No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cinema

Si conclude con un bilancio positivo la 14ma edizione di Libero Cinema in Libera Terra

by Redazione
26 Luglio 2019
in Cinema, Sicilia
Reading Time: 4 mins read
A A
4
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA: grande consenso di pubblico e luoghi sempre pieni per assistere alla programmazione della 14ma edizione del Festival di cinema itinerante contro le mafie, che dal 5 al 21 luglio ha attraversato il Paese portando la magia del cinema direttamente al pubblico

 

 

Si è conclusa con un bilancio nettamente positivo la 14ma edizione di Libero Cinema in Libera Terra, Festival di cinema itinerante contro le mafie, che ha ancora una volta portato le emozioni del cinema direttamente alle persone, montando schermo e proiettore ogni sera in un luogo diverso per allestire luoghi di visione collettiva nei quali stimolare il dialogo e il confronto, alimentando la presa di coscienza e il senso di responsabilità.

 

Soddisfatta la troupe di Cinemovel che, come ogni anno, ha attraversato il Paese sul cine-furgone interamente decorato con la grafica del Festival, approfittando della pellicola di turno per incontrare persone e associazioni nelle piazze, nei parchi, nelle periferie, nelle terre confiscate ai mafiosi e restituite alla legalità.

 

Ampio e sempre partecipato, infatti, il riscontro del pubblico che ogni sera ha riempito i luoghi prescelti, dimostrando che questa singolare carovana è gradita e attesa. Grande apprezzamento delle piazze anche per i titoli in programma, difficilmente reperibili altrove…che hanno visto ogni sera la partecipazione di centinaia di persone.

 

Tanti, infatti, i commenti del pubblico, così come, per esempio, la gioia dei bambini di Assisi (prima tappa del festival) che non avevano mai visto un film su grande schermo e ci hanno detto:

«Stasera “LUI” (il cinema, ndr) è venuto da noi!!!».

 O la battuta del signore di Catania che, scendendo dall’auto, dice: «Sono i soci di Montalbano, ogni anno vengono qui a fare i film…».

Così sulla pagina di Libera Messina: «Il cinema che viaggia, che va incontro alle persone ha fatto tappa anche da noi. Un parcheggio che diventa uno spazio di cultura e conoscenza, d’incontro e d’incontri. Un’esperienza di comunità, il vuoto delle mafie riempito di memoria e impegno civile…».

 

Un’occasione ogni anno rinnovata per sostenere, attraverso il cinema itinerante, l’impegno civile e politico delle realtà che investono sul futuro di una terra libera dalle mafie, promuovere la pratica della legalità in risposta alla violenza mafiosa.

«Il cinema, l’arte, la musica – afferma Don Luigi Ciotti – possono portare un contributo nella lotta alla criminalità, alle mafie, alla violenza, alla sopraffazione? Noi crediamo di sì…».

A credere in tutto questo non solo il padre di Libera, ma anche il regista Ettore Scola, presidente onorario di Cinemovel e storico sostenitore del progetto: «I più grandi nemici della mafia sono la cultura e la conoscenza. IL suo miglior amico è l’ignoranza. Proprio quella che vediamo diffondersi anche nel nostro paese come una nuova ideologia e per combatterla anche il cinema può fare la sua parte».

Da Assisi (la tappa di partenza) il 5 luglio, a Galbiate (LC), Lecco, per la prima volta a Carcare (SV), Mantova, Caserta (anche qui arrivati per la prima volta), Cerignola(FG), Palmi e Polistena (RC), Messina (prima esperienza), Catania, Avola (SR) domenica 21 (prima volta anch’essa), si è raccontato il mondo dei migranti attraverso il cinema, nella convinzione che “le politiche di chiusura di confini e porti siano disumane e ingiuste; non servono, inoltre, a contrastare il traffico di esseri umani, in mano alle mafie, ma mettono a rischio i principi della nostra Costituzione e delle Convenzioni Internazionali”.

A facilitare l’incontro, non ci sono dubbi, è stata la stretta e costante collaborazione con le realtà del territorio – associazioni, presidii, cooperative, istituzioni, cittadini responsabili – grazie alle quali si è ancora una volta riusciti a  coinvolgere il maggior numero di cosmocivici, nuovi cittadini del mondo globalizzato, convinti che la democrazia si sperimenti nel pubblico confronto, nel bilanciamento delicato fra libertà e regole comuni.

 

Libero Cinema in Libera Terra e Schermi in Classe

Il viaggio di Libero Cinema è stato anche un’occasione per incontrare gli studenti che partecipano a Schermi in Classe / l’Etica Libera la Bellezza, un progetto di Cinemovel e Libera, sostenuto da Miur e Mibac nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la scuola. Le scuole coinvolte per le tappe estive sono state quelle di Assisi, Galbiate, Lecco, Carcare, Polistena e Messina.

 

 Libero Cinema Autunno

Di nuovo in strada il cine-furgone di Libero Cinema raggiungerà Ferrara il 4 e il 5 ottobre per il “Festival di Internazionale” e, fino a dicembre, continuerà il suo percorso“montando schermi nelle scuole”. Prestando sempre grande attenzione alle scuole e a come potere parlare di determinate tematiche con l’obiettivo di sensibilizzare e gettare le basi per nuovi cittadini del mondo, il progetto “Schermi in Classe” vede la partecipazione di 15 scuole e 2.500 studenti su tutto il territorio nazionale.

 

Libero Cinema in Libera Terra è promosso da: Cinemovel Foundation e Libera Partner istituzionale: Fondazione Unipolis, con il sostegno di: Miur e Mibac. Main partner: BNL Gruppo BNP Solidal partner: Coop Alleanza 3.0.

Per aggiornamenti e per seguire il viaggio della carovana, visitare il sito www.cinemovel.tv, come anche la pagina FB e TW.

 

 

Tags: Cinemaedizione
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Cinema

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

12 Maggio 2025
Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale
Cultura

Noto International Film Festival: al via la nona edizione, vetrina per il cinema internazionale

10 Marzo 2025
Grave lutto nel mondo del cinema: Eleonora Giorgi è scomparsa
Cinema

Grave lutto nel mondo del cinema: Eleonora Giorgi è scomparsa

4 Marzo 2025
“Fandango Il Caravaggio perduto”: il thriller documentario di Àlvaro Longoria, arriva in sala il 10, 11 e 12 marzo 2025
Cinema

“Fandango Il Caravaggio perduto”: il thriller documentario di Àlvaro Longoria, arriva in sala il 10, 11 e 12 marzo 2025

21 Febbraio 2025
Convegno: Ponte sullo Stretto di Messina: e ora si parte!
Sicilia

Ponte sullo Stretto di Messina: e ora si parte!

19 Febbraio 2025
Next Post
GDF: scoperta truffa ai danni dell’INPS per mezzo milione di euro, un arresto e due interdizioni

GDF: scoperta truffa ai danni dell'INPS per mezzo milione di euro, un arresto e due interdizioni

Giffoni: Borghi, attenti Fb ha eliminato contatti umani

Giffoni: Borghi, attenti Fb ha eliminato contatti umani

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025
Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV
Scienze

Arriva nelle sale il documentario di Geopop sui vulcani italiani realizzato con il contributo dell’INGV

15 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr
Economia

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15.000 quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

14 Maggio 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.