No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Animali

Due tartarughe marine tornano libere dopo le cure

by Redazione
18 Maggio 2020
in Animali
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Due tartarughe marine stanno per tornare in mare dopo un lungo periodo di recupero: dalla costa di Bisceglie in Puglia alla spiaggia di Policoro in Basilicata, questo pomeriggio il WWF ha previsto due liberazioni in contemporanea e nel rispetto delle norme sanitarie vigenti.
Il primo individuo è una femmina adulta di Caretta caretta, recuperata a fine gennaio grazie all’intervento di un pescatore della cooperativa Nereide di Policoro. L’animale in asfissia per annegamento, era destinato a morte certa poiché incastrato sul fondo del mare, bloccato da una vecchia rete da posta. 
Il trasferimento alla Sea Turtle Clinic DMV dell’Università di Bari ne diagnosticava un’iniziale infezione polmonare; trattata e riabilitata all’interno del Centro Recupero Tartarughe Marine WWF Policoro, è ora finalmente pronta per tornare in libertà. L’evento, per il WWF di Policoro e per la Jonian Dolphin Conservation, assume un aspetto importante in quanto la stessa Tartaruga è stata dedicata e battezzata “Alessandra”, in ricordo di una collega e cara amica scomparsa prematuramente. 
Si tratta della seconda tartaruga che quest’anno prende il largo da Policoro dotata di un “Tag satellitare” in grado di elaborare e trasmettere dati preziosi ai ricercatori impegnati. Entrambi i TAG sono stati messi a disposizione dalla Jonian Dolphin Conservation ed acquisiti nell’ambito del progetto Ketos, realizzato con il contributo di Fondazione con il Sud.

La prima tartaruga, Erasmus, anch’essa una femmina adulta sempre curata nel Centro WWF di Policoro, era stata liberata a fine gennaio poiché recuperata e in grado di nuotare agilmente, nonostante una menomazione a un arto posteriore. Erasmus ha già inviato numerosi dati del suo movimento segnalando con sorpresa la sua permanenza nel Golfo di Taranto, contrariamente a quanto ci si aspettasse.
I dati scientifici verranno raccolti grazie al progetto SAT-CAL, dell’Università della Calabria, guidato dal responsabile scientifico Prof. Paolo Casale. Questo progetto è frutto della collaborazione fra UNICAL-UNIPI-CRTM Brancaleone e oggi condiviso per l’area nord del Golfo di Taranto dal CRTM WWF Costa Ionica Lucana di Policoro. Si ringrazia della preziosa collaborazione e contributo scientifico la Jonian Dolphin Conservation per la disponibilità  dei primi due TAG applicati e riferiti al progetto KETOS – Fondazione Con il Sud, CNR STIIMA di Bari e Dipartimento di Biologia dell’Università di Bari. 

LA “LIBERTÀ’” IN DIRETTA FACEBOOK 

Ognuno potrà assistere in diretta al magico momento della liberazione in mare di Alessandra: sulla pagina Facebook del WWF Italia, l’evento è previsto intorno alle 16,30 di oggi, lunedì 18 maggio.
QUI il link per seguire la liberazione in diretta>>

Parteciperanno in remoto, anche interagendo via chat con gli esperti, i bambini e ragazzi, gli insegnanti dell’Istituto Comprensivo Gemona del Friuli che a fine 2019 hanno adottato la prima tartaruga battezzandola proprio con il nome del progetto “Erasmus” al quale hanno partecipato per 3 anni insieme ad altri alunni delle scuole primarie di Austria, Catalogna (Spagna), Germania, Grecia, Italia e Galles. Grazie alla vendita di alcuni oggetti nei mercatini i ragazzi erano riusciti anche a raccogliere circa 1.500 Euro, donati al centro WWF di Policoro e destinati alle cure della tartaruga adottata dalla scolaresca friulana. 

