Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Turismo

Relais & Châteaux pubblica il suo primo Report di sostenibilità

E fissa 15 obiettivi concreti per il 2025 e il 2030

by Licia Zuzzaro
16 Gennaio 2023
in Turismo
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

 

Il settore dell’ospitalità può dare all’ambiente, alla diversità e alle comunità ed economie locali un contributo positivo? La risposta non può che essere affermativa e alcuni operatori turistici all’avanguardia e illuminati, stanno improntando le loro azioni, tenendo presenti molti dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs – United Nations Sustainable Development Goals) individuati dall’Agenda 2030 dell’ONU.
Tra gli attori del settore turistico attenti a questi aspetti, va annoverata Relais & Châteaux – l’associazione senza scopo di lucro fondata nel 1954, che conta 580 hotel e ristoranti indipendenti in tutto il mondo – e che ha pubblicato il suo primo Report di sostenibilità “Alla ricerca di un’ospitalità in armonia con la natura”.

Affiancata da due società di consulenza in questo percorso (Solinnen e Alice Audouin Consulting) Relais & Châteaux oggi compie un ulteriore passo avanti rinnovando l’invito agli associati


Se si conosce appena la storia e la tradizione di questa associazione, i cui aderenti devono prodigarsi per la salvaguardia del patrimonio immobiliare e dello stesso ambiente circostante alle dimore storiche, si comprende come ingegnarsi a individuare una proposta di ospitalità sempre più rispettosa dell’ambiente e di tutte le persone coinvolte (lavoratori in primis, ma anche gli stessi turisti), costituisca un vero e proprio imperativo, in qualche modo scritto nel DNA stesso dell’associazione.
Il Report 2022 (elaborato su dati 2021), si propone di misurare, condividere, ma anche accelerare i progressi dell’associazione e dei suoi chef, albergatori e ristoratori. Già nel 2014 l’associazione, presentò all’UNESCO il suo Manifesto “Per un mondo migliore”. Dal 2015 Relais & Châteaux monitora i progressi dei suoi associati in materia di acquisti responsabili, protezione della biodiversità, certificazione ambientale, politiche sociali e conservazione del patrimonio culturale e locale grazie alla sua piattaforma interna Moving Forward e ha avviato partnership ad esempio con Ethic Ocean dal 2009.
Il primo Report sulla sostenibilità: “Alla ricerca di un’ospitalità in armonia con la natura” fornisce in definitiva una fotografia completa delle pratiche di sviluppo sostenibile degli associati affrontando ambiti come la gestione delle risorse naturali, la tutela ambientale, la cultura gastronomica e la responsabilità sociale. Il Report rappresenta l’esito di un processo di rendicontazione che ha tenuto conto di oltre 60 indicatori, condotto con la collaborazione di circa la metà degli associati.
Affiancata da due società di consulenza in questo percorso (Solinnen e Alice Audouin Consulting) Relais & Châteaux oggi compie un ulteriore passo avanti rinnovando l’invito agli associati a impegnarsi e agire collettivamente attraverso 3 azioni concrete:
• L’adozione di un piano d’azione per lo sviluppo sostenibile, basato su 3 pilastri fondamentali e 15
obiettivi ambiziosi da qui al 2025 e al 2030;
• l’implementazione di un sistema di reporting completo e internazionale basato su 60 indicatori;
• la pubblicazione del suo primo Report di sostenibilità.

Concretamente quali sono gli aspetti su cui l’associazione intende intervenire?

Innanzitutto su 3 pilastri:

  • la protezione dell’ambiente;
  • la cucina sostenibile e il controllo dell’intero ciclo di vita del piatto, privilegiando fornitori e filiere locali e la conservazione del patrimonio culinario;
  • la parità di genere, la diversità le condizioni di lavoro dei dipendenti, e il coinvolgimento della comunità locale.

Sui 3 pilastri l’associazione ha declinato 15 obiettivi chiave per il 2025 e il 2030.

Tra gli impegni assunti tre ambiti in particolare:
Clima (SDG 13):
decarbonizzazione, incoraggiando le dimore a monitorare la propria impronta di carbonio. Entro il 2025 il 50% degli associati dovrà misurare le proprie emissioni di gas serra (il 12% lo ha già fatto nel 2021). Riduzione del consumo energetico del – 40% entro il 2030. Alcuni associati sono già pionieri in materia di neutralità carbonica e sono in grado di compensare anche gli spostamenti dei loro ospiti: in particolare alcune strutture dell’America Centrale e Meridionale. Tra i parametri monitorati c’è anche l’approvvigionamento responsabile. In questo ambito va segnalato l’impegno del Bellevue Hotel & Spa di Cogne, che per la propria Spa sceglie solo prodotti locali e biologici.
Ristorazione (SDGs 12, 14 e 15):
l’uso di prodotti locali e biologici è già una realtà per l’associazione e il 30% dei ristoranti serve verdure biologiche, di stagione e coltivate localmente, percentuale che Relais & Châteaux vuole incrementare al 50% entro il 2025. Un altro esempio virtuoso italiano è il ristorante Dal Pescatore Santini (3 stelle Michelin a Canneto sull’Oglio) la cui azienda agricola utilizza esclusivamente metodi di agricoltura rigenerativa.
Parità di genere e inclusione sociale (SDGs 5 e 10):
Il 42% delle dieci figure più pagate da ciascuna dimora è donna. L’associazione punta a raggiungere il 50% entro il 2030. Con il progetto l’Orto & Aia Felice l’Hotel Borgo San Felice (Castelnuovo Berardenga), attraverso il programma della Fondazione Allianz UMANA MENTE si offre un’opportunità di impiego a giovani con disabilità e in condizioni svantaggiate.


