No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Animali

I tre errori da evitare quando si vuole adottare un cane

Il cane è l’animale da compagnia più amato

by desk11
6 Dicembre 2021
in Animali
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il Natale è vicino e forse la tentazione può venire. Se ci si vuole regalare un cane, o meglio
adottarlo, ci sono una serie di errori che è bene evitare, in primis per il bene dell’animale, per
evitare che questo soffra o peggio ancora che venga abbandonato. MYLAV (www.mylav.net) –
laboratorio di analisi veterinarie privato con un’esperienza ventennale a servizio di medici
veterinari, liberi professionisti, di tutta Italia – ha stilato una breve guida con i tre errori principali
da evitare quando si vuole adottare un amico a quattro zampe.
Sono sempre di più le famiglie italiane con un animale domestico
Prima di analizzare gli errori da evitare, però, è opportuno fare un passo indietro e capire che sono
sempre di più gli italiani che vivono con un animale domestico. Secondo un’Indagine Federchimica
Aisa (Associazione nazionale imprese salute animale) e dati Assalco-Zoomark 2020, un italiano
su due possiede un animale domestico. Il cane è l’animale da compagnia più amato: ben il 62%
degli intervistati ha scelto la compagnia di Fido, il 55% ha optato invece per un gatto,
mentre un consistente 27% ha deciso di acquistare pesci, volatili, roditori e animali esotici
come serpenti e iguane. La pandemia ha inoltre accresciuto il legame affettivo con gli animali da
compagnia, ma il loro incremento numerico è iniziato prima: il 51% degli attuali possessori di un
pet lo aveva adottato o acquistato già nel 2016.
“Per questo, proprio perché amiamo così tanto l’idea di portare nelle nostre case un animale –
spiegano gli esperti MYLAV – bisogna essere anche consapevoli dei propri doveri, nonché del
proprio ruolo, oggi definito come “Pet Parent” (genitore) e non più “Pet Owner” (proprietario): come
tale è opportuno informarsi preventivamente e consultare un medico veterinario anche in fase di
pre-adozione oltre che dopo, all’arrivo in casa del nostro nuovo compagno di vita”.
Al primo posto: sottovalutare il proprio stile di vita
Prima di prendere un cane, ogni persona dovrebbe porsi alcune domande per riuscire a garantire
la vita ideale al suo nuovo amico a quattro zampe. Ritmi e stili di vita, contesto in cui si vive, l’età̀,
cosa ci si aspetta dal cane, sono solo alcuni dei fattori da prendere in considerazione. Se si è
molto dinamici, si ama fare attività fisica all’aria aperta e fare lunghe passeggiate, delle razze ideali
potrebbero essere, ad esempio, quelle con un alto livello di energia come il Basenje, il Beagle, il
Boxer, il Border Collie, il Pastore Belga, lo Schnauzer; viceversa, se si è più pigri, si preferisce
passare le domeniche pomeriggio rilassati sul divano un cane che potrebbe fare al caso nostro è il
Basset hound, il Bouledogue Francese, il Pechinese, il Dogue de Bordeaux, il Mastino Napoletano,

solo per fare degli esempi, anche se più che considerare la razza, bisognerebbe valutare
l’ambiente in cui si vive e l’individuale predisposizione dei cani ad essere più o meno attivi.
Scegliere un cane solo perchè mossi da compassione
I cani, soprattutto quelli che si trovano in canile, non cercano compassione, ma un vero e proprio
rapporto sociale, sicurezza e stabilità a lungo termine. Se non si è certi quindi di potersi assumere
questo impegno è meglio non adottare un animale, che richiede molte cure, attenzioni e soprattutto
tempo. Scegliere un cane proveniente da un canile è sicuramente un gesto molto altruistico, ma
prima di farlo bisogna sapere che, una volta portato a casa bisogna prendersene cura, mettendo in
conto tempi di adattamento e vissuti del cane che ne possono condizionare il rapporto iniziale con
noi.
Regalare cuccioli a chi non li chiede
Non è una buona idea: non è giusto imporre ad altri di prendersi cura di un cane, a meno che la
richiesta non avvenga esplicitamente. Una scelta fatta con consapevolezza permetterà̀ di scegliere
l’amico a quattro zampe ideale e fargli vivere la vita che merita. Regalare cuccioli a bambini,
magari per il compleanno o come in questo periodo a Natale, non è mai una buona idea. Il cane
presto cresce, e quel tenero batuffolo di pochi chili nel giro di qualche tempo diventerà un cane
adulto con necessità, bisogni e magari anche problemi di salute. Bisogna sempre essere
consapevoli dell’impegno a cui si va incontro, senza prenderlo mai sottogamba.

Il podcast “Amici Animali”
MYLAV ha realizzato anche un podcast dedicato ai proprietari, si chiama “Amici Animali” e offre
tante indicazioni utili per conoscere da vicino il mondo animale e il profondo legame che si crea
con la loro famiglia umana. Sappiamo perché ci piacciono tanto i cuccioli? Lo si può scoprire,
ascoltando, ad esempio, la puntata numero uno https://saluteanimale.net/#podcast insieme a tante
altre curiosità che costellano gli otto episodi, registrati con la collaborazione dei medici veterinari
MYLAV, per conoscere fatti e peculiarità sugli animali domestici, e non solo.

Tags: adottarecaneerrori
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Il coinvolgimento emotivo che suscita la visita alla Casa delle Farfalle stimola soprattutto i piccoli visitatori ad apprezzare l'importanza della Biodiversità
Animali

VIAGRANDE, RIAPRE LA CASA DELLE FARFALLE: TRA LE NOVITÀ ESPOSITIVE, FOCUS DIDATTICO SUI BACHI DA SETA

27 Febbraio 2025
Esperti Cinofili nell’Area Comportamentale (ESCAC) - si occupa del benessere psico-fisico dei cani e notiamo che troppo spesso i cani vengono scelti con criteri inadeguati,
Animali

LA PRESIDENTE BORGO: «FORMIAMO I PROPRIETARI DEI CANI PER EVITARE ALTRE AGGRESSIONI»

25 Febbraio 2025
Festa Nazionale del Gatto: viaggio nella storia del nostro amico peloso
Animali

Festa Nazionale del Gatto: viaggio nella storia del nostro amico peloso

17 Febbraio 2025
l’Acquario ospita tre specie di cavallucci marini, accuratamente accudite e monitorate: Hippocampus kuda, Hippocampus barbouri e Hippocampus reidi
Animali

San Valentino: La danza di corteggiamento dei cavallucci marini un omaggio all’amore e alla biodiversità

13 Febbraio 2025
Proteggere le api e l’apicoltura con il rewilding
Animali

Proteggere le api e l’apicoltura con il rewilding

13 Gennaio 2025
Next Post
Le competenze digitali dei docenti, approfondimento a Digitale Italia

Le competenze digitali dei docenti, approfondimento a Digitale Italia

Francia: 100 gatti morti scoperti in casa di un pensionato

Francia: 100 gatti morti scoperti in casa di un pensionato

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data
Salute

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

27 Maggio 2025
Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024
Salute

Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024

26 Maggio 2025
Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord
Sicilia

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025
Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma
Sociale

Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma

26 Maggio 2025
Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.