No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Sanus Vivere

Una nuova ricerca rivela: consumare spuntini a base di mandorle può aiutare nella gestione del peso

Migliorata anche la qualità della dieta e i benefici per la salute del cuore nel contesto di un regime ipocalorico

by desk11
11 Ottobre 2023
in Sanus Vivere
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Due nuovi studi si aggiungono alle numerose evidenze scientifiche che suggeriscono che le mandorle possono migliorare la qualità della dieta e aiutare a gestire il peso, oltre a favorire la perdita dello stesso nell’ambito di un regime a ridotto contenuto calorico negli adulti in sovrappeso o obesi.

Il primo studio, pubblicato su Obesity e finanziato da Almond Board of California, ha seguito per nove mesi 140 australiani di età compresa tra 25 e 65 anni con sovrappeso o obesità. Per i primi tre mesi dello studio, i partecipanti hanno ridotto le calorie giornaliere del 30%, un gruppo attraverso una dieta priva di frutta a guscio, l’altro con un regime alimentare arricchito di mandorle, nel quale queste ultime fornivano il 15% del fabbisogno calorico giornaliero, pari a circa 30-50 g. Con entrambe le diete, dopo tre mesi i partecipanti hanno perso in media 7 kg e hanno migliorato la loro massa corporea magra. Inoltre, hanno continuato a perdere peso, circa 1 kg, nei sei mesi successivi.

“Sostenere il calo ponderale dopo un programma di gestione del peso può essere impegnativo: molte persone riprendono peso al termine della fase di restrizione calorica”, ha dichiarato la dietista Ambra Morelli. “Questo studio ha dimostrato che l’aggiunta di mandorle a un piano alimentare per la gestione del peso può non solo promuovere una significativa perdita dello stesso, ma anche offrire un’integrazione dietetica sana e sostenibile“.

Nel gruppo che ha consumato mandorle si è evidenziata anche una diminuzione dei cosiddetti “grassi cattivi”, cioè quelli favorenti l’aterosclerosi, il che può ridurre i rischi cardiovascolari. Evidenze scientifiche suggeriscono, ma non dimostrano, che il consumo di 43g al giorno della maggior parte della frutta a guscio, nell’ambito di una dieta a basso contenuto di grassi saturi e colesterolo, può ridurre il rischio di malattie cardiache. La ricerca in futuro dovrebbe analizzare gli effetti di dosi differenti di mandorle e prendere in considerazione persone con ulteriori fattori di rischio di malattie cardiache e diabete, poiché i risultati non sono generalizzabili alle popolazioni con malattie croniche.

Il secondo studio, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition e finanziato da Almond Board of California, è durato 12 mesi e ha evidenziato che le mandorle, se consumate per un lungo periodo come snack, possono migliorare la qualità complessiva della dieta senza causare un aumento di peso in adulti sani neozelandesi non obesi che consumano abitualmente spuntini. Metà dei 136 partecipanti ha consumato 43 g di mandorle o una quantità pari al 10% del proprio fabbisogno calorico giornaliero (a seconda di quale delle due dosi fosse maggiore), mentre i restanti partecipanti del gruppo di controllo hanno consumato uno spuntino di pari apporto calorico e ad alto contenuto di carboidrati. I partecipanti al gruppo mandorle hanno consumato significativamente più proteine, grassi polinsaturi e monoinsaturi, fibre, vitamina E, calcio, rame, magnesio, fosforo e zinco e meno carboidrati e zuccheri rispetto al gruppo di controllo.

Durante lo studio non si sono verificate variazioni statisticamente significative del peso o dei lipidi in nessuno dei due gruppi, il che suggerisce che le mandorle non hanno causato un aumento di peso. Le donne nel gruppo delle mandorle non hanno avuto un cambiamento statisticamente significativo nel grasso viscerale, ma gli uomini hanno avuto un aumento statisticamente significativo del grasso viscerale rispetto al gruppo di controllo. Questo risultato non è stato osservato in studi precedenti, ma è importante notare che questo intervento è stato condotto durante il lockdown per COVID-19, che potrebbe aver influenzato le abitudini alimentari e i livelli di esercizio. I partecipanti erano persone di peso normale o in sovrappeso, quindi i risultati potrebbero non essere generalizzabili ad altre popolazioni, come quelle affette da obesità.

L’insieme di questi studi si aggiunge a un crescente numero di prove scientifiche che suggeriscono che le mandorle, se consumate nell’ambito di una dieta sana, non causano aumento di peso, possono essere incluse in diete a ridotto contenuto calorico per la perdita di peso e possono migliorare la qualità complessiva della dieta e ridurre il rischio di malattie cardiache.

Una manciata da 30g di mandorle fornisce 4 g di fibre e 15 nutrienti essenziali, tra cui: 81 mg di magnesio, 220 mg di potassio e 7,7 mg di vitamina E, 13 g di grassi insaturi e solo 1 g di grassi saturi, il che la rende un ottimo spuntino da includere in piani alimentari equilibrati di gestione del peso.

Tags: mandorlepesoricercaspuntini
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

A BolognaFiere, la prima edizione dell’evento per vivere meglio e più a lungo, la dieta della longevità, i falsi miti da sfatare in cucina e ricette salutari
Sanus Vivere

A BolognaFiere, la prima edizione dell’evento per vivere meglio e più a lungo, la dieta della longevità, i falsi miti da sfatare in cucina e ricette salutari

14 Aprile 2025
Giornata europea della logopedia: l’ambiente come alleato del linguaggio
Sanus Vivere

Giornata europea della logopedia: l’ambiente come alleato del linguaggio

6 Marzo 2025
MENOPAUSA: I 9 AMMINOACIDI ESSENZIALI PER RITROVARE IL BENESSERE
Sanus Vivere

MENOPAUSA: I 9 AMMINOACIDI ESSENZIALI PER RITROVARE IL BENESSERE

27 Febbraio 2025
Il benessere è un aspetto essenziale della vita di ogni individuo e deve essere perseguito attraverso scelte consapevoli e stili di vita salutari.
Sanus Vivere

Investire nel proprio benessere significa migliorare la qualità della vita

5 Febbraio 2025
L’impegno di Angelo Vassallo per la Dieta Mediterranea non è mai stato solo un sogno, ma una visione concreta per il futuro
Sanus Vivere

Fondazione Vassallo: “Università del Salento, una tesi su Angelo Vassallo e la Dieta Mediterranea”

4 Febbraio 2025
Next Post
Acque depurate: riserva sicura e preziosa per rispondere alla crisi climatica

Acque depurate: riserva sicura e preziosa per rispondere alla crisi climatica

Disabilità, focus UNIAMO a Locatelli per persone con malattia rara

Disabilità, focus UNIAMO a Locatelli per persone con malattia rara

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.