Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Ambiente

Cia-Agricoltori Italiani: manutenzione infrastrutturale del territorio per salvare il Paese

by desk1
22 Dicembre 2018
in Ambiente, Cronaca
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Territorio, infrastrutture e innovazione sono i tre asset su cui investire risorse e costruire politiche di sviluppo da subito, mettendo in rete governo, regioni, comuni ed enti locali. 20 miliardi il costo del dissesto negli ultimi dieci anni

Da ansa.it

Un grande progetto di manutenzione infrastrutturale del territorio per mettere in sicurezza il Paese in cinque mosse, puntando sulla centralità dell’agricoltura. A lanciarlo oggi è la Cia-Agricoltori Italiani in occasione dell’Assemblea nazionale, alla presenza di quasi 2mila imprenditori agricoli provenienti da tutta Italia. Territorio, infrastrutture e innovazione sono i tre asset su cui investire risorse e costruire politiche di sviluppo da subito, ha spiegato il presidente, mettendo in rete governo, regioni, comuni ed enti locali, con le altre risorse socio-economiche dei territori e valorizzando il ruolo essenziale dell’agricoltura.

dissesto

 

Troppi i dati del degrado ricordati da Cia. Tra maltempo, calamità naturali, dissesto idrogeologico e fauna selvatica, non prevenire è già costato all’Italia oltre 20 miliardi di euro negli ultimi dieci anni. Ancora oggi, quasi 7mila comuni, l’80% e 150mila imprese agricole sono esposti a rischi ambientali. L’incuria e la cementificazione senza regole continua a bruciare 14 ettari di terreno coltivabile al giorno e più di 6 milioni di cittadini risiedono in aree soggette a frane e alluvioni. “Basta azioni spot nate a seguito dell’ultima tragedia – ha detto il presidente nazionale di Cia, Dino Scanavino – ma un progetto con le linee guida per un reale cambio di marcia”. 

La parola d’ordine deve essere prevenzione e non più emergenza, ha aggiunto Scanavino, nel definire “atto storico” l’intervento straordinario di tutela, manutenzione e gestione sostenibile del Paese, con l’obiettivo di costruire un grande piano agro-industriale che potrebbe creare fino a 100 mila nuovi posti di lavoro generando Pil e ricchezza. 

dissesto

Centinaio, lavoriamo a piano prevenzione per danni maltempo
Il ministro delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio conferma la volontà del governo di lavorare a un piano di interventi per prevenire danni dovuti al dissesto idrogeologico e al maltempo, sulla stessa lunghezza d’onda della proposta presentata dalla Cia. “Stiamo lavorando al ministero per andare in questa direzione – ha detto Centinaio a margine dell’assemblea nazionale della Cia – contemporaneamente, non è una novità, prima che accadessero i disastri che sono successi, avevamo lanciato un piano sulle strutture idriche e come ministro dell’agricoltura avevo stanziato un miliardo di euro”. “L’idea che abbiamo – ha concluso il ministro – è quella di lavorare per prevenire per poi non dover andare a tamponare situazioni drammatiche come quelle che abbiamo vissuto”.

Centinaio, un tavolo per risolvere danni da animali selvatici
Un tavolo per risolvere la questione dei danni all’agricoltura arrecati dagli animali selvatici, al quale si possano confrontare ministero delle Politiche agricole, ministero dell’Ambiente, ministero della Salute e Ispra. “Lo chiederò già da oggi pomeriggio”, ha annunciato il titolare delle Politiche agricole Gian Marco Centinaio a margine dell’Assemblea Cia-Agricoltori italiani. “Prima di venire qui alla Cia – ha detto Centinaio – abbiamo fatto un incontro con tutti gli assessori regionali all’Agricoltura, con i quali c’è un ottimo rapporto di collaborazione, e all’ordine del giorno c’era la problematica degli animali selvatici. E’ indubbio che sta diventando non più solo un problema per l’agricoltura ma anche di ordine pubblico; penso ai cinghiali, agli ungulati, ai cormorani, alle nutrie, ce ne sono davvero tanti”. Di conseguenza, “chiederemo al ministro Costa e all’Ispra Ambiente, Politiche agricole, Ispra e assessori regionali, di sederci attorno a un tavolo – ha precisato il titolare del Mipaaft perchè questo problema lo vogliamo risolvere”. Ma al tavolo “faremo sedere anche il ministro della Sanità” Giulia Grillo “e io ci aggiungo anche il ministro Stefani, per i rapporti con le Regioni”.

