No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Economia

Boccia: «Serve una Ue più forte e integrata»

by Redazione
9 Maggio 2019
in Economia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
 

Penultima tappa oggi a Venezia del road show di Confindustria organizzato per diffondere il documento “Riforme per l’Europa, le proposte delle imprese”. Ventotto pagine preparate alcune settimane fa in vista del voto europeo del 26 maggio, per discutere del futuro della Ue con gli imprenditori e con politici, parlamentari e nuovi candidati. «L’Europa deve tornare ai suoi fondamentali, le tre P di pace, protezione e prosperità e su questo bisogna ricostruire una stagione riformista nella Ue, nell’interesse dell’Italia e dell’Europa», è la convinzione di Vincenzo Boccia.

Un pensiero condiviso anche dalle altre Confindustrie europee e messo nero su bianco in un documento di Business Europe. «La guerra dei dazi non fa bene a nessuno – ha detto ieri Boccia riferendosi alle tensioni Usa e Cina – la risposta comunque deve essere europea e occorre un’Europa unita, più forte e più integrata». La speranza, ha aggiunto, è che «dopo le elezioni finisca l’ubriacatura elettorale e non si entri in un’altra campagna» ed ha auspicato che l’Italia abbia «un commissario europeo con un portafoglio rilevante, industria, commercio o altri temi relativi alla questione industriale», perchè l’industria «è la fonte di ricchezza dell’Europa».

Boccia ha sollecitato la politica di mandare nella Ue le persone più adatte e competenti: «se non abbiamo persone adatte al ruolo diventa difficile difendere l’Europa». E ha fatto riferimento alla prossima manovra economica: «non sarà semplice, non ci sono molte risorse, ribadiamo il sì alla crescita e alle infrastrutture, no all’aumento del debito», anche perchè occorre evitare la procedura di infrazione. A Venezia ieri c’erano le territoriali di Veneto, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige. Il road show è partito il 2 aprile a Roma, è proseguito a Palermo, il 3 aprile, a Milano, l’11 aprile, e terminerà il 15 maggio a Napoli.

Le proposte del documento puntano a realizzare alcuni obiettivi: fare dell’Europa il posto migliore per il lavoro, i giovani, le imprese e le infrastrutture: rendere l’Europa un gigante politico oltre che economico; avere attenzione al fattore temporale; usare i fondi europei per rafforzare la competitività delle imprese; varare un piano consistente per migliorare e realizzare infrastrutture strategico; migliorare l’accesso al credito soprattutto per le piccole e medie imprese. Occorre un’Europa che include, superando le disuguaglianze e collegando città e Regioni.

Bisogna spingere la crescita per aumentare il benessere dei cittadini, dice il documento: si può fare mobilitando «risorse imponenti, almeno il 3% del pil, attingendole ad un nuovo bilancio dell’eurozona e destinandole ad un grande piano europeo su infrastrutture, ricerca e innovazione». Serve una nuova governance e risorse imponenti, ricorrendo agli eurobond, va completata la rete Ten, realizzando la Torino-Lione.

All’incontro erano presenti i vertici delle Confindustrie territoriali e alcuni candidati del Pd, Lega, M5s; FdI; +Europa. Ad aprire i lavori è stato Stefan Pan, vice presidente di Confindustria e presidente del Consiglio delle rappresentanze regionali e delle politiche territoriali della confederazione, che ha ricordato l’impegno di Confindustria per l’Europa, il significato del documento e l’importanza dei road show sul territorio.

«La competitività si gioca su grandi aree macroregionali e il futuro sarà sempre di più l’Europa delle Regioni – ha detto il presidente di Confindustria Veneto, Matteo Zoppas – bisogna riconoscere alle Regioni un ruolo attivo nella pianificazione strategica dei fondi strutturali dopo il 2020, premiando le performance di spesa e risultati. Bisogna sostenere i grandi progetti di filiera; occorre trovare una sintesi a livello Ue sugli accordi commerciali con le altre aree del mondo».

Per Vincenzo Marinese, presidente di Venezia-Rovigo e padrone di casa, «le prossime elezioni e la capacità di avere una rappresentanza politica forte nella Ue rappresentano un fattore strategico per le nostre aziende e per l’Italia. È arrivato il momento di ascoltare il mondo dell’impresa che ha un unico obiettivo, il lavoro».

 

Fonte

Tags: bocciaeconomiaforteintegrataNotizie/Politica Economicaue
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
Fisco, Giovani Commercialisti: mancano le istruzioni dall’INPS
Economia

Fisco, Giovani Commercialisti: mancano le istruzioni dall’INPS

22 Aprile 2025
Made in Italy: con dazi si moltiplicheranno vendite e produzioni di prodotti agroalimentari ‘tarocchi’
Economia

Made in Italy: con dazi si moltiplicheranno vendite e produzioni di prodotti agroalimentari ‘tarocchi’

17 Aprile 2025
Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta? Ecco come ottimizzare i consumi e risparmiare senza troppi sacrifici
Economia

Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta? Ecco come ottimizzare i consumi e risparmiare senza troppi sacrifici

16 Aprile 2025
Made in Italy: Coldiretti, cibo è simbolo e prima ricchezza Italia con 620 mld, tricolore su 1 prodotto su 3
Economia

Made in Italy: Coldiretti, cibo è simbolo e prima ricchezza Italia con 620 mld, tricolore su 1 prodotto su 3

15 Aprile 2025
Next Post
Terapia genica ripara il cuore dopo un infarto

Terapia genica ripara il cuore dopo un infarto

Ambiente: a Roma il Festival del Verde e del Paesaggio  

Ambiente: a Roma il Festival del Verde e del Paesaggio  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.