No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Salute

Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024

by desk11
26 Maggio 2025
in Salute
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
“Era un venerdì quando una persona è entrata in farmacia per una lesione sul volto che non cicatrizzava. Attraverso l’apposito dispositivo MedEA, abbiamo inviato le immagini per una tele-refertazione da remoto del medico specialista in dermatologia. La diagnosi è arrivata nel giro di poco: carcinoma. Chiamando un medico del territorio abbiamo fissato la visita in presenza il lunedì immediatamente successivo. Questo è un esempio di ciò che può fare la telemedicina nella Farmacia dei Servizi” spiega Francesco Abatianni, titolare della farmacia di Castelcucco in Veneto.
Un contesto, quello della diagnosi precoce, che si intreccia anche con iniziative di sensibilizzazione come il Melanoma Day – svoltosi lo scorso 6 maggio – promosso dall’Associazione Melanoma Day OdV. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza su prevenzione, diagnosi e trattamento dei tumori cutanei, a partire proprio dal melanoma, una delle forme più aggressive ma anche curabili se individuata per tempo.
Secondo i recenti dati di Federfarma oltre il 70% delle 20mila farmacie italiane aderisce alla Farmacia dei Servizi. L’adesione delle farmacie ad iniziative di screening è passata dal 18% nel 2018 al 78,8% nel 2024. Il settore della telemedicina è in farmacia è uno degli ambiti di maggiore crescita: il telemonitoraggio della pressione arteriosa, ad esempio, era al 10% nel 2018 e nel 2024 supera il 70%.
Tra le aree in forte espansione c’è quella della teledermatologia. “Abbiamo effettuato oltre 1.000 immagini diagnostiche e 120 test nel corso del 2024 – riprende Abatianni-. Oltre ad un’importante azione di prevenzione, la telerefertazione permette, grazie alle indicazioni dello specialista, di scegliere il trattamento migliore anche per condizioni frequenti come la rosacea”.
 
“La teledermatologia non sostituisce la visita in presenza – sottolinea la dottoressa Laura Del Regno, dermatologa -parte del team medici all’interno della centrale di refertazione MedEA – soprattutto per quanto riguarda la mappatura dei nei che è consigliabile eseguire periodicamente in ambulatorio per chi ne abbia numerosi. Ma è molto utile per intercettare condizioni cliniche che altrimenti potrebbero passare inosservate, specialmente nei casi acuti. Se un paziente nota qualcosa e ha bisogno di un parere specialistico rapido, la telerefertazione rappresenta una soluzione interessante: i costi sono inferiori rispetto a una visita specialistica tradizionale, il referto arriva al massimo in una giornata e questo può incentivare un maggior numero di pazienti ad accedere a questi servizi.  È sicuramente preferibile rivolgersi a un dermatologo anche a distanza, piuttosto che iniziare trattamenti senza alcuna indicazione”.
 
Un ulteriore progresso – continua la dottoressa – è stato introdotto nella raccolta anamnestica, grazie all’adozione di form strutturati in base al motivo del consulto. Questo permette di porre al paziente domande mirate, rendendo così la valutazione a distanza più precisa e personalizzata. E, grazie all’uso combinato di fotografia clinica e dermatoscopica, l’acquisizione delle immagini consente uno screening preliminare per distinguere tra lesioni sospette – potenzialmente a rischio – e lesioni benigne, che non necessitano di trattamenti specifici.
“Nel solo anno 2024, oltre 12.500 pazienti sono stati sottoposti a screening dermatologico presso la nostra centrale di refertazione proprietaria – conferma Vincenzo Telesca, CEO di MedEA, tra le aziende leader in Italia nei sistemi di telemedicina e telerefertazione in farmacia -. Sono state acquisite oltre 100.000 immagini diagnostiche, elaborate grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate e alla supervisione di dermatologi esperti”.
I dati dell’attività clinica indicano una varietà di patologie dermatologiche: nevi (nei) 25%, psoriasi 8%, acne 10%, dermatite 8%, cheratosi 18%, eczema 7%, mentre alopecia, micosi, verruche, pitiriasi versicolor sono state rilevate in percentuali minori. Il carcinoma cutaneo rappresenta il 3% dei casi, un dato allarmante che conferma l’importanza della diagnosi precoce dei tumori della pelle, permettendo di intervenire tempestivamente.
“L’8% dei pazienti è stato avviato a percorsi diagnostici o terapeutici in ambito ospedaliero. Il 38% dei pazienti – aggiunge – è stato seguito attraverso follow-up direttamente in farmacia, confermando il ruolo centrale delle farmacie territoriali come primo punto di contatto per la salute del cittadino”.
Tags: 1700 casimelanoma day
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Università Cattolica di Milano,
Salute

AIRALZH SEMPRE AL FIANCO DELLA RICERCA: TESTATO UNO SMART BODY INDOSSABILE IN GRADO DI AIUTARE I PAZIENTI CHE VANNO INCONTRO A SMARRIMENTO

10 Settembre 2025
Diabete: “Garantire l’equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”
Salute

Diabete: “Garantire l’equità nell’accesso ai sistemi innovativi di monitoraggio della glicemia”

9 Settembre 2025
Meningite B e HPV, in Italia coperture insufficienti negli adolescenti
Salute

Meningite B e HPV, in Italia coperture insufficienti negli adolescenti

9 Settembre 2025
Al via i test di medicina, uno su tre lo prepara da un anno
Salute

“Dalla selezione all’illusione: perché il nuovo modello d’ingresso a Medicina fa discutere

3 Settembre 2025
piattaforma che aggrega visite specialistiche private nel comune di Milano consentendo agli utenti di consultare, in un’unica interfaccia, centinaia di prestazioni prenotabili direttamente online.
Salute

Prestazioni mediche private a Milano: cresce l’interesse per la prenotazione online

1 Agosto 2025
Next Post
La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.