Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Tecnologia

L’evoluzione dei mercati: guida base per capire cosa sono i bot di trading e le cryptovalute

by Redaz1one
27 Marzo 2023
in Tecnologia
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Spiegazioni semplici: cosa sono i bot di trading e le cryptovalute

I mercati online, grazie all’incedere sempre più costante della tecnologia e di nuovi strumenti di uso quotidiano, hanno compiuto passi da gigante, evolvendosi a loro volta, in modo da poter inglobare e utilizzare queste nuove tecnologie e novità. Il mondo finanziario è da sempre complesso, e spesso chi non è molto avvezzo alla materia, si trova a leggere determinate terminologie, senza avere la benché minima idea di cosa significhi nella realtà. Nelle prossime righe andremo a spiegarti in maniera abbastanza semplice e comprensibili, due dei termini più utilizzati in ambito online, ovvero robot trading, detto anche bot di trading automatico, e criptovalute, che spesso viaggiano insieme e in sintonia.

Bot di trading automatico

Partiamo spiegando in parole più semplici possibili, cosa rappresenta la parola bot di trading. In pratica sono dei programmi che si basano su determinati algoritmi, i quali servono per sondare costantemente l’andamento di alcune azioni sul mercato, e in grado di prendere delle decisioni in maniera autonoma, in base alla predisposizioni impostate inizialmente dal suo utilizzatore. Il loro scopo infatti è quello di sostituire e aiutare il fattore umano, dietro all’azione di sondaggio e intervento sui mercati.

La reale utilità dei bot di trading automatici

Dopo aver capito a cosa servono questi programmi, la prima domanda che viene in mente alla maggior parte delle persone, è sulla loro reale efficacia nell’utilizzo. La risposta è sì, ma con diverse accortezze da seguire. Il bot di trading infatti, ha bisogno di un primo settaggio da parte dell’utilizzatore. Inserendo gli opportuni dati a seconda delle intenzioni dell’utilizzatore, il bot inizierà a monitorare il mercato per tutto il tempo che rimarrà attivo, e al verificarsi delle condizioni impostate in precedenza, inizierà a compiere in autonomia tutte le operazioni richieste. 

Solitamente i bot non vengono disattivati mai, o meglio, molto di rado. Questo per il “semplice” fatto che l’andamento del mercato è imprevedibile e in costante variazione, e disattivare il bot significherebbe rischiare di perdere l’attimo per usufruire di condizioni vantaggiose. Un’altra domanda che spesso si pone chi si sta avvicinando per la prima volta ai bot di trading online, è se questi sono effettivamente legali in Italia. Anche in questo caso la risposta è affermativa, a condizione che il suo utilizzo avvenga tramite piattaforme autorizzate nel nostro paese. Alla fine dei conti, il bot non fa nient’altro che compiere semplici azioni al posto del suo utilizzatore.

Pro e contro dei bot di trading

Come ogni cosa, anche questi programmi hanno dei lati positivi e alcuni negativi. Da una parte, i bot di trading online possono lavorare in maniera più continuativa rispetto il suo utilizzatore, anche 24 ore su 24, senza soste. Inoltre, riescono a tenere sotto controllo molti più dati e ad elaborarli in maniere più immediata, il che li rende perfetti per agire in poco tempo e cogliere tutte le occasioni che si presentano. D’altro canto, i bot non possono agire al di fuori dei parametri che sono stati impostati in precedenza dall’utilizzatore. Questo significa che non possono cogliere alcune occasioni particolari, al contrario di una persona in carne e ossa.

Le criptovalute: una moneta digitale

La criptovaluta è una moneta virtuale, che permette proprio come la sua controparte tradizionale, di acquistare beni e servizi, ma solo da chi aderisce e riconosce l’utilizzo della stessa, che al giorno d’oggi, non è regolamentata da nessun ente governativo, e viene accettata su base volontaria. La parola criptovaluta, significa letteralmente valore nascosto, nel senso che questa “moneta”, può essere visualizzata e utilizzata, solamente da chi è a conoscenza di un codice informatico, o meglio chiave d’accesso.

