No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Turismo

Vacanze a Castelbrando: per un Natale da favola

A Cison di Valmarino nel cuore delle Colline del Prosecco Superiore, patrimonio Unesco, il fascino di un castello con 2000 anni di storia, rende il periodo natalizio ancora più magico ed emozionante

by Tiziano Argazzi
8 Dicembre 2022
in Turismo
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Castelbrando oltre ad essere  uno dei più raffinati esempi di riqualificazione del patrimonio storico-artistico italiano e uno dei più grandi castelli d’Europa è un luogo dove la storia non si limita a lasciarsi contemplare ma può essere vissuta in prima persona.  Questa affascinante location – che si trova alle pendici del monte Castello, da cui domina il borgo di Cison di Valmarino, in provincia di Treviso –  è magnificamente inserita nel paesaggio collinare trevigiano della via del Prosecco Unesco ed è immersa in 70 ettari di verde, tra parco e foresta.

Riaperto dopo un importante ed accurato restauro effettuato dagli attuali proprietari, la famiglia Colomban, che ha riportato alla luce la bellezza originaria di un luogo con 2000 anni di storia – dimora nei secoli di nobili e illustri condottieri – ospita oggi al suo interno un hotel 4 stelle con eleganti camere e suite, una Spa ricavata dagli antichi Bagni Romani, diverse aree museali oltre a ristoranti e bar.

Camere & Suites

Nel cuore del castello, ci sono 42 camere classiche, suite e appartamenti arredati con mobili d’epoca. Le stanze compongono l’ala cinquecentesca e settecentesca del castello e sono state restaurate sotto la supervisione dei Beni Culturali. Mantengono dimensioni e struttura originali e sono tutte diverse tra loro. Tra queste spicca l’Alcova del Conte (foto a sx) l’appartamento più nobile del castello, alloggio privato nei secoli dei conti Brandolini.

Sono inoltre disponibili 16 ampie camere presso la dependance, situata nel suggestivo borgo di Cison di Valmarino e collegata al castello tramite la funicolare panoramica.

Ristoranti & Bar

Tradizione e innovazione si sposano armoniosamente nei due accoglienti ristoranti del castello: il Sansovino, raffinato ed elegante, o La Fucina, più moderno e informale. Negli angoli più suggestivi del castello sono presenti bar ed enoteche per un aperitivo o un piccolo snack.

Spa & Wellness

Nell’ala più antica del castello, tra reperti romani e affascinanti mosaici, è possibile concedersi un momento di relax e benessere, fuori dal tempo e dentro la storia. Ad accogliere ospiti e visitatori, la suggestiva Spa, dotata di piscina, saune ricavate dalla roccia (foto a sx), idromassaggio, bagno turco, ricavato all’interno di una struttura d’epoca romana, sala fitness, doccia cromoterapica, area relax e terrazza prendisole con Jacuzzi.

Un soggiorno con tante coccole

Soggiornare a CastelBrando è un’esperienza d’altri tempi davvero indimenticabile, non solo per la piacevolezza dei servizi e dell’atmosfera che regalano suite e camere del castello e della dependance, ma anche perché rappresenta un tuffo nella storia e nella bellezza delle prealpi trevigiane, cuore degli itinerari artistico-culturali più interessanti del Veneto, a ridosso delle Dolomiti.

Inoltre è meta ideale per vacanze e ristori, punto di partenza per visite a cantine, passeggiate nei percorsi naturalistici, visite culturali e come Campo Base per escursioni in mountain bike fra le colline di Conegliano Valdobbiadene, CastelBrando offre anche un centro congressi con tecnologie all’avanguardia per eventi, expo e meeting. Inoltre, disponendo di una pista di atterraggio per elicotteri, è punto di riferimento privilegiato anche per congressi ed eventi di respiro internazionale.

