No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Professioni

Lavoro: AbbVie si conferma fra le top 5 migliori aziende Best Workplaces Italia 2020 

by Redazione
24 Aprile 2020
in Professioni
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
AbbVie si conferma fra le top 5 migliori aziende Best Workplaces Italia 2020

Pubblicato il: 24/04/2020 13:31

L’azienda biofarmaceutica AbbVie si conferma fra le Top 5 nella classifica dei migliori luoghi di lavoro, Best Workplaces 2020 per la categoria imprese con oltre 500 dipendenti. La graduatoria comprende 60 aziende suddivise in 4 categorie (a seconda del numero di dipendenti) e si basa principalmente su un’ampia indagine condotta da Great Place to Work Italia, che quest’anno ha coinvolto 153 società e raccolto l’opinione sull’ambiente di lavoro di circa 58.000 collaboratori.

“Essere annoverati tra i migliori ambienti di lavoro è per noi di AbbVie motivo di soddisfazione e incoraggiamento per continuare in un percorso che ci vede impegnati a sostenere lo sviluppo professionale e il benessere dei dipendenti -ha commentato Fabrizio Greco, amministratore delegato di AbbVie Italia-. L’obiettivo è accrescere nell’azienda il clima di fiducia e lo spirito di squadra, che anche in questo periodo di grave emergenza legata all’epidemia Covid-19 si sono rivelati fondamentali per assicurare il nostro lavoro”.

“Ai dipendenti di AbbVie va il nostro ringraziamento per la dedizione, la perseveranza e l’impegno dimostrati in questa occasione. In tal modo abbiamo potuto garantire la produzione e la distribuzione di beni essenziali per i cittadini, come i farmaci, in un momento di grande difficoltà ed emergenza sanitaria. Siamo orgogliosi del loro lavoro e di poter fornire il nostro contributo al servizio della comunità, chiamata a uno sforzo straordinario per contrastare la diffusione del virus e far fronte alle gravi ripercussioni economiche e sociali per il paese”, aggiunge Greco.

Diverse le misure introdotte da AbbVie a favore dei dipendenti nell’ultimo anno in tema di conciliazione tra lavoro e vita privata. Incrementato lo smart working ed esteso anche ad alcune funzioni del sito produttivo, ancor prima dell’emergenza Covid-19; sono stati ampliati i flexible benefit con l’inclusione di nuove opzioni; offerti poi ulteriori servizi per il disbrigo di piccole commissioni e recapito ordinativi online, per semplificare la vita e creare quel tempo che non c’è.

“Con l’obiettivo di rispondere in modo aderente alle reali esigenze dei dipendenti, aggiungiamo sempre nuovi tasselli al nostro articolato sistema di welfare, come le novità introdotte con l’ultimo integrativo aziendale. Il premio di partecipazione cresce nel triennio e l’importo della parte convertita in flexible benefit viene incrementata del 10% dall’azienda. Risultati ottenuti attraverso un costruttivo confronto con le rappresentanze sindacali, che ringraziamo per la fattiva collaborazione” – dichiara Manuela Vacca Maggiolini, direttore risorse umane di AbbVie Italia.

“Una costante attenzione -aggiunge Maggiolini- è rivolta poi ai genitori, con iniziative di sostegno, tra cui alcune specifiche a favore dei figli dei dipendenti che sono state particolarmente apprezzate. Abbiamo organizzato a settembre 2019 per i bimbi più piccoli ‘kid campus’ con attività ludico-educative per venire incontro alle necessità delle famiglie in un periodo di chiusura scolastica. Per i ragazzi diplomati e i giovani laureati è stato invece realizzato un laboratorio di orientamento al fine di supportarli concretamente nelle importanti scelte formative e professionali, determinanti per il loro futuro”.

“Allo scopo di calibrare sempre meglio i servizi offerti e intercettare le preferenze dei singoli – spiega Maggiolini – con un approccio improntato all’ascolto e alla condivisione, abbiamo messo in campo una serie di incontri e sondaggi volti a raccogliere puntuali feedback da parte dei dipendenti sulle iniziative intraprese e suggerimenti, così da poter orientare i piani di azione futuri”.

Daniela Toia, direttore del polo produttivo AbbVie Italia di Campoverde di Aprilia ricorda che “diversi sono i progetti intesi a valorizzare suggerimenti e idee da parte delle persone che lavorano nell’azienda”. “In tal modo si cerca di favorire il contributo prezioso che può venire dall’interno, da ciascuno, per migliorare i processi e avanzare sulla strada dell’innovazione e dell’eccellenza. I suggerimenti raccolti sono moltissimi, provengono da tutta l’organizzazione, ed hanno consentito di realizzare miglioramenti in termini di efficienza, sicurezza, qualità, risparmio energetico“, spiega Toia.

“È una conferma del grande senso di responsabilità, della passione e motivazione nel proprio lavoro, di cui hanno dato prova le persone di AbbVie anche in questo momento di emergenza sanitaria. A loro esprimiamo la nostra gratitudine per aver assicurato in questa occasione, tra tante difficoltà personali e delle proprie famiglie, la presenza nel sito produttivo e aver consentito cosi la disponibilità di farmaci in un periodo di grave crisi sanitaria”, conclude Toia.

Azienda biofarmaceutica globale, fortemente orientata alla ricerca, AbbVie studia e sviluppa terapie innovative nel campo dell’immunologia, oncologia, virologia (epatite C) e delle neuroscienze. In Italia sono circa 1500 le persone che lavorano per l’azienda, di cui 900 nel polo produttivo di Campoverde di Aprilia (Latina).

AbbVie Italia riconosce un bonus ai dipendenti che garantiscono la loro presenza in azienda nei giorni dell’emergenza sanitaria. Maggiori informazioni su AbbVie sono disponibili visitando il sito www.abbvie.it.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Adnkronos.

Tags: soldi/economia
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Commercialisti, a Napoli focus su sanità e legalità
Professioni

Commercialisti, a Napoli focus su sanità e legalità

24 Giugno 2025
Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Next Post
Roma, tre ore sperimentazione su metro

Roma, tre ore sperimentazione su metro

Laboratorio pellicce ora fa mascherine

Laboratorio pellicce ora fa mascherine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani
Turismo

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani

15 Luglio 2025
Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire patologie come l’autismo, la schizofrenia e l’ADHD
Salute

Da autismo a schizofrenia, l’ossitocina alla nascita può ridurre deficit: sigilla la barriera che fa da scudo al cervello

15 Luglio 2025
Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?
Curiosità

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?

15 Luglio 2025
Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA
Economia

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA

15 Luglio 2025
Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi
Cultura

Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi

14 Luglio 2025
Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente
Animali

Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente

14 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.