No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Meteo

METEO Italia. Marzo cambierà volto. Tornerà il freddo e poi il maltempo

by Redazione
2 Marzo 2021
in Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

METEO SINO AL 9 MARZO 2021, ANALISI E PREVISIONE

Gran parte d’Europa si trova sotto la protezione di un solido campo anticiclonico, con massimi di pressione tra il Mare del Nord e le nazioni centrali del Continente. Il campo di alta pressione ha ripreso forza anche sul Mediterraneo, con ritorno di condizioni meteo stabili e soleggiate sull’Italia a parte qualche disturbo all’estremo Sud e sulle Isole.

La colonnina di mercurio si è riportata su valori molto miti per il periodo, anche se non con picchi così elevati come quelli registrati nel corso della scorsa settimana. Picchi fino attorno ai 20 gradi saranno possibili, entro metà settimana, su aree interne delle regioni del medio-alto versante tirrenico e sulle due Isole Maggiori.

Il promontorio anticiclonico mostrerà i primi evidenti segnali di cedimento a partire da metà settimana, con i massimi di pressione in spostamento sul Nord Atlantico, fin verso l’Islanda. Rigide correnti artiche, legate al lobo siberiano del Vortice Polare, si incanalerebbero così sul bordo orientale dell’anticiclone, scendendo verso il Centro Europa.

Evoluzione meteo verso il fine settimana
Evoluzione meteo verso il fine settimana

ARIA FREDDA IN EUROPA, ITALIA IN PARTE COINVOLTA ENTRO IL WEEKEND

Le correnti fredde si metteranno gradualmente in movimento verso latitudini più meridionali e punteranno l’Italia. Parte dell’aria fredda si addosserà all’Arco Alpino tra giovedì e venerdì, quando sull’Italia si attiverà una circolazione più umida ed instabile che sarà responsabile di un peggioramento soprattutto al Nord e sulle regioni tirreniche.

Il fronte freddo d’irruzione artica irromperà nel weekend, con precipitazioni che dilagheranno al Centro-Sud, coinvolgendo soprattutto i settori adriatici. La neve tornerà a cadere sui rilievi fino attorno ai 1000 metri di quota. Il calo termico sarà però l’evento meteo principale, con effetti più tangibili al Settentrione e lungo il medio-alto versante adriatico.

Rimane da valutare l’impatto che quest’aria fredda avrà sul Mediterraneo, con contrasti più marcati che potrebbero generare complicanze cicloniche. Ci potrà essere quindi occasione per locali condizioni di maltempo, non solo freddo. Questo ritorno a condizioni invernali andrà a precedere il probabile avvento di perturbazioni atlantiche e quindi di un meteo più dinamico.

Un vero e proprio colpo di coda invernale coinvolgerà molti stati centrali europei, con recrudescenza del gelo sui paesi dell’est del Continente e sulla Russia. L’Italia non sembra però essere al momento l’obiettivo principale di irruzioni gelide che possano essere d’impatto notevole, anche se più avanti ci potrà essere tutto il tempo per discese artiche dirette verso il Mediterraneo.

METEO MERCOLEDI’ 3 MARZO, ANTICICLONE AL TOP

Avremo condizioni soleggiate su quasi tutte le regioni, complice l’anticiclone che diverrà più saldo sul bacino del Mediterraneo. Qualche annuvolamento insisterà sulle Isole Maggiori, più compatto sulla Sardegna. Non mancheranno le nebbie nelle ore più fredde su pianure, vallate e localmente aree litoranee, in dissolvimento a metà giornata.

VERSO PEGGIORAMENTO DA META’ SETTIMANA

Lo scenario inizierà a volgere verso un parziale guasto da giovedì, a causa dell’indebolimento dell’anticiclone. Il peggioramento riguarderebbe in particolare la Sardegna, con nubi e qualche piovasco in arrivo sui settori meridionali dell’Isola per l’azione di una modesta area ciclonica afromediterranea.

Entro sera la copertura nuvolosa si affaccerà anche tra regioni tirreniche e Liguria. Nel contempo, una perturbazione, legata alla discesa d’aria più fredda, si approssimerà all’Arco Alpino, con nubi in aumento su tutto il Nord. Venerdì andremo incontro ad un peggioramento, con piogge in accentuazione nella seconda parte della giornata tra Lombardia, Triveneto ed Emilia.

 

TEPORE DI PRIMAVERA, PRIMA DI UN DECISO CALO TERMICO

Il termometro rimarrà sopra media sino a giovedì, per via del dominio dell’anticiclone associato ad aria tiepida in quota. L’aumento termico sarà favorito dal maggiore soleggiamento. Nella seconda parte della settimana le temperature inizieranno a calare e lo faranno in modo anche sensibile sul Nord Italia nel weekend.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Dopo il raffreddamento del weekend, l’Italia potrebbe divenire bersaglio d’impulsi perturbati di provenienza nord-atlantica. L’anticiclone dovrebbe infatti ritirarsi verso ovest, lasciando così campo libero al ritorno del flusso atlantico, accompagnato anche a tratti da impulsi d’aria moderatamente fredda d’origine polare.

Tags: anticiclonefreddoIn Evidenzainvernoirruzione freddamaltempomarzoneveperturbazionepioggiaPrevisioni Meteo Italiaprimaveratemperaturetepore
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

L METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AGLI AMANTI DELLO SCI E DEL TURISMO MONTANO
Meteo

IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI ASFALTA I CATASTROFISTI DELLA STAGIONE INVERNALE ANNUNCIANDO ALTRA NEVE

22 Marzo 2023
Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?
Meteo

Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?

1 Marzo 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”

24 Febbraio 2023
nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Next Post
Nigeria: liberate le 297 studentesse rapite venerdì

Nigeria: liberate le 297 studentesse rapite venerdì

La grande neve a Marzo di 50 anni fa, anche Roma e Napoli ben imbiancate

La grande neve a Marzo di 50 anni fa, anche Roma e Napoli ben imbiancate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025
Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani
Turismo

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani

15 Luglio 2025
Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire patologie come l’autismo, la schizofrenia e l’ADHD
Salute

Da autismo a schizofrenia, l’ossitocina alla nascita può ridurre deficit: sigilla la barriera che fa da scudo al cervello

15 Luglio 2025
Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?
Curiosità

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?

15 Luglio 2025
Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA
Economia

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA

15 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.