No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home mostra

Oh donna chi sei, mostra-evento contro la violenza sulle donne

Dal 13 novembre al 18 dicembre

by desk11
4 Novembre 2021
in mostra
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Loriano Aiazzi e Sergio Monari, entrambi scultori di lungo corso e dal curriculum
internazionale, con partecipazioni anche alla Biennale di Venezia, saranno i protagonisti di Oh
donna chi sei, mostra-evento contro la violenza sulle donne che verrà inaugurata sabato 13
novembre, alle ore 17, alla Biblioteca Sormani. Il titolo è ispirato a un verso del poeta siriano Nizār
Tawfīq Qabbānī (1923-1998) sublime cantore dell’amore del Novecento arabo. Dalla mitologia
della Grecia classica alla società contemporanea, – spiega il curatore – la figura della donna è
sempre stata centrale per il progresso civile dell’umanità. Purtroppo la donna ancora oggi non gode
del dovuto rispetto, così come non esiste la democrazia di genere e, nei fatti, le pari opportunità
sono soltanto un concetto retorico, mentre la vergognosa piaga della violenza sulle donne occupa le
pagine dei quotidiani. Con violenza non s’intende soltanto quella fisica, ma anche quella, più
subdola, psicologica e morale. Per questo progetto, che sin dal titolo vuole indagare la personalità
femminile, il curatore della mostra ha voluto due scultori, anziché due scultrici, per sottintendere
che è l’uomo a dover cambiare atteggiamento e mentalità, a dover mettersi in gioco e ad ammettere
le proprie responsabilità, in un momento in cui la violenza sulle donne è sempre di strettissima
attualità.
Aiazzi e Monari interpretano rispettivamente Euriclea e Medea, due differenti, ma fondamentali,
espressioni della personalità femminile, grazie alle quali l’umanità ha potuto progredire nei secoli.
Oh donna chi sei cerca quindi di stimolare una riflessione attraverso l’arte contro quella che può
essere definita una vergogna sociale. Come nota Lucarelli, «dalle sculture di Aiazzi e Monari
scaturisce l’immagine di una donna fiera e libera, dolce e appassionata, un’amazzone e una vestale,
che alberga in sé molteplici potenzialità, intuizioni, entusiasmi, sentimenti, sempre pronta a
donarli agli altri in nome di un istinto materno esteso alla sua massima portata. Eppure, nella
mancata alleanza fra uomo e donna risiedono problematiche che l’umanità si trascina da almeno
due millenni, e la violenza sulle donne – non soltanto quella fisica, ma anche quella, più subdola,
psicologica e morale – è purtroppo una tematica di vergognosa attualità».
La mostra è accompagnata da una brochure a cui ha collaborato il critico d’arte Luca Sposato, che
nel suo scritto sottolinea come «effigiare la Donna sia un rituale, un atto spirituale che affonda le
radici all’origine della Coscienza, alla nascita dell’arte: perpetuarlo significa intimamente evocare il
principio dell’umanità stessa, concetto troppo spesso diluito nell’attuale società individualista e
misogina, macchiata spesso di inadempienza. Proprio per sopperire questa mancanza, la rilettura
del mondo classico è la chiave di volta indispensabile a predisporre un futuro compiuto e stabile,
caricando l’eredità di un passato che non vuole essere oggetto nostalgico ma supporto di
consapevole responsabilità, sia artistica, sia sociale».
La mostra si avvale della sponsorizzazione tecnica di Signal srl, azienda toscana di cartellonistica
pubblicitaria, ed è visitabile gratuitamente fino al 18 dicembre, nel rispetto delle normative
sanitarie, dal lunedì al sabato, dalle ore nell’orario di apertura della biblioteca: lunedì 14.30-19.30 |
martedì-venerdì 9.30-19.30 | sabato 10-18. Accesso con Green Pass.

Tags: donnemostraviolenza
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

I capolavori di Mario Vespasiani in una grande mostra al Galata Museo del Mare di Genova
mostra

I capolavori di Mario Vespasiani in una grande mostra al Galata Museo del Mare di Genova

17 Aprile 2025
Una mostra ed un mese di eventi dedicati alla moda degli anni 2000
mostra

Una mostra ed un mese di eventi dedicati alla moda degli anni 2000

28 Febbraio 2025
Ombre e luci, genio e ribellione: Roma omaggio Caravaggio
mostra

Ombre e luci, genio e ribellione: Roma omaggio Caravaggio

24 Febbraio 2025
CHROMOTHERAPIA. La fotografia a colori che rende felici
mostra

CHROMOTHERAPIA. La fotografia a colori che rende felici

10 Gennaio 2025
Gold is God
mostra

A Venezia inaugura la mostra “Gold is God”: Michele Dal Bon celebra i capolavori della scultura con lo splendore dell’oro

17 Dicembre 2024
Next Post
Un percorso mostra che racconta in tre tappe gli snodi fondamentali della cultura digitale dagli anni Sessanta a oggi

Un percorso mostra che racconta in tre tappe gli snodi fondamentali della cultura digitale dagli anni Sessanta a oggi

FullHeads records pubblica la colonna sonora del film d’animazione “Yaya e Lennie – The Walking liberty” del regista Alessandro Rak

FullHeads records pubblica la colonna sonora del film d'animazione "Yaya e Lennie - The Walking liberty" del regista Alessandro Rak

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.