No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Salute

Malanni stagionali e vaccino anti-influenzale: i consigli di MioDottore

by desk11
24 Settembre 2020
in Salute
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’inizio dell’autunno e le prime variazioni di temperatura spesso coincidono con il sopraggiungere anche di qualche malanno legato al cambio di stagione e si rende dunque necessario pensare ad azioni mirate di prevenzione, agendo per tempo. Diversamente rispetto al passato, quest’anno la campagna vaccinale anti-influenzale inizierà in anticipo, complice anche il Covid-19 che va a interporsi con la più classica influenza stagionale. MioDottore, la piattaforma specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner, ha coinvolto uno dei suoi esperti, il dottor Gianlorenzo Casani, medico di base che ha aderito al progetto di video consulenza online attivato dalla piattaforma, per fornire utili e pratiche indicazioni in merito, suggerendo agli italiani come orientarsi e quali aspetti prendere maggiormente in considerazione.

Vaccino anti-influenzale: non solo per le “consuete” categorie a rischio

Rispetto ad altri momenti storici, la presenza del Covid-19 potrebbe impattare anche sulla gestione del numero e la tipologia di soggetti per i quali è consigliato il vaccino anti-influenzale. L’esperto di MioDottore sottolinea che sarebbe auspicabile che il maggior numero di persone si sottoponesse a tale trattamento, a cominciare dai soggetti più fragili ed esposti, ovvero gli operatori sanitari, chi vive o lavora in comunità, coloro che hanno frequenti contatti sociali, chi è affetto da patologie croniche e ovviamente gli anziani. Lo specialista evidenzia inoltre che non è da sottovalutare l’effetto moltiplicatore, pertanto sarebbe bene estendere l’azione preventiva anche agli individui che utilizzano frequentemente i mezzi di trasporto. Non sono infine da escludere anche i bambini e i giovani perché, nonostante siano categorie generalmente meno a rischio di altre per sviluppare complicazioni, sono tra i membri del nucleo famigliare a trascorre spesso più tempo con i componenti più anziani della casa.

Inoltre, vaccinarsi contro la “normale” influenza può essere di beneficio anche rispetto alla delicata situazione sanitaria in corso, in quanto il vaccino anti-influenzale potrebbe aiutare a discriminare la febbre stagionale da quella causata dal Covid-19, l’esperto di MioDottore commenta: “Come abbiamo imparato a conoscere, i sintomi sono spesso simili o addirittura sovrapponibili, ma se un soggetto ha eseguito il vaccino anti-influenzale è più facile fare diagnosi differenziale, per cui comunque i tamponi si continueranno a usare”.

Infine, con il recente accordo tra Governo e Regioni per rivedere la quota delle dosi dei vaccini anti-influenzali da destinare al sistema territoriale delle farmacie garantendo la possibilità di acquisto diretto da parte dei privati, si ha la possibilità di un’attuazione più capillare. Secondo l’esperto di MioDottore è però sempre preferibile rivolgersi direttamente al proprio medico di famiglia, così da assicurare un monitoraggio puntuale e un supporto personalizzato in base alle necessità del singolo paziente.

Le 4 regole d’oro dell’esperto: buone norme igieniche, alimentazione adeguata, movimento e contatto con il proprio medico

In attesa di sottoporsi al vaccino anti-influenzale, si possono però attuare semplici e pratici accorgimenti per prevenire la diffusione delle patologie, in primis una buona e semplice educazione sanitaria che prevede l’utilizzo della mascherina e lo stare a casa in presenza di sintomi, anche qualora il tampone risultasse negativo.

Inoltre, ancora una volta preziosi supporti per il benessere fisico arrivano dalla tavola e dallo sport: parole chiave sono dieta equilibrata e un’attività motoria adeguata. Nello specifico, per quanto riguarda il menu quotidiano è importante prevedere alimenti contenenti vitamine C e D e zinco. Anche gli integratori o i prodotti fitoterapici sono una buona opzione, ma è importante che vengano adeguatamente prescritti da un medico, per evitare effetti di sovradosaggio, intolleranze o interferenze con altre terapie.

Infine, chiunque abbia patologie acute o croniche o sia in trattamento deve riferirsi al proprio medico per risolvere ogni dubbio.

A questo proposito, qualsiasi sia l’incertezza degli utenti nei confronti del vaccino anti-influenzale o tematiche legate a malanni stagionali, attraverso la sezione ”Chiedi al Dottore” disponibile sulla piattaforma è possibile rivolgere quesiti agli specialisti e ricevere un riscontro professionale e completamente gratuito in tempi rapidi, entro 48 ore.

Tags: influenzamalannistagionali
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data
Salute

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

27 Maggio 2025
Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024
Salute

Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024

26 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025
"Da sempre garantiamo la messa a disposizione di farmaci e presidi per misurare il diabete"
Salute

Farmacie lombarde distribuiranno dispositivi controllo diabete

29 Aprile 2025
Next Post
Scuola: in Calabria riapertura, ma non per tutti

Scuola: in Calabria riapertura, ma non per tutti

RICERCA DI GREENPEACE: DAGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI IL 17% DELLE EMISSIONI UE DI GAS SERRA, PIÙ DELLE AUTOMOBILI

RICERCA DI GREENPEACE: DAGLI ALLEVAMENTI INTENSIVI IL 17% DELLE EMISSIONI UE DI GAS SERRA, PIÙ DELLE AUTOMOBILI

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data
Salute

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

27 Maggio 2025
Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024
Salute

Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024

26 Maggio 2025
Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord
Sicilia

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025
Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma
Sociale

Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma

26 Maggio 2025
Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.