No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Turismo

SI TORNA A VIAGGIARE MA OCCHIO ALLE BOLLETTE: MACIGNO DA 640 EURO PER CASE VACANZE E AIRBNB IN ESTATE

ECCO COME RISPARMIARE FINO AL 25%

by desk11
24 Giugno 2021
in Turismo
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Ben 640 euro per i quattro mesi del periodo estivo, per un appartamento di 5 locali che ospita un gruppo di amici, poco meno (tra i 400 euro e i 580 euro) per bilocali e trilocali: questo il costo medio dell’energia “estiva” per le case vacanze o gli airbnb. Un costo che si riflette sui “conti” del proprietario dell’appartamento – sia quest’ultimo in affitto o una seconda casa – per un impatto delle bollette che, in questa estate 2021, può pesare fino al 5% sui ricavi del mese per l’appartamento, ovvero almeno 5 euro di costi di bollette a notte da mettere in conto.

Dopo la pandemia Covid il turismo finalmente riparte, le seconde case iniziano a ripopolarsi e le piccole strutture ricettive come case vacanze e airbnb vedono la luce in fondo al tunnel. Ma, con i rincari della materia prima energia del 2021, sono le bollette a preoccupare i proprietari dei piccoli appartamenti e seconde case estive.

A “fare i conti” è l’osservatorio sui consumi di Switcho (switcho.it), l’app del risparmio personalizzato che aiuta utenti e piccole attività ricettive a risparmiare sulle proprie spese ricorrenti come luce, gas, internet e telefonia: “In estate, sia nelle seconde case che, soprattutto, nelle case in affitto, il consumo di energia elettrica ha dei picchi significativi: questo è dovuto in primis all’utilizzo dei condizionatori (quasi sempre uno per camera, più gli ambienti comuni) ma anche a un consumo più “distribuito” sull’arco dell’intera giornata, per via delle diverse abitudini di ciascuno degli ospiti – spiega Redi Vyshka, COO e co-founder di Switcho – L’energia elettrica è la principale responsabile di questi costi, arrivando a pesare in estate, secondo le nostre stime, fino al 70% sul budget totale destinato alle utenze. Un’incidenza significativa per le case vacanze, soprattutto in un anno come questo.”

 Come fare, dunque, a contenere i costi dell’elettricità nelle seconde case?

Innanzitutto, verificare che la propria situazione tariffaria sia ottimizzata: “Moltissimi proprietari di seconde case, case vacanze o airbnb non sanno che le proprie spese destinate alle utenze possono essere ottimizzate semplicemente agendo sulla propria tariffa. Così rinunciano a un risparmio potenziale di centinaia di euro – commenta Redi Vyshka di Switcho – Con l’app di Switcho analizziamo le bollette per verificare la situazione di partenza, poi troviamo l’offerta che garantisce il miglior risparmio, e ci occupiamo di tutta la documentazione necessaria per il cambio di fornitore, sollevando il proprietario dalla incombenza burocratica. In media, solo questa precauzione può far risparmiare il 25% ogni mese”.

 Ma non solo. Sul medio termine, anche lavorare sull’efficienza energetica dell’appartamento paga in termini di risparmio. Lampadine a basso wattaggio, elettrodomestici a basso consumo, regolazione della temperatura dello scaldabagno ma, soprattutto, termostati smart possono contribuire ad abbattere l’importo totale a fine mese.

Infine, sensibilizzare gli ospiti a un turismo più “sostenibile” in modo da incoraggiare atteggiamenti più orientati al risparmio energetico, dallo staccare i carica batterie degli smartphone quando non in uso (secondo il WWF, sono responsabili del 50% dell’energia totale consumata dai telefoni) a spegnere i condizionatori quando non sono in camera.

L’app di Switcho è gratuita ed è disponibile in versione iOS e Android.

Tags: consumiestaterisparmiare
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Monumenti aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
Turismo

Monumenti aperti 2025: dal 3 maggio al 9 novembre, 800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo

28 Aprile 2025
L’Italia è prima in Europa per reputazione turistica
Turismo

L’Italia è prima in Europa per reputazione turistica

21 Febbraio 2025
Genova capitale dell’innovazione turistica in Italia e nel Mediterraneo
Turismo

Genova capitale dell’innovazione turistica in Italia e nel Mediterraneo

10 Febbraio 2025
Presente e futuro del Turismo a BTO
Eventi

Presente e futuro del Turismo a BTO

26 Novembre 2024
Al via la prima edizione degli Stati Generali del Turismo dei Territori
Turismo

Al via la prima edizione degli Stati Generali del Turismo dei Territori

20 Novembre 2024
Next Post
Caritas Italiana compie 50 anni, udienza con il Papa

Caritas Italiana compie 50 anni, udienza con il Papa

Musica: a Porretta Terme i murales dei grandi del soul

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data
Salute

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

27 Maggio 2025
Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024
Salute

Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024

26 Maggio 2025
Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord
Sicilia

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025
Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma
Sociale

Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma

26 Maggio 2025
Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.