ETNA: è online DANTE, il database che racconta oltre 2500 anni di eruzioni
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha appena pubblicato DANTE, il database che raccoglie e sistematizza oltre 2500 ...
Read moreDetailsL’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha appena pubblicato DANTE, il database che raccoglie e sistematizza oltre 2500 ...
Read moreDetailsCon un progetto ambizioso, un team multidisciplinare di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), ...
Read moreDetailsNel breve periodo dal 13 dicembre 2020 al 31 marzo 2021 l’Etna ha eruttato circa 60 ...
Read moreDetailsCombinando la stima della ricarica del magma in profondità con le misure del degassamento vulcanico, un ...
Read moreDetailsUn approccio multidisciplinare ha permesso di stimare la probabilità del ripetersi di esplosioni più intense dello ...
Read moreDetailsEvidenziato il processo interattivo tra la risalita dei magmi, le eruzioni e lo scivolamento verso il ...
Read moreDetailsTra i responsabili dei cambiamenti meteo climatici da sempre ci sono le eruzioni vulcaniche, considerate una ...
Read moreDetailsOttenuta la prima radiografia dello Stromboli, con la stessa tecnica che sta permettendo di studiare le ...
Read moreDetailsCorriere Quotidiano – Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |
Corriere Quotidiano – Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |