No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Salute

Studiare il cuore in 3D con tecnologie d’avanguardia per diagnosi e interventi chirurgici sempre più precisi

All’Ospedale San Carlo di Nancy il corso avanzato di ecocardiografia transesofagea tridimensionale

by desk11
12 Settembre 2023
in Salute
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

 Si terrà il 15 e il 16 settembre a Roma, presso l’Ospedale San Carlo di Nancy, ospedale romano di GVM Care & Research accreditato con il SSN, la IV edizione del Corso avanzato di ecocardiografia transesofagea 3D.

Guidato da una faculty di caratura internazionale, con specialisti da Italia, USA, Grecia, Germania e Svizzera, l’appuntamento sia teorico che pratico è patrocinato dalla “Mitral Academy” (associazione italiana indipendente per la diffusione delle migliori pratiche nell’ambito della chirurgia mitralica mininvasiva). Il Corso si propone di evidenziare il ruolo dell’ecocardiografia tridimensionale in cardiochirurgia e nell’interventistica strutturale e si rivolge a cardiologi, cardiochirurghi, cardioanestesisti con particolare interesse per l’imaging ecocardiografico.

Cos’è l’ecocardiografia transesofagea 3D? Una tecnologia diagnostica che permette di ricostruire un’immagine tridimensionale del distretto corporeo da trattare mediante gli ultrasuoni. È attualmente l’unica metodica che permette un’alta definizione delle immagini anche in movimento e può essere utilizzata sia in fase preoperatoria per pianificare l’intervento, che in fase intraprocedurale, ovvero come monitoraggio durante la procedura stessa.

“L’obiettivo del corso è quello di permettere all’ecocardiografista di avere una visione ad ampio spettro ed approfondita sulla metodica transesofagea, di saper acquisire, ottimizzare e analizzare dataset 3D e di comprendere a pieno il proprio ruolo avendo un confronto diretto con cardiochirurgo ed interventista, in particolare nella valutazione preoperatoria e intraoperatoria delle valvulopatie”, commenta il dott. Corrado Fiore, Responsabile Scientifico del corso e cardiologo di GVM Care & Research.

I principali vantaggi si hanno nella definizione di una diagnosi preoperatoria ancor più precisa e di conseguenza con una ricaduta sul successo dell’intervento stesso: più l’ecocardiografia è accurata, maggiori sono le probabilità di successo. In alcuni ambiti, come negli interventi di riparazione della valvola mitralica, non si può prescindere tutt’oggi dall’impiego dell’ecocardiografia 3D. Oltre all’accuratezza e alla precisione diagnostica, tra i vantaggi vi è anche la riproducibilità dell’esame: con un buon training alle spalle, gli operatori riescono ad uniformare la prestazione. A differenza dell’ecocardiografia 2D, il cui esito è soggetto a valutazione soggettiva dell’operatore, infatti, l’ecocardiografia tridimensionale, che si avvale di nuovi software basati sull’intelligenza artificiale per l’elaborazione dei parametri rilevati, consente di arrivare ai medesimi risultati e valutazioni, a prescindere dalla struttura in cui viene eseguita.

Il corso si articola in lezioni teoriche, workshop e prove pratiche, come ad esempio le sessioni “hands-on” su  manichini-simulatori di ultima generazione, che permettono un approccio molto realistico e vicino alla realtà.

Il corso è arricchito inoltre da letture magistrali a cura di nomi illustri quali David Adams, uno degli specialisti più affermati nel campo della ricostruzione della valvola mitrale e presidente del Mount Sinai Health System di New York, USA (“Degenerative repair in Barlow’s disease. State of the art”), Mani A. Vannan, responsabile dell’imaging cardiovascolare al Piedmont Heart Institute di Atlanta, USA (“Transesophageal Echocardiography (TEE) and Intracardiac Echocardiography (ICE) for guiding percutaneous procedures. State of the art”; “How has 3D echocardiography impacted our daily clinical practice?”), Hans-Joachim Schäfers, uno dei pochi specialisti al mondo che impiegano l’ecografia 3D per le riparazioni della valvola aortica e direttore del dipartimento di chirurgia toracica e cardiovascolare al Saarland University Medical Center di Amburgo, Germania (“Aortic Valve Repair – The basics. State of the Art”).

Ulteriore plus del corso è la possibilità di assistere a un intervento live di riparazione mitralica in mininvasiva, eseguito dal prof. Giuseppe Speziale, presidente della Mitral Academy e coordinatore nazionale delle cardiochirurgie di GVM Care & Research.

Le sessioni prevedono infine discussioni collegiali: 7 casi per analizzare perché sia meglio utilizzare la tecnologia tridimensionale rispetto alla bidimensionale; 6 casi in merito all’impiego per il trattamento delle patologie delle valvole aortica e tricuspide; 5 casi relativi all’utilizzo per procedure percutanee in casi complessi.

Tags: cuorediagnosiinterventi chirurgicitecnologie d'avanguardia
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025
"Da sempre garantiamo la messa a disposizione di farmaci e presidi per misurare il diabete"
Salute

Farmacie lombarde distribuiranno dispositivi controllo diabete

29 Aprile 2025
Genetica: sempre più al centro della medicina contemporanea
Salute

Genetica: sempre più al centro della medicina contemporanea

17 Aprile 2025
Sindrome metabolica: nuovi farmaci e chirurgia bariatrica sono efficaci ma serve insistere sui corretti stili di vita
Salute

Sindrome metabolica: nuovi farmaci e chirurgia bariatrica sono efficaci ma serve insistere sui corretti stili di vita

15 Aprile 2025
Next Post
Rai Radio1, Igor Righetti torna con il suo nuovo e sagace programma “Igorà – Tutti in piazza”

Rai Radio1, Igor Righetti torna con il suo nuovo e sagace programma “Igorà - Tutti in piazza”

Torna la XI edizione della Make Sense Campaign la campagna europea di sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori testa-collo

Torna la XI edizione della Make Sense Campaign la campagna europea di sensibilizzazione alla prevenzione dei tumori testa-collo

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.