No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sanus Vivere

Il 12,7% degli italiani soffre di intolleranze alimentari (ISTAT) e oltre il 50% della popolazione è intollerante al lattosio (AILI)

8 utenti su 10 vorrebbero sensibilizzare i ristoratori su una maggiore attenzione nel garantire la sicurezza alimentare degli utenti

by desk11
15 Giugno 2023
in Sanus Vivere
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il rilevamento di allergie e intolleranze alimentari all’interno della popolazione italiana risulta, secondo i dati Istat 22-24, in drastico aumento, soprattutto in età infantile e prepuberale. Difatti, ben il 12,7% della popolazione italiana sembrerebbe soffrirne, con una specifica da parte dell’istituto che rileva, tra le categorie maggiormente diffuse, quelle degli intolleranti al lattosio e al glutine – che insieme coinvolgono quasi 1 milione di persone. A queste statistiche si aggiungono le considerazioni dell’AILI (Associazione Italiana Latto-Intolleranti), che in Italia stima un’incidenza del disturbo – seppur non sempre sintomatologica – in quasi il 50% della popolazione, con una distribuzione geografica che varia a seconda delle zone, con una maggiore diffusione nel sud Italia e nelle Isole.

Cambiano le abitudini di spesa e consuetudini di consumo degli italiani. Aumenta l’acquisto degli alimenti per le intolleranze e Sugar Free

La disponibilità di alimenti specifici per le intolleranze e di prodotti Sugar Free, poi, è andata incontro nel corso degli ultimi anni a una significativa crescita. Fenomeno più dinamico, in questo quadro, è senz’altro la crescita del mercato dei cosiddetti prodotti Lactose Free, caratterizzato nel 2022 da un’importante espansione della propria offerta (+4,5% per circa 71.723 prodotti alimentari), facendo registrare un aumento delle vendite del 3,6%.

Questi dati forniscono un interessante scorcio sul progressivo mutare delle esigenze alimentari della popolazione, foriero di cambiamenti importanti nelle abitudini di spesa e nelle consuetudini di consumo degli italiani, con la conseguente sempre maggiore necessità da dare spazio a questo tipo di problematiche, cercando, allo stesso tempo, di proporre soluzioni adeguate a fronteggiarle.

All’interno di questo scenario, Alfonsino, tech scale-up e piattaforma integrata di delivery tutta italiana, in una recente indagine interna svolta sulla propria base utenti, ha rilevato un forte interesse nei confronti del fenomeno delle intolleranze.

Oltre 8 utenti su 10 chiedono una maggior sensibilizzazione dei ristoratori nel garantire sicurezza alimentare

L’83% degli utenti, infatti, ha sottolineato quanto sia importante, nell’ambito del Food Delivery, sensibilizzare i ristoratori a una maggiore attenzione nel garantire la sicurezza alimentare degli utenti. L’87%, in particolare, ha espresso un gradimento positivo in funzione della proposta di attività volte ad aumentare la consapevolezza sull’argomento, con il 47% di loro, o direttamente coinvolto oppure con una o più persone in famiglia toccate dall’argomento.

L’indagine ha infine rilevato il forte apprezzamento dell’impegno profuso dai ristoranti partner di Alfonsino nel cercare di adottare soluzioni specifiche per le persone affette da intolleranze alimentari, definendo l’approccio della piattaforma adeguato e responsabile.

Al via la partnership con Pharmaidea per aumentare la gamma e l’utilizzo di prodotti “Intolerant-Friendly” e “Free From”

Da tempo, infatti, Alfonsino si impegna nel fornire una buona attività di intermediazione tra gli utenti e i partner, volta a garantirne la mutua sicurezza, cercando di invitare i ristoratori a evidenziare gli allergeni presenti nei piatti e offrendo la possibilità ai clienti di comunicare allergie e intolleranze attraverso apposite standardizzazioni in-app.

L’attività di responsabilità alimentare svolta da Alfonsino ha trovato di recente un preziosissimo partner: Pharmaidea, una Contract Sales Organization, nata nel 2000 a Brescia e leader oggi nel mercato della distribuzione farmaceutica. Pharmaidea fornisce sul territorio nazionale un’ampia varietà di servizi, spaziando dalla vendita di prodotti farmaceutici, all’attività di informazione medico-scientifica, fino ad arrivare al tender management sui prodotti ospedalieri.

La partnership darà la possibilità agli utenti di Alfonsino di acquistare Isypan Intolleranza al Lattosio – oltre a tutto il parco integratori per il benessere gastrointestinale legati al brand – tramite accesso diretto in-app alla piattaforma e-commerce dei partner Pharmaidea, incentivandoli attraverso promozioni e scontistiche.  

Tags: intolleranze alimentariitalianilattosiopopolazione
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso
Sanus Vivere

Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso

19 Agosto 2025
Coccolare il proprio corpo: perché dovrebbe essere una regola per ogni donna
Beauty

Coccolare il proprio corpo: perché dovrebbe essere una regola per ogni donna

12 Agosto 2025
I 5 alimenti estivi che ti aiutano a combattere il caldo e restare leggero
Sanus Vivere

I 5 alimenti estivi che ti aiutano a combattere il caldo e restare leggero

21 Luglio 2025
A BolognaFiere, la prima edizione dell’evento per vivere meglio e più a lungo, la dieta della longevità, i falsi miti da sfatare in cucina e ricette salutari
Sanus Vivere

A BolognaFiere, la prima edizione dell’evento per vivere meglio e più a lungo, la dieta della longevità, i falsi miti da sfatare in cucina e ricette salutari

14 Aprile 2025
Giornata europea della logopedia: l’ambiente come alleato del linguaggio
Sanus Vivere

Giornata europea della logopedia: l’ambiente come alleato del linguaggio

6 Marzo 2025
Next Post
Raffaella Carrà sbarca al Museo Civico di Bari con una mostra che la celebra come icona dell’arte

Raffaella Carrà sbarca al Museo Civico di Bari con una mostra che la celebra come icona dell'arte

Stop alle pellicce in Europa. OIPA: «Un milione e mezzo di firme validate». Avanti verso una moda cruelty-free

Stop alle pellicce in Europa. OIPA: «Un milione e mezzo di firme validate». Avanti verso una moda cruelty-free

RAF torna live da ottobre con “Self Control 40th Anniversary”, tour teatrale
Musica

RAF torna live da ottobre con “Self Control 40th Anniversary”, tour teatrale

24 Settembre 2025
Nuova Panigale V4R: massima espressione della tecnologia racing Ducati
Motori

Nuova Panigale V4R: massima espressione della tecnologia racing Ducati

24 Settembre 2025
Udito Italia: tornano le domeniche di prevenzione di Nonno Ascoltami!
Sociale

Udito Italia: tornano le domeniche di prevenzione di Nonno Ascoltami!

23 Settembre 2025
Cortei per Gaza, a Milano poliziotti difendono la città dai pacifisti picchiatori, decine feriti
Cronaca

Cortei per Gaza, a Milano poliziotti difendono la città dai pacifisti picchiatori, decine feriti

22 Settembre 2025
A Madrid firmato un protocollo d’intesa tra Giovani Avvocati italiani e spagnoli
Professioni

A Madrid firmato un protocollo d’intesa tra Giovani Avvocati italiani e spagnoli

22 Settembre 2025
Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte
Scienze

Nuove evidenze di ghiaccio superficiale su Marte

22 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.