Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Turismo

Le Sette Vie per valorizzare l’area jonica

by desk7
15 Maggio 2018
in Turismo
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Stanziamenti di 4,6 miliardi di euro da parte dell’Anas per creare un vasto compound turistico e valorizzare le potenzialità di un territorio ricchissimo di ogni attrattiva

Come accaduto per l’A2 ‘Autostrada del Mediterraneo‘, Anas, societa’ del Gruppo FS Italiane, avvia il progetto di valorizzazione dei percorsi turistici e culturali anche lungo la statale 106 ‘Jonica’, ‘La Via della Magna Grecia’, presentato nel corso della sesta tappa del Roadshow “Congiunzioni” al Teatro Cilea di Reggio Calabria.

Il processo di ridenominazione dell’arteria e di valorizzazione dei territori attraversati sara’ sviluppato da Anas a partire dal 2019, a completamento dello studio degli itinerari svolti in collaborazione con gli enti territoriali interessati, tramite apposita cartellonistica stradale, sito dedicato, app per smartphone, campagne promozionali al fine di rendere facilmente programmabile il viaggio ed immediatamente fruibili i luoghi da visitare. 

In particolare – si legge in un comunicato –  il progetto di ricerca, illustrato nella rivista Area Sud, si prefigura come un viaggio dal mondo classico alla modernita’, per descrivere e disegnare attraverso la storia delle colonie magnogreche, il significativo ruolo nel mondo classico delle regioni Puglia, Basilicata e Calabria. 

“Anas – ha spiegato l’amministratore delegato, Gianni Vittorio Armani – e’ fortemente impegnata in Calabria con un piano da 4,6 miliardi di investimenti. Una parte rilevante di queste risorse, pari a 2,2 miliardi, e’ destinata alla 106 ‘Jonica’ ‘La Via della Magna Grecia‘ con 1,3 miliardi per la realizzazione di 38 km di nuova viabilita’ e 690 milioni per il piano di riqualificazione di altri tratti calabresi. Inoltre, sono in corso ulteriori interventi per 260 milioni.”

 Sono sette le Vie dell’indagine esplorativa:

La Via dell’archeologia che comprende i tesori custoditi nelle principali realta’ museali e parchi archeologici dell’intero territorio attraversato, dal Museo degli Ori di Taranto al Museo Nazionale archeologico di Reggio Calabria, che custodiscono intatti i reperti delle antiche colonie ed accolgono esemplari unici al mondo quali le sculture dei Bronzi di Riace.

I Bronzi di Riace

La Via del Mare, con le aree protette e le spiagge incontaminate dello Jonio, bandiera blu da diversi anni e per molti tratti; la Via dei fiori, per ammirare le specie botaniche della macchia mediterranea che si arricchisce di varieta’ quali le rose degli achei di Roseto Capospulico, i “meli a primavera” cantati da Ibico.

La via di Bacco e Cerere, per comprendere le specialita’ gastronomiche derivate dagli antichi sissizi, le regole della dieta vegetariana derivata dalla tavola pitagorica; le suggestioni ed il fascino delle minoranze linguistiche che rendono l’odierna bovesia, uno dei siti di conservazione della lingua grecanica, unico al mondo. 

La Via dei Castelli, per ripercorrere la Puglia di Federico II di Svevia, la Basilicata e la Calabria attraverso le fortificazioni a presidio dei territori, incastonate su alture, a picco sul mare o nel cuore delle originarie acropoli.

Castel del Monte

La Via della storia, sulle tracce dei grandi per ricordare alla postmodernita’ il valore di Nosside, Pitagora, Alcmeone, Zaleuco, Milone.
 
La Via delle minoranze linguistiche
, con particolare riferimento ad alcune zone in Puglia e Calabria dove sono presenti delle importanti aree di conservazione della lingua grecanica con dei poli di eccellenza, Bovesi’a, Vallata dell’Amendolea, Galliciano’, Roghudi e Roccaforte del Greco nel reggino e della Grecia salentina nel Salento, che di fatto costituiscono la totalita’ delle aree ellenofone esistenti in Italia.

a.d.

Tags: anasbasilicataCalabriajonioPuglia
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

La Val d’Ega ottiene la Certificazione del Global Sustainable Tourism Council
Turismo

La Val d’Ega ottiene la Certificazione del Global Sustainable Tourism Council

7 Febbraio 2023
Sì, perché la Sicilia è terra di grandi vini e di ottimo cibo. Le panelle palermitane, il cous-cous di pesce di Trapani, il vino di Marsala o il bianco dell’Etna, le arancine o arancini,
Turismo

Sicilia: isola più grande d’Italia e del Mediterraneo,amata da scrittori, poeti, artisti e semplici turisti

6 Febbraio 2023
Parte la Belmond Academy, per l’inserimento di nuove risorse negli hotel in Italia
Professioni

Parte la Belmond Academy, per l’inserimento di nuove risorse negli hotel in Italia

6 Febbraio 2023
Periferie, green e sinergie: 3 proposte alle città italiane per vincere la competizione europea sul turismo
Turismo

Periferie, green e sinergie: 3 proposte alle città italiane per vincere la competizione europea sul turismo

1 Febbraio 2023
La Türkiye annuncia i risultati turistici del 2022 e svela la sua strategia per i prossimi 5 anni
Turismo

La Türkiye annuncia i risultati turistici del 2022 e svela la sua strategia per i prossimi 5 anni

1 Febbraio 2023
Prossimo Articolo

Settimana mondiale della tiroide: ecco le iniziative di prevenzione in tutta Italia

In Etiopia per ritrovare il vero spirito dell'Africa primordiale

Rispondi Annulla risposta

Meta Parma
Sanus Vivere

Allergica al latte e alle uova, cena in un locale e muore per shock anafilattico dopo aver mangiato tiramisù vegano

8 Febbraio 2023
Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann
Musica

Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann

8 Febbraio 2023
GIOVANI DISINFORMATI SU MALATTIE ANDROLOGICHE
Sanus Vivere

Malattie sessualmente trasmissibili, ragazzi disinformati. Sempre online ma “fermi” a 10 anni fa: per oltre il 50% esiste solo l’AIDS.

8 Febbraio 2023
Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori
Piemonte

Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori

8 Febbraio 2023
Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane
Musica

Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane

8 Febbraio 2023
Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival
Musica

Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival

8 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.