No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Meteo

Meteo d’Estate arriva la BOLLA d’aria Fredda Oceanica

by Redazione
30 Giugno 2021
in Meteo
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
meteo estivo stop temporaneo
Meteo estivo stop temporaneo.

L’evoluzione meteo per il medio lungo termine vedrebbe un’accentuazione dell’interazione tra masse d’aria molto calde nordafricana ed euroasiatiche, e quelle oceaniche, con la formazione di una linea di confluenza che dovrebbe attivare un’area di instabilità atmosferica con fenomeni meteo di forte intensità.

Probabilmente dalla Spagna, verso poi la Francia centro meridionale, la regione alpina, parte dell’Europa centrale e poi verso nord sino alla Finlandia il Circolo Polare Artico. In queste aree si potrebbero realizzare i maggiori fenomeni. Questa è una previsione per alto prospettata dai due modelli matematici più consultati, che sono quello europeo e americano, che propongono ingenti precipitazioni sulle aree che abbiamo descritto.

Si formerebbe una sorta di bolla d’aria fredda, con temperature che andranno tra i 5 ed i 10°C sotto la media alla quota di circa 1500 m sul livello del mare, tenderà a formarsi tra il medio Atlantico, le Isole Britanniche e parte della Scandinavia. Questa tenderebbe a premere verso sud-est, influenzando a tratti anche parte d’Italia, in particolare la regione alpina.

Allo stesso tempo, osserviamo alcune criticità anche in Italia, dove a fasi di caldo estremo, si attenderebbero improvvisi cambiamenti delle condizioni meteo derivanti da isolate gocce d’aria fredda, che si spaccherebbero a questa grande bolla molto fredda del Nord Europa.

 bolla aria fredda
Bolla aria fredda

Tutto ciò andrebbe a causare una sorta di mini-sconquasso, ovvero fasi molto calde alternate ad un improvviso abbassamento della temperatura, forse alcune regioni non andranno neppure su valori in media stagionale, come il Sud e la Sicilia, troppo ai margini del cambiamento meteo. Tuttavia, tutto tal sconquasso andrebbe a innescare tra il 5 ed il 10 luglio, alcune aree temporalesche in pieno Mediterraneo. Tutto ciò però è piuttosto anomalo in quanto luglio è il mese dell’anno considerato il più asciutto del clima mediterraneo.

Vi abbiamo illustrato complessivamente un’anomalia climatica non da poco, che sommiamo all’esagerato espandersi verso nord di masse d’aria caldissime dal Nord Africa, che ormai hanno conquistato tutta la parte orientale dell’Europa, avviando ondate di calore mai viste di tale intensità, nella regione della catena degli Urali, dove la temperatura da giorni supera i 35°C anche a nord. I monti Urali sono una catena montuosa che taglia in due geograficamente l’Europa dall’Asia, a est si estende l’immensa pianura siberiana, da dove durante l’inverno giunge il Buran.

E appunto le regioni da dove proviene il Buran sono interessate da ondate di calore di eccezionale portata, con vari record di temperatura segnalati dal servizio meteorologico russo.

Il nostro lettore chiederà perché ci interessiamo a ciò che succede in queste le regioni distanti da noi, cosa potrebbe comportare alla nostra Estate e tempo meteorologico. Ebbene, l’atmosfera non ha confini, l’effetto farfalla ha conseguenze a catena in tutto l’Emisfero. Le ondate di calore allarmanti che si stanno verificando nel Nord America (in Canada persino 47°C), potranno nel lunghissimo termine avere effetti anche sull’Europa, in quanto le ondate di calore si stanno spingendo sino alle regioni artiche, con temperature altissime.

Siamo andati a vedere le proiezioni stagionali e quelle a 45 giorni i due principali modelli matematici, e abbiamo avuto la sensazione che avviene quando sollevi un grosso sasso in campagna da dove a quel punto vedi scappare via una marea di formiche. Ebbene, le proiezioni meteo climatiche mostrano anomalie a catena per quanto riguarda la temperatura, molto insolite, che andranno a favorire la genesi di aree su ampie aree di piogge complessivamente in abbondanti. Queste saranno il frutto probabilmente del ripetersi di molti temporali.

Ma nel Mediterraneo, soprattutto dalla Sardegna verso l’estremo Sud Italia e la Sicilia, prevarrà la siccità, e si avranno precipitazioni irrisorie. I temporali che abbiamo visto negli ultimi giorni transitare in Sardegna e anche la Sicilia, hanno lasciato al suolo poche gocce di pioggia. Si sono formati dall’interazione di masse d’aria diversissime tra loro, precursori di ondate di calore. Infatti, tali temporali si formano su nubi cumuliformi dalla base molto alta, essendo l’atmosfera sottostante molto asciutta, con aria tropicale sahariana. Così che buona parte delle piogge evaporano prima di raggiungere il suolo. Quel poco di pioggia che cade a terra lascerà poi solo tracce di polvere del deserto del Sahara.

Obiettivamente, i prossimi 45 giorni, che sono il culmine della stagione estiva, vedranno tanto caldo sull’Italia, qualche giorno rovinato dalle gocce d’aria fredda, e diverse giornate dal caldo insopportabile.

Piuttosto, a mio avviso ci attende anche almeno una ondata di calore cattiva. Vedremo se sarà così, io mi auguro vivamente di esserne smentito.

Tags: cambiamenti climaticimeteo estivo estremoTOP METEO NEWS
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

L METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AGLI AMANTI DELLO SCI E DEL TURISMO MONTANO
Meteo

IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI ASFALTA I CATASTROFISTI DELLA STAGIONE INVERNALE ANNUNCIANDO ALTRA NEVE

22 Marzo 2023
Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?
Meteo

Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?

1 Marzo 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”

24 Febbraio 2023
nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Next Post
Meteo NAPOLI caldo estivo, qualche temporale

Meteo NAPOLI caldo estivo, qualche temporale

Meteo CAGLIARI, caldo costante, anche in aumento

Meteo CAGLIARI, caldo costante, anche in aumento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso
Sociale

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso

12 Maggio 2025
18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Cinema

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

12 Maggio 2025
Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”
Sociale

Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”

12 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente
Motori

Fiat Topolino guida il mercato dei quadricicli elettrici e a maggio è ancora più conveniente

10 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.