Si tratta di impegni concreti e peraltro le testimonianze dirette di chi ha governato l’Associazione negli ultimi anni lasciano ben sperare per il futuro: il Presidente uscente di Relais & Châteaux Philippe Gombert (Château de la Treyne, Dordogna) e il suo Vicepresidente Olivier Roellinger (Les Maisons de Bricourt, Bretagna), fautori di  questo ambizioso progetto, hanno dichiarato:
“Siamo orgogliosi dei risultati ottenuti finora, ma rimaniamo umili e attenti: siamo a un punto critico per la salute della terra e dei suoi abitanti, nessuno può compiacersi del proprio contributo per proteggere e rigenerare il nostro pianeta” (Philippe Gombert).
“Siamo ambiziosi e vogliamo rivoluzionare il settore dell’ospitalità. I nostri obiettivi sono una risposta chiara e concreta a quella che ad oggi è la minaccia più temibile per l’umanità: il cambiamento climatico. Siamo l’unica associazione nel settore dell’ospitalità che agisce su questo livello” (Olivier Roellinger).
Mentre Lars Seifert, Chief Communications & Sustainability Officer, sostiene: “Relais & Châteaux è un’associazione di appassionati albergatori e ristoratori indipendenti, ed è facendo affidamento sulla loro creatività e flessibilità come imprenditori che progrediremo più rapidamente verso gli ambiziosi obiettivi che ci siamo prefissati. Insieme possiamo dimostrare che l’ospitalità, i viaggi, l’esplorazione e la passione per la diversità delle culture del mondo possono essere una forza di cambiamento per il bene comune“.

In definitiva, c’è più di un motivo per sperare in una progressiva svolta virtuosa dell’offerta turistica, animata dalla passione e dalla consapevolezza di albergatori e ristoratori responsabili. 

La versione integrale del primo Report di sostenibilità di Relais & Châteaux è disponibile a questo link. 
www.relaischateaux.com

Tags: Obiettivi di Sviluppo SostenibileRELAIS & CHÂTEAUXReport di sostenibilitàSDGsturismo ecosostenibile
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Periferie, green e sinergie: 3 proposte alle città italiane per vincere la competizione europea sul turismo
Turismo

Periferie, green e sinergie: 3 proposte alle città italiane per vincere la competizione europea sul turismo

1 Febbraio 2023
La Türkiye annuncia i risultati turistici del 2022 e svela la sua strategia per i prossimi 5 anni
Turismo

La Türkiye annuncia i risultati turistici del 2022 e svela la sua strategia per i prossimi 5 anni

1 Febbraio 2023
“Inverno per due”
Turismo

“Inverno per due”

27 Gennaio 2023
Tokyo: a Kabukicho la nuova torre del divertimento e della cultura pop
Turismo

Tokyo: a Kabukicho la nuova torre del divertimento e della cultura pop

24 Gennaio 2023
RdC: IMPRENDITORE ROMAGNOLO, ‘SE MANTENUTO PUÒ DISTRUGGERE IL TURISMO’
Turismo

RdC: IMPRENDITORE ROMAGNOLO, ‘SE MANTENUTO PUÒ DISTRUGGERE IL TURISMO’

24 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Valter Mazzetti,risultato storico frutto di sacrifici sconosciuti

Messina Denaro, Fsp Polizia: “Arresto, risultato storico frutto di un lavoro immane e sacrifici sconosciuti. Lo Stato c’è, le Istituzioni meritano fiducia”

Miccichè: “Il nostro ringraziamento per l’operazione ai Carabinieri del ROS e ai Magistrati della Procura di Palermo”

Miccichè: “Il nostro ringraziamento per l’operazione ai Carabinieri del ROS e ai Magistrati della Procura di Palermo”

Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Salute

Sanità:”Al via, entro il mese di aprile, l’annunciato progetto sperimentale, previsto dall’Ausl Romagna”

3 Febbraio 2023
«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
Sanità, la Ugl chiede idee forti per salvarla. Giuliano: “Serve una riforma con operatori protagonisti”
Cronaca

Sanità, UGL: “Nei pronto soccorso del Lazio clima da far west“

3 Febbraio 2023
Sociale

Malattie rare, la campagna di UNIAMO fa tappa a Pescara

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere  successo
Professioni

Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere successo

2 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...