No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cinema

Emanuele Pisano approda al David di Donatello con “L’oro di famiglia” – un Cortometraggio sui ricordi e sul passato – Maggio 2021

by desk11
8 Aprile 2021
in Cinema
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Si aggiudica una nomination al David di Donatello per il miglior cortometraggio dell’anno, “L’oro di famiglia”, film di Emanuele Pisano, giovane e talentuoso cineasta siciliano che firma dunque la regia di uno dei migliori quattro corti cinematografici del 2021, concorrendo al prestigioso premio cinematografico, l’ambitissimo “Oscar italiano”, giunto quest’anno alla sua 66iesima edizione.

Diretto, co-scritto e coprodotto da Emanuele Pisano, “L’oro di famiglia” racconta di un giovane ladruncolo e di una rapina andata male; tra la refurtiva, un oggetto cattura la sua attenzione: non oro, non argento e non antichi cimeli, ma qualcosa di molto più prezioso che vale la pena restituire.

Quindici intensi minuti nati da un’esigenza essenziale al regista, quella di raccontare il legame viscerale che attanaglia l’uomo alle proprie origini e al proprio passato, il legame con i propri ricordi, in una nostalgia verso ciò che si è stati e verso la propria famiglia che non ci abbandona mai, una nostalgia universale, “una maledizione a cui siamo condannati tutti”.

Il protagonista, emblema di ognuno di noi, specchio di se stessi ma soprattutto riflesso dello stesso Pisano, vive un tormento personale, sperando che un ricordo offuscato dal tempo possa ritornare vivido tramite delle semplici foto.

Il corto offre una riflessione su un tema attuale e profondamente legato alla nostra era, digitale e telematica, social ed elettronica, un’epoca governata dalla globalizzazione e dalla tecnologia la quale, negli ultimi 50 anni, spodestando l’analogico con la drasticità di uno tsunami, ha radicalmente cambiato il mondo della fotografia e il nostro modo di approcciare ad essa.

“Nel mondo si scattano ogni anno 2,5 trilioni di immagini: milioni di milioni di scatti che, nella maggior parte dei casi, rimangono confinati in supporti digitali e vengono visualizzati per lo più su dispositivi elettronici. Solo una percentuale minuscola di quelle immagini viene stampata e conservata come si faceva con le foto analogiche. Io amo chiamare le fotografie stampate “memorie tangibili”, perché la fotografia va anche toccata e ascoltata: va vissuta.” (E. Pisano).

A poco più di un anno dalla prima proiezione, “L’oro di famiglia” ha già messo in bacheca il premio “Rai Cinema Channel” all’Ortigia Film Festival, ricevendo inoltre più di 30 premi in festival nazionali ed internazionali ed è stato selezionato dalla Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) per l’iniziativa “Cortometraggi che passione“.

Se, nel circuito dei cortometraggi, Emanuele Pisano ha raggiunto la notorietà e la maturità professionale, ottenendo diversi riconoscimenti tra cui il premio come miglior corto al Taormina Film Fest, non possiamo dimenticare le sue qualità artistiche da cineasta alle prese con la regia di numerosi videoclip musicali, tra cui spiccano quelli realizzati per il celebre cantante Ultimo.

 Una nuovissima sfida, invece, lo vede firmare la regia di un documentario dedicato a un santuario degli animali, “The Sanctuary” appunto, con le musiche di Paolo Buonvino e attualmente in fase di post produzione, realizzato insieme a due tra i suoi più stretti collaboratori, i produttori calabresi Francesco Garritano e Angelo Benvenuto. Da questa preziosa collaborazione nasce inoltre Gradiva Film, la cui linea editoriale punta a innovare e migliorare quelle che sono le attuali dinamiche produttive e visive del nuovo cinema italiano.

In attesa del prossimo cortometraggio, che verrà interamente girato in Calabria sulla Riviera dei Cedri, con “L’oro di famiglia” Pisano ci regala uno scorcio di assoluta bellezza, uno sguardo “volutamente impreciso” sulla natura imprevedibile di alcune scelte e sull’importanza mnemonica dei ricordi.

Tags: cortometraggioDavid di Donatello
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Cinema

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

12 Maggio 2025
Grave lutto nel mondo del cinema: Eleonora Giorgi è scomparsa
Cinema

Grave lutto nel mondo del cinema: Eleonora Giorgi è scomparsa

4 Marzo 2025
“Fandango Il Caravaggio perduto”: il thriller documentario di Àlvaro Longoria, arriva in sala il 10, 11 e 12 marzo 2025
Cinema

“Fandango Il Caravaggio perduto”: il thriller documentario di Àlvaro Longoria, arriva in sala il 10, 11 e 12 marzo 2025

21 Febbraio 2025
Lynch aveva poi girato nel 2006 Inland Empire con Laura Dern, una delle sue attrici preferite. Più di recente aveva lavorato a Twin Peaks:
Cinema

Addio a David Lynch. L’acclamato regista di Velluto Blu, Mulholland Drive e della serie tv Twin Peaks, è morto a 78 anni.

17 Gennaio 2025
Sofia
Cinema

“SOFIA”: opera prima di Meryem Benm’Barek sui diritti negati alle donne e sul classismo della società marocchina

8 Gennaio 2025
Next Post
FINE settimana meteo PESSIMO per varie regioni d’Italia

FINE settimana meteo PESSIMO per varie regioni d’Italia

Disordini in Irlanda del Nord, incendiato un autobus

Disordini in Irlanda del Nord, incendiato un autobus

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.