Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Tecnologia

Attacchi hacker, e-mail phishing e privacy online compromessa: quali contromisure prendere?

by Redaz1one
18 Dicembre 2020
in Tecnologia
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

I rischi legati all’utilizzo della rete sono sempre più frequenti e da evitare per stare alla larga da problemi che possono essere piuttosto seri. Il nostro Paese è sempre più al centro di attacchi hacker, fenomeno di phishing e violazione della privacy online. Questo perché il numero di utenti che utilizzano la rete è in costante crescita, basti guardare il successo di prodotti e servizi specifici nati e cresciuti su internet come i social network fino ad arrivare a quelli ludici come possono essere i casinò online. Quando c’è una diffusione più ampia iniziano a presentarsi anche problemi che vanno affrontati, primo fra tutti proprio quello di salvaguardare la propria sicurezza quando si naviga.

L’altra faccia della rete: i pericoli per gli utenti

I numeri sono davvero preoccupanti. In questo anno, infatti, sono numerosissime le aziende che hanno dichiarato di aver subito un attacco hacker. Inoltre anche il fenomeno dello smart working ha ampliato tale fenomeno.

Secondo uno studio il 90,5% dei professionisti italiani della sicurezza informatica ha dichiarato che il volume degli attacchi è aumentato con l’incremento del numero di dipendenti che lavorano da casa. Inoltre il 96% degli intervistati ha dichiarato che le rispettive organizzazioni hanno subito attacchi informatici legati al malware correlato all’emergenza sanitaria, mentre l’81% riferisce di lacune nella pianificazione delle misure da adottare in caso di emergenza nell’ambito della comunicazione con soggetti esterni, tra cui clienti già acquisiti, potenziali clienti e partner. Tali mancanze sono ritenute significative dal 47% dei rispondenti.

Cos’è l’e-mail phishing

Di questi numeri circa il 60% dei casi si è trattato di furto di dati (+ 361% rispetto al primo trimestre). Il 17% degli attacchi è avvenuto tramite malware, software o programmi informatici malevoli, che hanno sfruttato il Coronavirus per attirare l’attenzione degli utenti. Tra questi, il programma “Corona Antivirus“, un malware che permette ai criminali informatici di connettersi al computer delle vittime e spiarne il contenuto, rubare informazioni o utilizzarlo come vettore per ulteriori attacchi.

Negli ultimi mesi è inoltre cresciuto il fenomeno del phishing nel nostro Paese. Con questo fenomeno si rischia di perdere l’accesso a qualche account online oppure di rimetterci qualche centinaia di euro. Nelle casistiche peggiori invece, rischiamo di subire un furto di identità o perdite per svariate migliaia di euro, se non di più.

Si tratta di un fenomeno che nel 2019 ha segnato un + 81,9% di attacchi di phishing rispetto all’anno precedente. Il motivo è semplice: ci sono circa 4 miliardi di utenti di posta elettronica in tutto il globo, e grazie alle nuove tecnologie, per i malintenzionati diventa molto facile inviare centinaia di migliaia di email di spam e phishing su base quotidiana.

Bisogna perciò prestare molta attenzione a ciò che si fa sul web, cercando di riconoscere le mail di phishing. I malintenzionati non hanno limite alla fantasia e se ne inventano sempre una nuova per convincere gli ignari utenti ad aprire le loro email, con lo scopo finale di cliccare su qualche link o farsi inviare dei dati sensibili.

Spesso il phishing riguarda servizi come l’INPS, le Poste, una banca famosa o qualche grande portale di e-commerce (primo fra tutti Amazon). I malintenzionati scelgono appositamente servizi molto diffusi e conosciuti, perché aumentano le probabilità che l’utente, destinatario finale dell’e-mail di phishing, possieda realmente un account presso uno di quei servizi.

Attenzione dunque alle mail che arrivano da un indirizzo sconosciuto oppure ai link sospetti. Se passate il mouse sopra un link presente nell’e-mail (senza cliccarci), vi viene mostrato (di solito in basso a sinistra) un URL sconosciuto e che non rappresenta il servizio che viene descritto nell’e-mail.

Attacchi hacker

E per gli attacchi hacker? Il discorso è molto ampio ma sia gli utenti che le aziende possono adottare una serie di provvedimenti che possono rivelarsi molto utili. Per le aziende è molto importante controllare tutti i dispositivi, i software, i servizi e le applicazioni informatiche utilizzati in ambito aziendale. In questo caso è necessario fare una sorta di inventario.

È fondamentale, inoltre, verificare se i servizi web offerti da terze parti a cui si è registrati siano veramente necessari. Attenzione poi alle informazione ed ai dati critici per l’azienda in modo tale da poterli proteggere.

Per un’azienda il punto più importante è quello di nominare un referente responsabile per il coordinamento delle attività di gestione e di protezione delle informazioni e dei sistemi informatici. Bisogna, inoltre, trovare e rispettare le leggi e i regolamenti in materia di cyber security che risultino applicabili per l’azienda.

Per quanto riguarda i dispositivi e gli accessi, le password devono essere sempre diverse per ogni account e mai condivise con altri. É fondamentale poi valutare se il provider dei servizi offre sistemi di autenticazione più sicuri.

Tags: Attacchi hackere-mail phishingpericoliprivacy onlinereteutenti
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
Questi giochi richiedono una pianificazione strategica a lungo termine e la capacità di adattarsi alle situazioni in cambiamento
Tecnologia

I 5 conteggi più difficili da calcolare nell’ambito dei giochi e degli sport

23 Novembre 2023
tecnologia e salvaguarda le interazioni sociali ed il benessere psicofisico
Tecnologia

Ecco Lookup, la startup che premia chi si disconnette dallo smartphone incentivando le interazioni sociali e le esperienze nel mondo offline

22 Novembre 2023
Questo evento segna un passo importante nel rapporto tra il Gruppo Poste Italiane e le Associazioni dei consumatori,
Tecnologia

Digitale, fondazione Aidr: progetto Polis di Poste Italiane e consumatori modello sociale innovativo a supporto del Sistema Paese

20 Novembre 2023
Black Friday e Cyber Monday: i saldi pre-natalizi sono i momenti più sfruttati per le truffe on line
Tecnologia

Black Friday e Cyber Monday: i saldi pre-natalizi sono i momenti più sfruttati per le truffe on line

17 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Borsa: Asia chiude in calo con BoJ e nuova ondata virus

Borsa: Asia chiude in calo con BoJ e nuova ondata virus

Spread Btp/Bund apre stabile a 111 punti

Spread Btp/Bund apre stabile a 111 punti

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.