dissesto

Sottosegretario Siri, siamo a fianco degli agricoltori
“Non siamo qui ad ascoltare ma per dare una mano, siamo a fianco agli agricoltori, camminiamo insieme a loro”. Lo ha detto il sottosegretario a Infrastrutture e Trasporti, Armando Siri, a margine dell’Assemblea della Cia-Agricoltori Italiani. 
“La sfida delle infrastrutture è fondamentale se vogliamo stare al passo con i tempi a livello sia immateriale che materiale, perchè le strade ci devono esserci”. Quanto ai territori colpiti dal maltempo in questi giorni, il sottosegretario ha detto di essere al lavoro per mettere a punto tutte le misure necessarie per dare una mano a queste zone. “Tra l’altro questa manovra – ha detto Siri – consegna ai comuni e alle amministrazioni locali la possibilità di utilizzare gli avanzi del bilancio che prima non era possibile utilizzare e mette a disposizione delle province 750 milioni di euro per poter fare finalmente manutenzione. Lo sforzo è massimo, sono previsti 16 miliardi per gli investimenti”.

Tags: AgricoltoriambienteanimaliCiadissesto idrogeologicoterritorio
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

La Green Revolution si tinge di rosa
Ambiente

La Green Revolution si tinge di rosa

11 Agosto 2022
Mega parchi fotovoltaici in Salento. Casili: “Limitare il consumo di suolo e favorire modello sostenibile di produzione di energia da FER”
Ambiente

Rinnovabili: Cia Fvg, la tassa sugli extra-profitti del fotovoltaico è una beffa per le imprese agricole

11 Agosto 2022
Rinnovato l’impegno a difesa del freddo, in partnership con Legambiente per la partenza della Carovana dei Ghiacciai
Ambiente

Rinnovato l’impegno a difesa del freddo, in partnership con Legambiente per la partenza della Carovana dei Ghiacciai

10 Agosto 2022
Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”
Cronaca

Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”

8 Agosto 2022
Palermo: scoperto internet point con 3 slot non collegate alla rete, multa milionaria al titolare
Cronaca

Palermo: scoperto internet point con 3 slot non collegate alla rete, multa milionaria al titolare

3 Agosto 2022
Prossimo Articolo

Il DNA "corretto" sperimentato in Cina è contro ogni etica

I casi di diabete di tipo 1 salgono del 3,4% l'anno: è allarme sociale

Rispondi Annulla risposta

JOVA BEACH PARTY 2022 VIAREGGIO
Musica

JOVA BEACH PARTY 2022 VIAREGGIO

18 Agosto 2022
Mi hai trovata tu di Maria Rita Concilio, un viaggio introspettivo ai confini della felicità
Cultura

Mi hai trovata tu di Maria Rita Concilio, un viaggio introspettivo ai confini della felicità

18 Agosto 2022
Trentino, ad Uva e dintorni la settima tappa del Palio delle Botti tra Città del Vino
Eccellenze Made in Italy

Trentino, ad Uva e dintorni la settima tappa del Palio delle Botti tra Città del Vino

18 Agosto 2022
25 milioni di italiani hanno trascorso il Ferragosto fuori casa
Eccellenze Made in Italy

25 milioni di italiani hanno trascorso il Ferragosto fuori casa

16 Agosto 2022
Mirabilandia: agosto da brividi con Summer Horror Festival e The Walking Dead
Eventi

Mirabilandia: agosto da brividi con Summer Horror Festival e The Walking Dead

16 Agosto 2022
ponte-morandi
Dillo a CorriereQuotidiano.it

Poesia dedicata alle vittime Crollo del Ponte Morandi di Genova

16 Agosto 2022
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.