No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cinema

David Lynch, dopo la pandemia mondo più spirituale

by Redazione
13 Aprile 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Questa pandemia “ci insegna che per qualche motivo stavamo percorrendo la strada sbagliata, è come se Madre Natura ci avesse detto: “basta, dobbiamo fermare tutto’. Durerà abbastanza da portarci verso un nuovo modo di pensare”, che “sarà più spirituale e gentile, ci riavvicinerà in maniera forte e bella”.

Il regista lo dice, parlando dell’emergenza coronavirus, in un’intervista a Vice. Quello dopo la pandemia, “sarà un mondo diverso, un mondo molto più intelligente. Le soluzioni ai problemi (che stiamo affrontando) arriveranno e la vità sarà bella. Torneranno i film. Tutto rifiorirà, probabilmente in una maniera migliore”.

Nel frattempo, chiusi i casa, possiamo impiegare il tempo in tanti modi diversi. Si può “disegnare, dipingere, costruire piccole cose, scrivere canzoni, poesie, storie, che più avanti si possono filmare, si può giocare e inventare giochi. In un piccolo spazio possono succedere così tante cose, si possono inventare ricette e cucinare.

E’ un’opportunità per tanti diversi esperimenti”. Per il regista, la routine in quarantena “è più o meno quella che avevo prima. Mi sveglio, e inizio a bere caffè… dopo medito e mi metto al lavoro”. In questi giorni, Lynch si dedica soprattutto al lavoro manuale e sta creando due piccole lampade in legno: “Servono le lampadine, la resina di poliestere… quel tipo di cose”.

Il contrasto fra luce ed ombra torna spesso nel suo cinema: “L’oscurità è il nulla, l’assenza di qualcosa – spiega -. Blocca il flusso delle idee, è negatività. Se si medita, vedi arrivare le soluzioni”. Il cineasta da anni promuove e insegna i benefici della meditazione trascendentale, con la sua David Lynch Foundation: “Permette all’essere umano di immergersi dentro se stessi e nell’esperienza della pura coscienza che è in ognuno di noi”.

A chi sta vivendo alti tassi di stress durante il lockdown imparare questa forma di meditazione può permettere di vedere “un quadro sempre più ampio e di migliorare i rapporti con gli altri”. Per l’autore di Twin Peaks, “dentro ogni essere umano c’è un bacino illimitato di intelligenza, creatività, felicità, amore, energia, potenza, e pace, un insieme di qualità positive” che va messo in luce in maniera vigorosa perché “può portare la pace nel mondo”.

Il lockdown, tuttavia, “se ti senti infelice e soffri, non fa bene alla creatività. Se sei pieno di paura e rabbia e di altri sentimenti negativi il flusso di idee si restringe e la felicità viene schiacciata. Meditare serve anche a liberarti di quella negatività. Viene fuori l’oro ti liberi della spazzatura: lo stress, le ansie, le tensioni, la depressione, la tristezza, l’odio, il bisogno di vendetta, l’amaro egoismo rabbioso, iniziano ad arretrare”.

   Lampade a parte, non si sa su cosa stia lavorando Lynch al momento: qualche settimana fa è girata su qualche sito l’indiscrezione su possibili trattative del cineasta con Netflix per una nuova miniserie per la quale ci sarebbero stati incontri con Laura Dern e Naomi Watts.

La piattaforma intanto ha reso disponibile, in coincidenza con il 74/o compleanno del cineasta, nato il 20 gennaio 1946, un suo corto quasi inedito, realizzato nel 2017: ‘What did Jack do?’, divertente storia surreale di 17 minuti girata in bianco e nero, in cui il regista, nei panni di un detective, interroga Jack, una misteriosa scimmia che parla e canta, ritenuta responsabile di un omicidio. Nel corto appare anche la moglie di Lynch, Emily Stofle, già fra gli interpreti di Twin Peaks: Il ritorno (2017).

Tags: coronaviruslockdownmeditazione
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Cinema

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

12 Maggio 2025
Grave lutto nel mondo del cinema: Eleonora Giorgi è scomparsa
Cinema

Grave lutto nel mondo del cinema: Eleonora Giorgi è scomparsa

4 Marzo 2025
“Fandango Il Caravaggio perduto”: il thriller documentario di Àlvaro Longoria, arriva in sala il 10, 11 e 12 marzo 2025
Cinema

“Fandango Il Caravaggio perduto”: il thriller documentario di Àlvaro Longoria, arriva in sala il 10, 11 e 12 marzo 2025

21 Febbraio 2025
Lynch aveva poi girato nel 2006 Inland Empire con Laura Dern, una delle sue attrici preferite. Più di recente aveva lavorato a Twin Peaks:
Cinema

Addio a David Lynch. L’acclamato regista di Velluto Blu, Mulholland Drive e della serie tv Twin Peaks, è morto a 78 anni.

17 Gennaio 2025
Sofia
Cinema

“SOFIA”: opera prima di Meryem Benm’Barek sui diritti negati alle donne e sul classismo della società marocchina

8 Gennaio 2025
Next Post
Casadei Social Club, artisti per l’Emilia-Romagna

Casadei Social Club, artisti per l'Emilia-Romagna

Coronavirus: agricoltori Ue, boom aglio per calo import Cina

Coronavirus: agricoltori Ue, boom aglio per calo import Cina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.