No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Animali

L’Oasi Gole del Sagittario a lavoro per proteggere l’Orso bruno marsicano

by Redazione
16 Luglio 2019
in Animali
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Dopo il tragico evento del novembre 2018 quando tre orsi erano annegati in una vasca di raccolta dell’acqua piovana in località “Le Fossette” nel comune di Villavallelonga, esattamente dove otto anni prima erano morti nelle stesse circostanze altri due orsi, il Servizio di sorveglianza del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise ha reso noti i risultati del censimento effettuato per individuare le strutture potenzialmente pericolose per l’incolumità dell’Orso bruno marsicano nell’area del Parco e nella Zona di Protezione Esterna. La localizzazione di ben 37 strutture (vasche, pozzi, serbatoi) potenzialmente pericolose è stata comunicata ai 16 Sindaci dei comuni competenti per territorio.

Ieri l’Oasi WWF di Gole del Sagittario ha fatto mettere in sicurezza tre pozzi: uno nel comune di Anversa degli Abruzzi in località “Le Piscine” e due nel comune di Ortona dei Marsi, in località “Le Piscine di Ortona”. Per altre tre situazioni segnalate, di cui due sempre nel comune di Anversa degli Abruzzi e una in quello di Cocullo, sono stati effettuati sopralluoghi mirati per verificarne lo stato e si è potuto accertare che al momento non ci sono problemi di sicurezza.

“Quello per la tutela dell’Orso bruno marsicano è un impegno continuo per la nostra Oasi”, dichiara Sefora Inzaghi, Direttrice dell’Oasi WWF. “Si deve agire su più fronti, dalla prevenzione alla comunicazione, dal monitoraggio alla ricerca, sempre in collaborazione con gli altri soggetti coinvolti. Quando possiamo agiamo anche nei territori limitrofi perché sappiamo bene che gli orsi non conoscono i confini amministrativi e devono essere tutelati ovunque. Cerchiamo di dare aiuto a qualunque realtà ce lo richieda grazie anche alle donazioni raccolte dal WWF nell’ambito delle proprie campagne sulla tutela dei grandi predatori”. 

L’Orso marsicano, una delle specie più iconiche e rappresentative del nostro Paese, nonostante sia protetto da leggi italiane ed europee, è veramente a un passo dall’estinzione contando poco più di 50 individui nell’Italia centrale, principalmente raggruppati nel Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise: una popolazione ristretta e isolata in un territorio dalle dimensioni ridotte.
Per garantirle un futuro, chiedendo aiuto a tutti gli attori presenti sul territorio (Comuni, Regioni, Aree Protette, Enti Scientifici e Associazioni), il WWF ha lanciato una sfida ambiziosa: raddoppiare il numero di esemplari di Orso bruno marsicano entro il 2050. 

“Dobbiamo agire subito”, aggiunge Luciano Di Tizio, delegato WWF Abruzzo. “Il Parco ha fatto un buon lavoro individuando le strutture a rischio; ora però i comuni devono attivarsi per la messa in sicurezza. Dopo la morte della mamma con due cuccioli orsi a Villavallelonga, il WWF aveva coinvolto tutti i prefetti dell’areale dell’orso, chiedendo un intervento immediato, tenuto conto che i pericoli non riguardano solo la fauna selvatica, ma anche l’incolumità pubblica. Oggi torniamo a sollecitare le Amministrazioni Comunali nei cui territori ricadono le strutture a rischio. E come WWF ribadiamo la nostra disponibilità a fornire anche un supporto per le altre attività di messa in sicurezza, finanziando parte degli interventi e fornendo, ove necessario, un contributo alle operazioni con i nostri volontari presenti a luglio e agosto in quattro campi di volontariato WWF nel territorio del Parco”. 

ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Il coinvolgimento emotivo che suscita la visita alla Casa delle Farfalle stimola soprattutto i piccoli visitatori ad apprezzare l'importanza della Biodiversità
Animali

VIAGRANDE, RIAPRE LA CASA DELLE FARFALLE: TRA LE NOVITÀ ESPOSITIVE, FOCUS DIDATTICO SUI BACHI DA SETA

27 Febbraio 2025
Esperti Cinofili nell’Area Comportamentale (ESCAC) - si occupa del benessere psico-fisico dei cani e notiamo che troppo spesso i cani vengono scelti con criteri inadeguati,
Animali

LA PRESIDENTE BORGO: «FORMIAMO I PROPRIETARI DEI CANI PER EVITARE ALTRE AGGRESSIONI»

25 Febbraio 2025
Festa Nazionale del Gatto: viaggio nella storia del nostro amico peloso
Animali

Festa Nazionale del Gatto: viaggio nella storia del nostro amico peloso

17 Febbraio 2025
l’Acquario ospita tre specie di cavallucci marini, accuratamente accudite e monitorate: Hippocampus kuda, Hippocampus barbouri e Hippocampus reidi
Animali

San Valentino: La danza di corteggiamento dei cavallucci marini un omaggio all’amore e alla biodiversità

13 Febbraio 2025
Proteggere le api e l’apicoltura con il rewilding
Animali

Proteggere le api e l’apicoltura con il rewilding

13 Gennaio 2025
Next Post
Quando la paura è un coccodrillo

Quando la paura è un coccodrillo

Nel 2019 +1,3mln famiglie nel ceto medio

Nel 2019 +1,3mln famiglie nel ceto medio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data
Salute

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

27 Maggio 2025
Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024
Salute

Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024

26 Maggio 2025
Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord
Sicilia

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025
Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma
Sociale

Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma

26 Maggio 2025
Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.