Ad oggi, sono sempre di più gli enti che accettano pagamenti di beni e servizi tramite criptovalute, come ad esempio i vari casinò online per citarne alcuni, o anche il colosso Microsoft, che permette di pagare i suoi servizi tramite bitcoin, la criptovaluta al momento più utilizzata. Il mercato delle criptovalute è spesso volubile, ed è per questo che molti utilizzano i bot di trading per tenerlo monitorato, e magari approfittare di qualche ghiotta occasione.

Pro nell’utilizzo dei bitcoin o criptovalute in generale

Una delle caratteristiche più importanti da conoscere nell’utilizzo dei bitcoin o criptovalute in generale, è che queste possono garantire una privacy molto maggiore rispetto ai tradizionali metodi di pagamento. Infatti al contrario di questi ultimi, quando effettueremo un pagamento con le criptovalute, queste non saranno associate ai nostri dati personali, come un nome o a un conto corrente, ma solamente alla chiave d’accesso che ne garantisce l’utilizzo. Un altro pro delle criptovalute è quello che nella stragrande maggioranza dei casi, anzi nella quasi totalità, non verrà mai richiesta una commissione sul pagamento, risultando più convenienti dei metodi tradizionali.

 

CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Intelligenza artificiale e sicurezza informatica, importante iniziativa IBM
Tecnologia

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023
Sostenibilità, Aidr: premio a WindTre nel segno di uso virtuoso tecnologie digitali
Tecnologia

Sostenibilità, Aidr: premio a WindTre nel segno di uso virtuoso tecnologie digitali

7 Giugno 2023
bullismo online, le discriminazioni e la violenza
Tecnologia

Giffoni Good Games, presente anche la content creator e stream Kafkanya, impegnata nella lotta al cyberbullismo

7 Giugno 2023
"Brokerage event"
Ambiente ed Energia

Innovazione e clima, sono aperte le iscrizioni per le imprese a “Innovat&Match 2023”

5 Giugno 2023
Food Made in Italy, al via la Digital Academy di Italia del Gusto e Making Science in collaborazione con Google
Tecnologia

Food Made in Italy, al via la Digital Academy di Italia del Gusto e Making Science in collaborazione con Google

1 Giugno 2023
Prossimo Articolo
Vinitaly 2023: le Donne  del Vino esplorano i nuovi trends in sette calici

Vinitaly 2023: le Donne del Vino esplorano i nuovi trends in sette calici

Al The Space Cinema di Napoli la presentazione del film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone

Al The Space Cinema di Napoli la presentazione del film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone

Intelligenza artificiale e sicurezza informatica, importante iniziativa IBM
Tecnologia

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023
"Bonus Vacanze: 1400€ per le Famiglie Italiane!"
Turismo

Bonus Vacanze: 1400€ per le Famiglie Italiane!

9 Giugno 2023
Il 9 e 10 giugno si terrà a Roma la seconda edizione del “Rome Peripheral Interventions”, evento dedicato al trattamento delle patologie extra-coronariche
Salute

Arteriopatia malattia delle arterie delle gambe, gli esperti: “Metà prevenibili con tecniche mini-invasive e nuove cure”

9 Giugno 2023
Alla Marina di Ventimiglia gli eventi sono  nel segno delle stelle
Eventi

Alla Marina di Ventimiglia gli eventi sono nel segno delle stelle

9 Giugno 2023
La gioia del cibo anche con disfagia
Eccellenze Made in Italy

L’impegno delle scuole alberghiere delle Marche, “La gioia del cibo anche con disfagia”

9 Giugno 2023
a SquiLibri corso di formazione per giornalisti
Formazione

SquiLibri corso di formazione per giornalisti

9 Giugno 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.