Le cinque richieste alla politica Il 3 dicembre è la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, come stabilito dal programma di azione mondiale per le persone disabili, istituito nel 1981 dall’Assemblea generale dell’ONU. Una giornata istituita per promuovere il benessere, eliminare la disparità e facilitare l’inclusione. Dichiara Filomena Gallo, segretaria Associazione Luca
Il 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità (Idpd) la Struttura complessa di riabilitazione intensiva neuromotoria (Scrin) di Trevi, alle 12.30, promuove un incontro con Laura Rampini, prima paracadutista al mondo in carrozzina, che presenterà il progetto inclusivo Liberamondo. Nel corso dell'iniziativa verrà proiettato anche
Mancano psicologi nell'area materno-infantile del distretto di Udine e i servizi per 400 bambini con diverse disabilità rischiano il blocco. L'allarme è di Cristian Sergo e Andrea Ussai, "sulla base di numerose segnalazioni arrivate dalle famiglie che si trovano a fronteggiare la pressochè totale impossibilità di accedere ai percorsi di
Dagli avanzatissimi studi sulla comunicazione tramite smartphone e devices di ultima generazione che favoriscono la comunicazione delle persone con disabilità, ai nuovi sistemi di supervisione per favorire e incrementare le performance di studenti con disabilità intellettive. Sono solo alcuni degli ultimi studi e delle novità scientifiche relative all’applicazione delle tecnologie assistive nella riabilitazione delle persone
Sante Ghirardi, skipper disabile motorio in carrozzina, e Felice Tagliaferri, scultore non vedente, saranno protagonisti di una navigata in barca a vela da Ravenna ad Ancona, con l'obiettivo di abbattere le barriere mentali e fisiche. Una sfida, ma soprattutto una festa di condivisione, leggerezza e divertimento educativo. Il viaggio comincerà
Il punto di vista del Presidente di Fiaba Onlus Giuseppe Trieste in riferimento alla tassa di soggiorno di cui le persone con disabilità e loro accompagnatori e caregiver sono esenti: "E' l'ennesima strumentalizzazione dell'utilizzo di persone con disabilità per fare soltanto notizia". Di seguito vi riportiamo la suddetta informazione già
Mercoledì 8 maggio 2019, in Roma, presso la sala ISMA del Senato della Repubblica, ha avuto luogo il convegno promosso dal Dipartimento CONFAEL per le Disabilità, a cura del Segretario Nazionale prof. Antonio Guidi, dal titolo "Obiettivo Fragilità". Fabio Tricoli, giornalista Mediaset e conduttore TGCOM24, ha coordinato l’apertura presentando Domenico
Cinema "nuova" sensibilità: sono diversi i film in uscita che hanno per protagonisti attori disabili. di Riccardo Bramante E’ un felice esperimento artistico, coraggioso e solidale, quello che il cinema realizza affrontando il problema dell’handicap non in chiava pietistica ma per promuoverne l’inclusione ed il rispetto di chi è diversamente
In un importante convegno a Pisa le nuove tecnologie per la disabilità: sarà possibile sciare seduti o scendere a mare in carrozzina. La robotica per la riabilitazione: certamente utile, ma è così bello per un malato aver a che fare con un robot? (altro…)
Fingere, come vorrebbe la deputata eletta dalla Südtiroler Volkspartei cui sorridono i Boschi, che i disabili non abbiano bisogno di una politica specifica che li tuteli è pura ipocrisia: infatti gli ultimi governi li hanno totalmente ignorati (altro…)