No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sociale

Se gli studenti non possono andare a scuola, la scuola va dagli studenti

Continuare ad insegnare quando la pandemia chiude le porte della scuola

by desk11
6 Settembre 2022
in Sociale
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

In India, la pandemia di COVID-19 ha dato vita a sfide straordinarie, parallele all’emergenza sanitaria e altrettanto devastanti. Tra queste, l’emergenza educativa causata dalla chiusura delle scuole per quasi due anni, un evento senza precedenti che ha accresciuto le vulnerabilità relative alla protezione dell’infanzia, al dilagante analfabetismo di ritorno e alla malnutrizione (con la chiusura delle scuole, infatti, è venuto meno uno dei pasti principali forniti ai bambini attraverso il programma scolastico governativo “Mid-Day Meal”).

Oltre a questi impatti già evidenti, ulteriori e più gravi se ne stanno delineando, determinando una “lunga coda” con cui dovremo fare i conti per i prossimi decenni. Gli studenti “locked out of school” inIndia, oggetto di studio dell’autorevole economista Jean Drèze, stretto collaboratore del premio Nobel Amartya Sen, fanno parte di una generazione che dovrà ricevere speciali attenzioni, cure e programmi di sviluppo dedicati per poter risalire la drammatica china di sottosviluppo in cui il COVID li ha spinti. Recuperare al più presto il gap prodotto vuol dire agire in modo veloce ed efficace a favore di questi bambini, in vista anche delle generazioni che verranno.

Il formidabile ostacolo posto dalla pandemia è stato tradotto dal Child in Need Institute (CINI) in un’opportunità, definendo nuove strategie educative che permettessero il raggiungimento di bambini esclusi da qualsiasi input educativo e provenienti da un contesto altamente vulnerabile, ancor più soggetto alla problematica dell’abbandono scolastico. Così, grazie al sostengo di Fondazione SanZeno, una significativa realtà non-profit veronese, CINI ha dato vita ad una serie di innovazioni educative, mettendo a frutto 48 anni di lavoro a sostegno dell’istruzione dei bambini di strada indiani, proprio coloro che da sempre sono esclusi dai normali percorsi educativi.

Alla chiusura delle scuole, si è dato vita a un servizio di door-step education, o istruzione sulla soglia di casa, per continuare l’istruzione scolastica anche quando la scuola era stata completamente disabilitata. Gli operatori di CINI hanno fornito servizi educativi direttamente all’interno della comunità in luoghi all’esterno e facilmente raggiungibili (come verande di spazi pubblici, di scuole, sotto un ampio albero), ovunque fosse possibile radunare piccoli gruppi di studenti e continuare a istruirli.

Un’ulteriore innovazione introdotta è quella della mobile library, una biblioteca mobile che si sposta di villaggio in villaggio rendendo disponibili testi scolastici e libri di narrativa ai bambini per contrastarei livelli di analfabetismo di ritorno. La biblioteca mobile rimane aperta e disponibile ai bambini per mezza giornata, per poi spostarsi in altro luogo.

Accanto alla definizione di queste nuove strategie educative è stato necessario ripensare la figura degli insegnanti e fornire loro il supporto necessario a livello didattico per poter traferire contenuti e input in maniera efficace “in prima linea”, secondo queste nuove modalità introdotte, molto differenti dai contesti delle classi tradizionali. Si è quindi svolto un lavoro importante di formazione degli insegnanti e si sono sviluppati materiali didattici ad hoc, capaci di offrire anche le risorse adatte alnuovo scenario per il sistema scolastico più ampio.

Questo intervento ha permesso di raggiungere quei bambini che altrimenti sarebbero privi di qualsiasi supporto educativo e quindi incapaci di riapprocciarsi alla scuola rischiando l’abbandono definitivo.

Tags: scuolastudenti
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso
Sociale

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso

12 Maggio 2025
Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”
Sociale

Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”

12 Maggio 2025
Tumore seno, Roma pedala per prevenzione: 6 aprile torna ‘Bicinrosa’
Sociale

Tumore seno, Roma pedala per prevenzione: 6 aprile torna ‘Bicinrosa’

5 Aprile 2025
2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: “Come volano i pinguini”
Sociale

2 aprile Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: “Come volano i pinguini”

2 Aprile 2025
Riforma accesso Medicina, CIMO-FESMED alla Ministra Bernini: «Non illuda gli studenti, il numero chiuso non viene superato»
Sociale

Riforma accesso Medicina, CIMO-FESMED alla Ministra Bernini: «Non illuda gli studenti, il numero chiuso non viene superato»

10 Marzo 2025
Next Post
Misano Word Circuit “Marco Simoncelli”: al via il “Ride to FIM Awards” per giovani piloti

Misano Word Circuit “Marco Simoncelli”: al via il "Ride to FIM Awards" per giovani piloti

Come scegliere l’attività sportiva più adatta ad adulti e bambini

Come scegliere l'attività sportiva più adatta ad adulti e bambini

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso
Sociale

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso

12 Maggio 2025
18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Cinema

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

12 Maggio 2025
Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”
Sociale

Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”

12 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente
Motori

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente

10 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.