No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home mostra

La Fondazione Carlo Levi inaugura la mostra virtuale Carlo Levi e Italo Calvino: una «particolare predilezione e amicizia»

Dal 10 gennaio 2024 sulla sezione Mostre Virtuali della Fondazione

by desk11
11 Gennaio 2024
in mostra
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

La Fondazione Carlo Levi presenta un ciclo di mostre virtuali dal titolo Intorno al mondo di Carlo Levi che, a cadenza irregolare, ha l’obiettivo di raccontare le relazioni intercorse tra l’artista e intellettuali, pittori, scrittori, storici, critici d’arte, varie personalità che hanno segnato la cultura italiana e internazionale. Un percorso che vuole mettere in dialogo il carattere e i pensieri dei protagonisti con la produzione pittorica e letteraria di Carlo Levi, ma anche con documenti e fotografie d’archivio inediti.

Il ciclo si inaugura con la mostra virtuale Carlo Levi e Italo Calvino: una «particolare predilezione e amicizia» navigabile dal 10 gennaio 2024 sul sito istituzionale della Fondazione nella sezione Mostre Virtuali.

L’esibizione è incentrata sulla relazione tra l’opera pittorica di Carlo Levi e gli interventi di critica d’arte dello scrittore ligure. Il rapporto tra i due non è stato sempre privo di ombre; nel recensire (1946) Paura della libertà Calvino definisce l’autore «un uomo d’interessi e d’esiti moderni ma di sensibilità sorpassata, reazionaria» Si è andato poi trasformando in una «particolare predilezione e amicizia» intorno alla metà degli anni Cinquanta allorché Calvino, oltreché scrittore anche redattore dell’Einaudi, pubblica una serie di saggi sulle opere di Levi che rivelano un certo interesse nei confronti della sua produzione. La loro amicizia si consolida definitivamente con lo scritto La compresenza dei tempi, apparso nel 1967 su Galleria, in cui Calvino definisce il riconoscimento dell’importanza storica e letteraria di libri quali Cristo si è fermato a Eboli e L’Orologio. Nella produzione saggistica calviniana si rintracciano dunque numerosi interventi dedicati a Levi che non si limitano alla sola attività letteraria, ma si estendono anche alla sua opera pittorica. Difatti Calvino ha dimostrato sempre una particolare predilezione per l’arte visiva, è affascinato dalle immagini e dal loro potere comunicativo, e così diventa anche uno dei più attenti critici della pittura leviana.

Nel solco di questo interesse e del confronto artista-scrittore che spesso si incontra nelle pagine calviniane dedicate all’arte, si è cercato di costruire un percorso espositivo che racconti la relazione tra le attente osservazioni del primo e i dipinti, i disegni e le litografie di Levi.

Questa esperienza digitale si propone come un catalogo in cui è possibile leggere un testo introduttivo, sfogliare le immagini pittoriche scelte principalmente tra quelle presentate dallo stesso Calvino, scorrere le citazioni dello scrittore ligure che descrivono la pittura leviana e una breve descrizione dei dipinti. Infine permette di visionare alcuni documenti storici di archivio (inviti, cataloghi, lettere) digitalizzati per l’occasione e materiali multimediali.

Il racconto che viene restituito è quello di un attraversamento del percorso pittorico di Levi, dalla giovinezza all’età matura, accompagnato dalle parole dello scrittore ligure, dalle sue predilezioni, dalle sue intuizioni, dalla sua luminosa scrittura critica.

Il progetto scientifico del ciclo Intorno al mondo di Carlo Levi è a cura di Daniela Fonti e Antonella Lavorgna, il testo di presentazione della mostra Carlo Levi e Italo Calvino: una «particolare predilezione e amicizia» è firmato da Luca Beltrami, la curatrice è Antonella Lavorgna.

Si ringraziano per l’amichevole collaborazione:

gli eredi di Italo Calvino, la casa editrice Mondatori, l’erede di Carlo Levi.

Le attività della Fondazione Carlo Levi sono realizzate grazie al contributo concesso dalla Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della Cultura.

 

Tags: Fondazione Carlo LeviItalo Calvinomostra virtuale
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra
mostra

Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra

19 Agosto 2025
Le “Meraviglie Reali” del Piemonte incantano Bruxelles: una mostra per promuovere le Residenze Sabaude, patrimonio UNESCO
mostra

Le “Meraviglie Reali” del Piemonte incantano Bruxelles: una mostra per promuovere le Residenze Sabaude, patrimonio UNESCO

24 Giugno 2025
A Milano mostra sulla fibrosi cistica, la malattia che non si ‘vede’
mostra

A Milano mostra sulla fibrosi cistica, la malattia che non si ‘vede’

4 Giugno 2025
I capolavori di Mario Vespasiani in una grande mostra al Galata Museo del Mare di Genova
mostra

I capolavori di Mario Vespasiani in una grande mostra al Galata Museo del Mare di Genova

17 Aprile 2025
Una mostra ed un mese di eventi dedicati alla moda degli anni 2000
mostra

Una mostra ed un mese di eventi dedicati alla moda degli anni 2000

28 Febbraio 2025
Next Post
Calamità in agricoltura, il Masaf taglia i fondi per le polizze assicurative

Calamità in agricoltura, il Masaf taglia i fondi per le polizze assicurative

In uscita “Luigi Tenco. Lontano, lontano. Lettere, racconti, interviste”, curato da Enrico De Angelis e Enrico Deregibus

In uscita “Luigi Tenco. Lontano, lontano. Lettere, racconti, interviste”, curato da Enrico De Angelis e Enrico Deregibus

Dal 30 maggio al 14 settembre 2025 in Toscana va in scena una mostra immersiva di tutto rispetto: al MuSA di Pietrasanta
Arte

Tutto sulla Caravaggio Experience in programma a Pietrasanta: quando l’arte diventa multisensorial

26 Agosto 2025
Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi
Sociale

Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi

22 Agosto 2025
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro
Motori

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro

20 Agosto 2025
Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra
mostra

Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra

19 Agosto 2025
Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi
Turismo

Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

19 Agosto 2025
Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso
Sanus Vivere

Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso

19 Agosto 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.