Natale a Castelbrando: gioia, benessere e divertimento

Ricco, variegato e adatto a tutta la famiglia: sono questi gli aggettivi che meglio descrivono il programma delle festività  natalizie che CastelBrando ha in serbo per i propri ospiti. L’obiettivo è inequivocabile: viziare e coccolare gli ospiti regalando loro benessere, gioia, relax e divertimento; il tutto condito dalla magia unica che si respira in questo antico ed affascinante maniero medievale. Andiamo a scoprire alcune delle tante iniziative in calendario

Albero di Natale vivente più grande d’Italia

E all’imbrunire da non perdere lo spettacolo dell’Albero di Natale vivente più grande d’Italia che anche quest’anno verrà addobbato grazie a degli esperti arrampicatori, non essendo possibile utilizzare altri mezzi. L’albero che illumina la vallata sottostante, unito al magico scenario del castello, dona un’immagine suggestiva ed unica in questo periodo natalizio.

Presepe delle Colline – presso il teatro Tenda

Il Presepe delle Colline consiste in un’installazione artistica ideata e realizzata dall’artista locale, Pietro Colmellere, che da anni si occupa di trasformare il legno in sculture riattraenti natura, figure quotidiane locali, ma anche immagini e scene della tradizione. I personaggi a grandezza naturale sono stati realizzati con la legna del bosco che circonda CastelBrando, a seguito del taglio dovuto alla manutenzione. Un omaggio al territorio in rispetto all’ambiente e alla natura. Ci saranno anche degli spazi dedicati alla mostra itinerante “Water is life” organizzata dalla società Ondablu, dall’ Istituto Canossiano di Feltre, dall’Associazione Gruppi Insieme si può, dal Rotary Club di Belluno e Treviso Piave

Mostra dedicata ad Antonio Paolo Lavina – presso la chiesa di San Martino

La Settecentesca Chiesa di S. Martino, dove un tempo sorgeva il Castrum romano, è decorata con affreschi di Egidio Dall’Oglio. In particolare, sono di grande prestigio 3 pitture rappresentanti la natività̀. La Chiesa ospita una mostra dedicata all’artista Antonio Lavina, scomparso a marzo di quest’anno. L’esposizione è curata dall’Associazione Tavolozza Trevigiana che è presente anche con altre opere e sculture. La mostra continua nelle antiche sale del Donatello Lounge Bar.

Nello spazio espositivo “I costumi del potere” si possono ammirare alcuni personaggi storici di grande prestigio, con repliche di costumi originali. Queste figure sono legate alle vicende del Veneto e alla vita del castello.

Visite guidate al castello – partenza presso la chiesa di San Martino

Le visite guidate al castello sono vere passeggiate nel tempo attraverso i segni di epoche diverse, che corrono lungo duemila anni di storia: dai reperti romani alle mura medievali, dal Rinascimento all’elegante Settecento. Alle storie di nobili e condottieri si intrecciano le leggende locali, tramandate di bocca in bocca, in cui si fondono misteri e fatti di cronaca arricchiti dalla fantasia popolare. Le visite sono condotte da Educatrici museali in lingua italiana o inglese. D’obbligo la foto con Babbo Natale e per i più piccoli lasciare una letterina!

Tags: Antonio LavinaCastelbrandoCison di ValmarinoPresepe sulle colline
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Monumenti aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
Turismo

Monumenti aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo

28 Aprile 2025
L’Italia è prima in Europa per reputazione turistica
Turismo

L’Italia è prima in Europa per reputazione turistica

21 Febbraio 2025
Genova capitale dell’innovazione turistica in Italia e nel Mediterraneo
Turismo

Genova capitale dell’innovazione turistica in Italia e nel Mediterraneo

10 Febbraio 2025
Presente e futuro del Turismo a BTO
Eventi

Presente e futuro del Turismo a BTO

26 Novembre 2024
Al via la prima edizione degli Stati Generali del Turismo dei Territori
Turismo

Al via la prima edizione degli Stati Generali del Turismo dei Territori

20 Novembre 2024
Next Post
Campioni in Piazza: il 15 dicembre a Bologna si celebra il doppio titolo mondiale Ducati

Campioni in Piazza: il 15 dicembre a Bologna si celebra il doppio titolo mondiale Ducati

Assegnati gli Italian Food News Award 2022 a chi eleva la tradizione enogastronomica italiana

Assegnati gli Italian Food News Award 2022 a chi eleva la tradizione enogastronomica italiana

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025
Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso
Sociale

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso

12 Maggio 2025
18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Cinema

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

12 Maggio 2025
Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”
Sociale

Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”

12 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente
Motori

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente

10 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.