Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Turismo

Turismo: bassa stagione e gemme nascoste per promuovere la New York meno nota 

by Redazione
10 Marzo 2020
in Turismo
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
 

Pubblicato il: 09/03/2020 15:59

“New York è una destinazione per ogni stagione e noi supportiamo i nostri partner in periodi tipicamente di minore afflusso turistico, come il primo e il terzo trimestre dell’anno. Non solo. E’ una città che può offrire esperienze uniche e autentiche anche negli altri 4 distretti che, insieme a Manhattan, ne fanno parte”. Parola di Chris Heywood, executive vicepresident Global communications di Nyc & Company, ente ufficiale di promozione turistica di New York City.

E proprio per favorire la destagionalizzazione, sono molte le iniziative messe in campo, come le ‘Weeks’ che permettono di mangiare in ristoranti di livello a prezzi concordati o di assistere ai famosissimi musical di Broadway in formula ‘2 al prezzo di 1’. “La ‘Nyc Restaurant Week’, che in questo 2020 compie ben 28 anni, è uno dei programmi di dining più celebri al mondo. Nell’ultima edizione, ha proposto oltre 350 locali e 34 diversi tipi di cucina. Il prossimo appuntamento è dal 20 luglio al 16 agosto”, afferma.

“C’è poi la ‘Nyc Broadway Week’ – prosegue – lanciata per la prima volta nel 2011, che supporta l’‘industria’ di Broadway e complessivamente ha venduto più di 1,5 milioni di biglietti generando più di 106 milioni di dollari di entrate. Si tiene due volte l’anno, in inverno e in estate, e la prossima sarà dall’8 al 21 settembre”.

“Un’altra grande iniziativa per gli amanti del teatro – assicura Heywood – è la ‘Nyc Off-Broadway Week’, che dà accesso, sempre in formula ‘2 al prezzo di 1’, ad altri show in scena negli altri quartieri di New York. Da quando è stata lanciata, nel 2009, ha generato 3,8 milioni di dollari di guadagno grazie alla vendita di oltre 105mila biglietti. Tornerà, nella seconda edizione dell’anno, dal 28 settembre al 18 ottobre”.

“Il programma più recente, nato lo scorso anno, è la ‘Nyc Must-See Week’, che dà a turisti e residenti l’opportunità di accedere a costi vantaggiosi ad attrazioni culturali e artistiche e a tour. Si tiene in inverno e quest’anno ha offerto 70 proposte”, dice. “Questi programmi, uniti alle tariffe più basse dell’anno negli hotel, rappresentano, dunque, ottime ragioni per visitare New York anche in altri periodi e godere del meglio che la città ha da offrire”, sottolinea.

Destagionalizzazione, dunque, ma anche scoperta dei luoghi meno noti della città, al di fuori di Manhattan, che si stanno sempre di più aprendo al turismo. “Uno dei nostri principali obiettivi – ricorda l’executive vicepresident di Nyc & Company – è sempre stato proprio quello di incrementare le visite in tutti e 5 i boroughs, in particolare nei meno noti, ‘gemme nascoste’ che offrono ai visitatori molte opportunità, dal foos alla cultura, dallo sport alla natura”.

“E l’interesse crescente verso queste aree – fa notare – ha favorito lo sviluppo alberghiero, così oggi sono disponibili molte più strutture ricettive fuori Manhattan. Fra il 2015 e il 2019, a New York City hanno aperto 139 hotel, di cui 51 fuori Manhattan, e altri 65 ne sorgeranno nel prossimo futuro, per un totale di 8.400 camere. La crescita della capacità alberghiera ha favorito permanenze più lunghe, favorendo un indotto commerciale e occupazionale”.