LIBERA ANCHE ECHECLO, DAL GOLFO DI BISCEGLIE 

Echeclo è una femmina di Caretta caretta lunga circa 80 centimetri. Era stata soccorsa per la prima volta nel marzo del 2019 alla marineria di Bisceglie, che da anni collabora col WWF per la tutela delle tartarughe. L’animale mostrava segni di embolia e annegamento: consegnata al Centro di recupero tartarughe marine WWF di Molfetta dopo circa due mesi era stata liberata con targhette identificative. Ma l’animale ad aprile scorso è stato recuperato una seconda volta e consegnata di nuovo al centro. In questo caso la tartaruga mostrava solo segni di annegamento, e dopo un periodo di degenza presso il centro ora può finalmente tornare a nuotare. Il recupero di Echeclo è avvenuto entrambi i casi a ridosso del golfo di Manfredonia, mentre la liberazione avverrà a largo del porto di Bisceglie con la collaborazione della Bisceglie Approdi e del circolo della vela di Bisceglie. 

LA STORIA DI ERASMUS

A gennaio scorso Erasmus è stata trovata nel Golfo di Taranto da un miticoltore, incastrata in una rete fantasma e priva di un arto posteriore. Dopo le cure ricevute prima alla Sea Turtle Clinic dell’Università di Bari, poi dal Centro Recupero Tartarughe Marine WWF di Policoro, Erasmus è stata munita di un TAG Satellitare per cetacei, messo a disposizione dalla Jonian Dolphin Conservation ed acquisito nell’ambito del progetto Ketos, realizzato con il contributo di Fondazione con il Sud, e liberata in mare. Lo strumento, riadattato all’utilizzo per cheloni marini, permette di osservare in tempo reale dove si trova la tartaruga.

Tags: cureliberetartarughe marine
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Il coinvolgimento emotivo che suscita la visita alla Casa delle Farfalle stimola soprattutto i piccoli visitatori ad apprezzare l'importanza della Biodiversità
Animali

VIAGRANDE, RIAPRE LA CASA DELLE FARFALLE: TRA LE NOVITÀ ESPOSITIVE, FOCUS DIDATTICO SUI BACHI DA SETA

27 Febbraio 2025
Esperti Cinofili nell’Area Comportamentale (ESCAC) - si occupa del benessere psico-fisico dei cani e notiamo che troppo spesso i cani vengono scelti con criteri inadeguati,
Animali

LA PRESIDENTE BORGO: «FORMIAMO I PROPRIETARI DEI CANI PER EVITARE ALTRE AGGRESSIONI»

25 Febbraio 2025
Festa Nazionale del Gatto: viaggio nella storia del nostro amico peloso
Animali

Festa Nazionale del Gatto: viaggio nella storia del nostro amico peloso

17 Febbraio 2025
l’Acquario ospita tre specie di cavallucci marini, accuratamente accudite e monitorate: Hippocampus kuda, Hippocampus barbouri e Hippocampus reidi
Animali

San Valentino: La danza di corteggiamento dei cavallucci marini un omaggio all’amore e alla biodiversità

13 Febbraio 2025
Proteggere le api e l’apicoltura con il rewilding
Animali

Proteggere le api e l’apicoltura con il rewilding

13 Gennaio 2025
Next Post
‘VOCI PER LA LIBERTÀ’: IN SCADENZA IL 25 MAGGIO IL BANDO DEL PREMIO AMNESTY EMERGENTI PER CANTAUTORI E BAND

‘VOCI PER LA LIBERTÀ’: IN SCADENZA IL 25 MAGGIO IL BANDO DEL PREMIO AMNESTY EMERGENTI PER CANTAUTORI E BAND

Ospedale di comunità a San Pancrazio, Amati: “Un’idea da portare avanti velocemente in struttura nuova ma inutilizzata”

Ospedale di comunità a San Pancrazio, Amati: “Un’idea da portare avanti velocemente in struttura nuova ma inutilizzata”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.