Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sport

Quanto vale la Serie A in termini di cartellini calciatori? 

by Redaz1one
16 Dicembre 2022
in Sport
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Nonostante non sia più la serie A il palcoscenico europeo in cui ci sono i calciatori più costosi, il nostro campionato potrebbe vedere una “impennata” dei prezzi degli atleti impegnati al mondiale, e non sono pochi. Analizzando il valore dei cartellini della nostra serie A di calcio rispetto ai top cinque campionati esteri, facendo un bilancio di quanto valga il nostro campionato.

Padrona assoluta del mercato è sicuramente la Premier League: è lì che ci sono le rose più costose. Essa rappresenta il campionato dove si concentrano gli sportivi del pallone più pagati e più preziosi, e anche dove probabilmente andranno a finire tanti protagonisti di Qatar 2022. Rispetto alla nostra serie A, la Premier League è molto più presente con squadre favorite per le vittorie nelle coppe europee, e di fatto il calcio inglese è secondo per trofei vinti in Champions League dietro la Spagna, e davanti proprio all’Italia. L’ammontare del valore dei cartellini dei calciatori della Premier League è di oltre 9 miliardi di euro, un numero che diventa ancor più considerevole se lo si compara a quello relativo alla Serie A, il cui totale è 4,6 miliardi di euro, e con quello della Liga spagnola, con 4,8 miliardi.

La prima lega di calcio tedesca la Bundesliga, aumenta di anno in anno il proprio valore, e non è un caso che quest’anno presenti ben quattro squadre agli ottavi di Champions League, una in più dell’Italia che ha perso la Juventus retrocessa in Europa League. Gli scarsi successi dei club italiani nelle coppe fanno riflettere: di fatto la Roma ha vinto la Conference League 2022 dopo 12 anni dall’ultimo titolo di una squadra italiana in Europa, hanno inciso e non poco sulle scelte di calciatori di prima fascia, che hanno optato per club in cui c’era maggiore opportunità di vincere. Del resto emblematico fu il passaggio di Verratti dalla Serie B con il Pescara, che avrebbe poi partecipato alla Serie A vincendo poi il campionato, direttamente al PSG, fra le squadre più blasonate di Francia e d’Europa. Il potere economico del nostro calcio si è lentamente abbassato dal boom degli anni ‘90 e inizi 2000 e ciò ha allontanato i campioni dal nostro campionato.

Ma non tutti i mali vengono per nuocere, e ad esempio squadre come l’Atalanta, l’Udinese hanno fatto dello scouting e partecipato alla crescita di attaccanti di nuova generazione, trasformandoli in propri punti di forza. Vedere ad esempio Barella fra i primi atleti più preziosi della Serie A, insieme a Pellegrini, Federico Chiesa e Bastoni è una soddisfazione per i settori giovanili di Cagliari, Atalanta, Roma e Fiorentina. Certo la mancata qualificazione al mondiale di calcio in Qatar è stata un’occasione persa da tutti i punti di vista, anche da quello dei cartellini degli azzurri della nostra nazionale. Raspadori, o anche lo stesso Zaniolo avrebbero potuto esprimere le proprie qualità nella rassegna internazionale, e far lievitare il prezzo del loro acquisto.

Al momento è la Premier League il campionato più ricco di tutta Europa, il doppio di Spagna e Italia, e ben quattro volte la Ligue 1 francese di Mbappé, Neymar, Sergio Ramos, Verratti e Messi, per intenderci. La Serie A ha però trovato un altro modo per essere competitiva, con la speranza che riesca a tramutare in risultati questa continua scoperta di calciatori di valore. Certo è che sportivi come Theo e Leao del Milan, Vlahovic e Rabiot della Juve, Amrabat della Fiorentina, e Dia della Salernitana, hanno incrementato notevolmente il proprio valore con le egregie prestazioni viste al mondiale, e ciò sarà un bene per le società proprietarie.

 

 

 

 

CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

6 modi per trattare gli acciacchi post sciata con i consigli di FisioScience
Sanus Vivere

6 modi per trattare gli acciacchi post sciata con i consigli di FisioScience

26 Gennaio 2023
Sport

Il prof. Nieman lo conferma: consumare mandorle favorisce il recupero muscolare e riduce l’affaticamento dovuto all’esercizio fisico

16 Gennaio 2023
TOUR DE SKI IN VAL DI FIEMME DA RECORD
Sport

TOUR DE SKI IN VAL DI FIEMME DA RECORD

10 Gennaio 2023
“Dobbiaco–Cortina” Olimpica, c’è anche Justyna Kowalczyk
Sport

“Dobbiaco–Cortina” Olimpica, c’è anche Justyna Kowalczyk

9 Gennaio 2023
Giro Lago di Resia il 15 luglio. In Val Venosta corsa per tutti
Sport

Giro Lago di Resia il 15 luglio. In Val Venosta corsa per tutti

3 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
RAF,  “La mia casa” tour 2023 a grande richiesta altri sette nuovi imperdibili concerti

RAF, "La mia casa" tour 2023 a grande richiesta altri sette nuovi imperdibili concerti

MADAME presenta a Sanremo 2023 “Il bene nel male”

MADAME presenta a Sanremo 2023 "Il bene nel male"

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO
Eccellenze Made in Italy

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO

28 Gennaio 2023
La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.