Tutti i boroughs fuori Manhattan hanno qualcosa di interessante e inaspettato da offrire ai turisti. “Staten Island – elenca – è diventata meta di shopping da quando, lo scorso anno, ha aperto l’unico outlet della città. Queens è un vero paradiso per i foodies, che possono andare alla scoperta delle più autentiche cucine etniche a bordo di un trenino, e ospita anche musei e attrattive culturali. Il Bronx, la zona più a nord, è una meta family-friendly con il celebre Zoo e i Giardini botanici, che si trovano vicino a Arthur Avenue, considerata la vera ‘Little Italy’”.

“Poi, naturalmente, c’è Brooklyn, molto amata – osserva – dai turisti italiani, anche nel suo volto ‘fricchettone’, come Williamsburg o Bushwick, pieni di street art e negozi vintage. Innumerevoli i ristoranti, e poi i parchi, la spiaggia di Coney Island e la famosa vista dello skyline di Manhattan sulla passeggiata Brooklyn Heights”.

E sono molte le novità, sul fronte culturale, che in questa città sempre nuova e sempre in movimento, attendono il visitatore in questo 2020. A cominciare dal 150° anniversario del Metropolitan Museum, uno dei più importanti musei del mondo. “Una ricorrenza celebrata con una serie di iniziative, come la riapertura, nei giorni scorsi, delle rinnovate British Galleries, con 700 opere in mille metri quadrati. Evento principale sarà la mostra ‘Making the Met 1870-2020’ che aprirà il 30 marzo fino al 2 agosto, un viaggio immersivo e provocatorio nella storia del museo”, continua.

“Oltre al Met – aggiunge – il 2020 segna una data importante anche per altre due grandi istituzioni culturali: l’American Museum of Natural History, che celebra il 150° anniversario, e il 125° della New York Library. E anche la celebre maratona di New York compie 50 anni”.

Fra le novità di questo 2020, anche un nuovo osservatorio in Hudson Yards: Edge, il più alto pontile panoramico outdoor dell’emisfero ovest, a 345 metri, in apertura l’11 marzo. Inaugurati da pochi mesi, inoltre, nuovi spazi dedicati alla fotografia: Fotografiska New York e l’International Center of Photography. Ancora, novità ad Harlem per l’iconico Apollo Theatre, che per la prima volta si espande e in autunno riaprirà come Apollo Performing Arts Center, con due nuovi palcoscenici, un hotel e molto altro.

 

 

 

 

Adnkronos.

Tags: bassa stagionelavoroNew Yorkturismo
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Ferrovia Vigezzina-Centovalli: una centenaria in splendida forma
Turismo

Ferrovia Vigezzina-Centovalli: una centenaria in splendida forma

29 Novembre 2023
Roma, Parigi, Londra, Tokyo, New York, Berlino, Nuova Delhi e la Lapponia saranno le mete di un viaggio che include anche sei spettacoli con musiche e sceneggiature
Turismo

Roma scintillante: Christmas World aggiunge magia alle festività natalizie

27 Novembre 2023
CartOrange, la più grande azienda italiana di Consulenti per Viaggiare, che ha fatto della ricerca di itinerari insoliti e su misura e della selezione di esperienze personalizzate
Turismo

Viaggi 2024: le migliori destinazioni per non perdersi gli eventi più belli in tutto il mondo

23 Novembre 2023
Le 15 cattedrali più popolari d’Italia
Turismo

Le 15 cattedrali più popolari d’Italia

14 Novembre 2023
Turismo, Santanchè: “Genova tra le 50 mete da visitare nel 2024 è riconoscimento per Italia intera”
Turismo

Turismo, Santanchè: “Genova tra le 50 mete da visitare nel 2024 è riconoscimento per Italia intera”

9 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Nanoantenne italiane per i sistemi di calcolo

Nanoantenne italiane per i sistemi di calcolo

Coronavirus, Emma Marrone: “Basta fare cretini in giro, state a casa” 

Coronavirus, Emma Marrone: "Basta fare cretini in giro, state a casa" 

RispondiAnnulla risposta

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.