Atelier teatro presenta la IV edizione di “Le mille e una pazza”, Festival di Teatro Popolare
Spettacoli&Tv

Atelier teatro presenta la IV edizione di “Le mille e una pazza”, Festival di Teatro Popolare

31 Gennaio 2023
Il 2 febbraio torna la prima nazionale di “WE WILL ROCK YOU” di Queen & Ben Elton
Spettacoli&Tv

Il 2 febbraio torna la prima nazionale di “WE WILL ROCK YOU” di Queen & Ben Elton

31 Gennaio 2023
“MUSICANTI” è una Favola con le più belle canzoni di PINO DANIELE
Spettacoli&Tv

“MUSICANTI” è una Favola con le più belle canzoni di PINO DANIELE

24 Gennaio 2023
Manon Lescaut e la solidarietà alle donne iraniane al Teatro Comunale di Ferrara
Spettacoli&Tv

Manon Lescaut e la solidarietà alle donne iraniane al Teatro Comunale di Ferrara

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Sanità, Giuliano: “Basta con i medici a gettone. Fermare esternalizzazioni per salvare SSN”

Sanità, Giuliano: “Basta con i medici a gettone. Fermare esternalizzazioni per salvare SSN”

Jaguar Land Rover e BNP Paribas lanciano nuovi servizi di finanziamento per la mobilità in Europa

Jaguar Land Rover e BNP Paribas lanciano nuovi servizi di finanziamento per la mobilità in Europa

Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Salute

Sanità:”Al via, entro il mese di aprile, l’annunciato progetto sperimentale, previsto dall’Ausl Romagna”

3 Febbraio 2023
«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
Sanità, la Ugl chiede idee forti per salvarla. Giuliano: “Serve una riforma con operatori protagonisti”
Cronaca

Sanità, UGL: “Nei pronto soccorso del Lazio clima da far west“

3 Febbraio 2023
Sociale

Malattie rare, la campagna di UNIAMO fa tappa a Pescara

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere  successo
Professioni

Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere successo

2 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.