No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Salute

Design per la pediatria in anteprima al FuoriSalone 2024 il progetto “la Città dei bambini”

Per realizzare “La pediatria più bella del mondo”

by Redaz1one
7 Aprile 2025
in Salute
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Nel Cortile Archivio Storico Cà Granda della Università Statale di Milano (ingresso da via Festa del Perdono 7) un allestimento ideato da Novembre Studio per Fondazione De Marchi e in collaborazione con Kartell che anticipa il progetto per il reparto pediatrico del Nuovo Policlinico di Milano, pensato per rendere il più possibile serena la permanenza nella struttura di bambini e familiari.

Un angolo del “reparto di pediatria più bello del mondo” alla Statale di Milano, in occasione del Fuori Salone. L’allestimento, dedicato ai bambini e alle famiglie della città, è stato ideato da Novembre Studio – in collaborazione Kartell – per Fondazione De Marchi ETS e anticipa il progetto per il reparto pediatrico del Nuovo Policlinico di Milano, che verrà realizzato per rendere il più possibile serena la permanenza nella struttura di bambini e familiari.

Lo studio dell’architetto Fabio Novembre con il progetto “La città dei bambini” è infatti il vincitore del concorso di idee promosso e finanziato da Fondazione De Marchi, per realizzare a Milano «il reparto di pediatria più bello e accogliente del mondo».

In attesa di vedere realizzati i futuri spazi pediatrici umanizzati del Nuovo Policlinico di Milano, in occasione del FuoriSalone è stata sviluppata un’anteprima, in esposizione fino a domenica 13 aprile nel Cortile Archivio Storico Cà Granda della Università Statale di Milano (ingresso da via Festa del Perdono 7), che evidenzia il potenziale dell’architettura e del design come strumento straordinario per alleviare l’impatto emotivo di situazioni molto difficili nella vita dei bambini, come la malattia e il ricovero in ospedale.

L’obiettivo dell’allestimento è quello di raccontare il sorriso dei bambini attraverso una distesa di Smile, il componibile di Kartell, ripensato da Fabio Novembre in forma di emoji contemporanee. Perimetralmente troveranno spazio le illustrazioni dell’artista Emiliano Ponzi che connoteranno tutte le aree della Pediatria del policlinico dando vita al progetto della “Città dei bambini” pensato da Novembre. Un girotondo continuo che invaderà le pareti del cortile e che per l’occasione sarà stampato anche su dei gadget acquistabili per il supporto alla fondazione.

Il percorso verso la realizzazione della Pediatria “più bella del mondo” si avvicina al suo compimento. I simboli che abbiamo scelto per presentarla al FuoriSalone sono: un girotondo grafico disegnato da Emiliano Ponzi ed uno smile tridimensionale prodotto da Kartell. Mani che si stringono e sorrisi che accolgono sono la nostra idea di futuro – ha detto Fabio Novembre.

Siamo felici di essere presenti anche quest’anno al FuoriSalone con un allestimento dedicato agli spazi pediatrici del Nuovo Policlinico di Milano – racconta Francesco Iandola, direttore esecutivo della Fondazione De Marchi ETS – Fondazione De Marchi ha sempre creduto in questo progetto che vediamo sempre più concretizzarsi grazie alla visione e alla creatività di Fabio Novembre. Il sorriso dei bambini – protagonista dell’allestimento – la bellezza degli spazi e i colori sono le chiavi di lettura per rendere l’ospedale non solo un luogo di sofferenza ma anche e soprattutto un luogo di gioia e speranza.

Siamo felici di essere al fianco di Fondazione De Marchi in questo importante progetto dedicato ai futuri spazi pediatrici umanizzati del Nuovo Policlinico di Milano – afferma Lorenza Luti, Direttore Marketing & Retail di Kartell – e con piacere stiamo collaborando con Fabio Novembre e il suo Studio nella definizione degli arredi. Riteniamo strategico offrire un contributo concreto al benessere dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. Anche attraverso la scelta di un prodotto che è simbolo di Kartell come i Componibili, reinterpretato da Fabio Novembre con il classic smile degli emoji, pensiamo di poter creare le condizioni per rendere gli spazi di degenza più confortevoli e rassicuranti dove il sorriso diventi parte della cura.

Gli ambienti destinati all’area pediatrica del Nuovo Policlinico avranno un’estensione di oltre 12mila metri quadrati distribuiti su tre piani e la consegna dei lavori, relativa all’umanizzazione degli spazi, è prevista per l’autunno 2025.

 

 

 

 

 

 

 

Tags: Nuovo Policlinico di Milanopediatria“La città dei bambini”
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

piattaforma che aggrega visite specialistiche private nel comune di Milano consentendo agli utenti di consultare, in un’unica interfaccia, centinaia di prestazioni prenotabili direttamente online.
Salute

Prestazioni mediche private a Milano: cresce l’interesse per la prenotazione online

1 Agosto 2025
Giornata mondiale epatiti, esperti: accelerare con screening
Salute

Giornata mondiale epatiti, esperti: accelerare con screening

28 Luglio 2025
Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio
Salute

Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio

16 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025
Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire patologie come l’autismo, la schizofrenia e l’ADHD
Salute

Da autismo a schizofrenia, l’ossitocina alla nascita può ridurre deficit: sigilla la barriera che fa da scudo al cervello

15 Luglio 2025
Next Post
L’uso di antibiotici nei neonati ha conseguenze sulla crescita

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE 2025, OBIETTIVO: MIGLIORARE LA SALUTE DI MADRI E NEONATI

Cantabria Labs Difa Cooper

Cantabria Labs Difa Cooper: 44% degli italiani associa ancora l’abbronzatura alla bellezza

Dal 30 maggio al 14 settembre 2025 in Toscana va in scena una mostra immersiva di tutto rispetto: al MuSA di Pietrasanta
Arte

Tutto sulla Caravaggio Experience in programma a Pietrasanta: quando l’arte diventa multisensorial

26 Agosto 2025
Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi
Sociale

Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi

22 Agosto 2025
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro
Motori

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro

20 Agosto 2025
Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra
mostra

Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra

19 Agosto 2025
Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi
Turismo

Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

19 Agosto 2025
Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso
Sanus Vivere

Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso

19 Agosto 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.