Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Turismo

Dal mare alla montagna in undici minuti, è made in Italy una delle più spettacolari funivie al mondo

Opera di grande importanza strategica per lo sviluppo turistico del Paese

by desk11
20 Luglio 2022
in Turismo
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Collegherà la città di Kotor, patrimonio mondiale Unesco, alla località di Kuk che si trova a 1.348 metri d’altezza sul monte Lovćen all’interno di uno dei parchi naturalistici più spettacolari della Dalmazia. Il percorso di 3,9 chilometri sarà coperto in meno di undici minuti e il viaggio potrà essere effettuato da mille passeggeri all’ora. Nei giorni scorsi in Montenegro sono iniziati i lavori della prima cabinovia mare-montagna dell’Adriatico, a realizzarla e gestirla per i prossimi 30 anni sarà l’azienda altoatesina Leitner riunita in consorzio con la locale impresa edile Novi Volvox. L’apertura dell’impianto è prevista tra un anno, nell’estate 2023.

«Il nostro obiettivo è quello di rendere ancora più attrattivo il Paese – ha dichiarato il primo ministro del Montenegro Dritan Abazovic nel corso della cerimonia della posa della prima pietra an data in scena nei giorni scorsi- e la realizzazione di quest’opera contribuirà sicuramente a raggiungere questo scopo. Sarà infatti uno degli impianti più belli del suo genere in Europa – prosegue – e avrà una grande importanza strategica perché collegherà direttamente due luoghi altamente simbolici del Montenegro come Kotor, patrimonio mondiale dell’umanità per l’Unesco, e il parco nazionale di Lovćen».

«Dare vita a un’opera considerata iconica fin dalla sua progettualità come quella di Kotor, è per noi un motivo di grande orgoglio ma al tempo stesso di responsabilità – commenta Martin Leitner, amministratore delegato di Leitner -, verso un territorio in grande espansione che ha inserito questa cabinovia tra gli impianti strategici per lo sviluppo turistico del Paese. E siamo certi che la sua crescita, anche per via del contesto di grande bellezza architettonica e paesaggistica, non possa che passare per la realizzazione di una mobilità sempre più sostenibile».

L’opera

Un collegamento diretto dal mare alla montagna. Uno dei pochissimi in Europa. Il percorso della cabinovia parte infatti dalla località di Dub, all’interno del comune costiero di Kotor, nelle immediate vicinanze dell’ingresso del tunnel stradale che collega Kotor con Tivat, e dopo 3,9 chilometri arriva alla località di Kuk sul monte Lovćen a 1.348 metri sul livello del mare. Il dislivello tra la stazione di partenza e quella di arrivo è tra i più significativi: 1.316 metri. La capacità prevista è di 1.200 passeggeri all’ora e il numero previsto di passeggeri durante il primo anno di attività sarà di 400mila persone. L’impianto è composto da 40 cabine, ognuna con una capacità di dieci persone, e il tempo di percorrenza dalla stazione di Dub a quella di Kuk sarà inferiore agli undici minuti, il che consente un notevole risparmio rispetto all’attuale tragitto in auto. Notevole, inoltre, l’apporto dell’opera in termini di sostenibilità in un ambiente fragile qual è il parco di Lovćen. Con la sua realizzazione si eviterà infatti quasi completamente l’uso della vecchia e tortuosa strada di Njeguš, e questo aspetto contribuirà sia a una sua migliore conservazione che alla riduzione dell’inquinamento dovuto alla minore quantità di gas nocivi emessi dalle auto e dagli autobus. Una volta giunti alla stazione a monte, in un’area sempre più ricca di strutture e servizi turistici in sintonia con l’ambiente, i passeggeri potranno godere di uno dei panorami più belli al mondo: la baia di Kotor. Un luogo che sta diventando sempre più la meta privilegiata di percorsi turistici internazionali.

 

Tags: funiviemaremontagna
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Tornano i turisti in Italia, ma manca la guardia medica turistica
Turismo

Tornano i turisti in Italia, ma manca la guardia medica turistica

1 Agosto 2022
Antichi romani e rime appenniniche nelle Alte Marche
Turismo

Antichi romani e rime appenniniche nelle Alte Marche

29 Luglio 2022
93 secondi e 12 click per prenotare un volo: ecco perché sempre più italiani decidono di farlo online
Turismo

93 secondi e 12 click per prenotare un volo: ecco perché sempre più italiani decidono di farlo online

27 Luglio 2022
“Viaggiare” nel tempo sulle orme di Harry Potter, Napoleone o Picasso”: Miravilius presenta i Viaggi Digitali Culturali
Turismo

“Viaggiare” nel tempo sulle orme di Harry Potter, Napoleone o Picasso”: Miravilius presenta i Viaggi Digitali Culturali

20 Luglio 2022
I parchi e le attrazioni naturali più popolari d’Europa
Turismo

I parchi e le attrazioni naturali più popolari d’Europa

19 Luglio 2022
Prossimo Articolo
Il Museo MADRE di Napoli, l’arte e i bambini

Il Museo MADRE di Napoli, l’arte e i bambini

Morgan, Statuto, Vasco Brondi, omaggi a Battiato e Fenoglio al “Pem! Festival” 2022

Morgan, Statuto, Vasco Brondi, omaggi a Battiato e Fenoglio al "Pem! Festival” 2022

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”
Cultura

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”

8 Agosto 2022
Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”
Cronaca

Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”

8 Agosto 2022
Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia
Arte

Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia

8 Agosto 2022
Cortina diventa capitale della Mindfulness
Eventi

Cortina diventa capitale della Mindfulness

8 Agosto 2022
Lavoro, INAPP: “Mancanza di manodopera? Apprendistato è giusta soluzione”
Professioni

Lavoro, INAPP: “Mancanza di manodopera? Apprendistato è giusta soluzione”

8 Agosto 2022
LETTERA PER IL PAPÀ DI ALESSIA E GIULIA
Dillo a CorriereQuotidiano.it

LETTERA PER IL PAPÀ DI ALESSIA E GIULIA

5 Agosto 2022
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.