16 Gennaio 2021
CorriereQuotidiano.it – Il giornale delle Buone Notizie

Select Language

ItalianoEnglishFrançaisEspañolPortuguês简体中文DeutschРусскийالعربية
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
      • Osservatorio
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Fashion
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
      • Enogastronomia
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacolo
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
  • L’esperto consiglia

Tag: Notizie/Politica Economica

Economia

Ue, M5s-Lega: tagliare tasse e niente manovre recessive

19 Giugno 2019
M5s e Lega impegnano il governo a «favorire uno spirito di piena collaborazione e dialogo con le istituzioni Ue, assicurando che venga preservata la sostenibilità delle finanze pubbliche in un quadro di non aumento e di progressiva riduzione della pressione fiscale, nel segno della sostenibilità sociale e senza manovre recessive,
Leggi Tutto
Economia

Conte: l’Italia vuole rispettare le regole Ue ma decisi su nostra linea

19 Giugno 2019
L'Italia «intende rispettare le regole europee, senza che ciò impedisca che, come paese fondatore e terza economia del continente, ci facciamo anche portatori di una riflessione incisiva su come adeguare le regole stesse affinché l'Unione sia attrezzata ad affrontare crisi finanziarie sistemiche e globali e assicuri un effettivo equilibrio tra
Leggi Tutto
Economia

Rafforzare l’avanzo primario, la possibile strategia del governo

18 Giugno 2019
Presentare a Bruxelles e ai mercati un aggiornamento dei conti pubblici che preveda un incremento dell’avanzo primario, l’indicatore chiave che registra il saldo tra entrate e uscite al netto della spesa per interessi. È una strada che il Governo potrebbe perseguire per lanciare quanto meno un segnale , una sorta
Leggi Tutto
Economia

Allarme Bankitalia: circola moneta parallela che non ha alcun valore

18 Giugno 2019
Scrivere un “pagherò” di proprio pugno oppure utilizzando moduli che si trovano su diversi siti web per creare “euro scritturali” non ha alcun valore legale. Per questo la Banca d’Italia torna a invitare tutti i cittadini a non utilizzare queste forme di pagamento, del tutto prive di valore e quindi
Leggi Tutto
Economia

Gli “eco incentivi” estesi a tutte le moto e alle microcar

17 Giugno 2019
Si estende la platea dei veicoli che possono accedere agli incentivi previsti dal sistema “bonus malus”. Un emendamento M5S al decreto crescita approvato dalle commissioni Bilancio e Finanze della Camera prevede che nella lista entrino anche le “microcar” e i veicoli a tre ruote come apecar e sidecar.E per i
Leggi Tutto
Economia

Sono donne quasi tre quarti dei candidati al posto di navigator

17 Giugno 2019
Il 73% degli ammessi è donna, la gran parte proviene dal Sud. Poco menodi un terzo ha la laurea in giurisprudenza, circa la metà ha tra i 30 e i40 anni. È questo Il profilo tracciato da Anpal servizi del candidato tipo,tra i 53.907 ammessi alla selezione per 2.980 navigator
Leggi Tutto
Economia

Whirlpool dopo Ilva: tutte le falle nelle versioni di Di Maio

17 Giugno 2019
Whirlpool e Ilva. Le analogie nella gestione delle informazioni su questi due cruciali dossier industriali da parte del ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro Luigi Di Maio spiccano con evidenza dopo l’inchiesta pubblicata dal sito americano Politico sulla vicenda della multinazionale Usa degli elettrodomestici. Lo scorso settembre, il ministro
Leggi Tutto
Economia

Più energia rinnovabile, più sicurezza. Alleanza strategica tra Difesa e Terna

17 Giugno 201917 Giugno 2019
Un accordo quadro e una lettera di intenti. Oggi si firmano due intese tra il ministero della Difesa, guidato da Elisabetta Trenta, e Terna, con l'amministratore delegato Luigi Ferraris. Obiettivi: più efficienza nel consumo di energia; più sicurezza e protezione dagli attacchi informatici; meno emissioni inquinanti e costi nei consumi,
Leggi Tutto
Economia

Ma è proprio vero che il risparmio è un punto di forza degli italiani?

17 Giugno 2019
Il risparmio finanziario delle famiglie, sbandierato nel suo stock di oltre 4.200 miliardi come un punto di forza nazionale, dimostra a uno sguardo più ravvicinato tutte le debolezze tipiche di un Paese a bassa alfabetizzazione finanziaria. Un paio di giorni prima dell’annuale incontro con il mercato del presidente della Consob,
Leggi Tutto
Economia

Il gioco pericoloso delle monete parallele

16 Giugno 2019
Per uno Stato introdurre una moneta parallela significa essere in una profonda crisi economica e politica. Il caso più recente è quello dello Zimbabwe. Quindi atti o parole da parte dei politici che possano produrre un tale rischio sono imprudenti. Nel nostro Paese ne sono stati già compiuti due. Il
Leggi Tutto

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 21 Successivi

ULTIMORA NAZIONALE

Esteri

Onu, la pandemia ha ridotto le migrazioni di quasi il 30%

16 Gennaio 2021

Sponsor

SCELTI PER TE

Spread Btp-Bund apre stabile a 133 punti

21 Ottobre 2020

Un progetto europeo per studiare gli ambienti ‘alieni’

1 Marzo 2020

Parapendio precipita, grave il pilota

16 Agosto 2019

Matera 2019: 1.200 eventi, venduti oltre 74 mila passaporti

30 Luglio 2020

METEO

Meteo

METEO Italia. Freddo russo e neve sino a inizio settimana, poi cambia tutto

16 Gennaio 2021

ULTIMI VIDEO

  • Gli affettuosi Auguri del Prof. Antonio Guidi per un 2021 ricco di pace e serenità

    Gli affettuosi Auguri del Prof. Antonio Guidi per un 2021 ricco di pace e serenità

    Auguri a tutti ed in particolare ai lettori di corrierequotidiano.it
  • Professore Antonio Guidi - Vaccino Si Vaccino No

    Professore Antonio Guidi - Vaccino Si Vaccino No

    Riflessioni del ex Ministro Antonio Guido sulla Pandemia
  • Ex Ministro Antonio Guidi Pandemia, la Realtà oltre la Fantasia

    Ex Ministro Antonio Guidi Pandemia, la Realtà oltre la Fantasia

  • Salsomaggiore Terme

    Salsomaggiore Terme "Acqua che Passione" la città che ha fatto dell'acqua la sua forza. Parte 2

    Parte da Salsomaggiore Terme il percorso "Acqua che Passione"la città che ha fatto dell'acqua la sua forza.
    Un percorso che vuole riposizionare e valorizzare la città e tutto il territorio con un nuovo brand “Acque che Passione”

    Un evento ideato e organizzato dal grande ed infaticabile Lele Mora che in maniera professionale è riuscito ad associare un importante team di relatori insieme ad alcune personalità importanti in termini di competenze
    Convention parte 2
Load more

Abbonati per scrivere nella rubrica “News Direttamente dai Lettori” | Corriere Quotidiano STORE – Associazione HELP FOR PEOPLE | Corriere Quotidiano –  Giornale nazionale di informazione online | Testata giornalistica n° 53 del 4/3/2015 registrata presso il Tribunale di Milano – N. Iscrizione al ROC: 25434 | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1  – Informativa Privacy – Informativa Cookies | Testata giornalistica iscritta al Registro Trasparenza del MISE e al Registro Europeo della Trasparenza al n. 512674425996-30

Copyright 2018 corrierequotidiano.it | A cura di Pubbli1 Srls - Riproduzione riservata
Don`t copy text!
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy