No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cinema

Sulle tracce dei migranti della rotta balcanica

by Redazione
6 Agosto 2020
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

ROMA – Non ci sono solo gli sbarchi a Lampedusa ripresi dai media di tutto il mondo, i veri migranti invisibili sono quelli della rotta balcanica che nessuno fa vedere e che sono anche molti di più (5000 quelli accertati nel 2019). Un fenomeno in piena crescita che ha fatto dire al presidente del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedigra, nel corso dell’audizione al Comitato parlamentare Schengen, che la “situazione è ormai ingestibile” con 1000 ingressi nel solo mese di maggio. Ora su questa fuga nei boschi verso l’Europa c’è un docu-film in post-produzione dal tocco poetico, ‘No borders. Flusso di coscienza’ di Mauro Caputo.

Cosa racconta quest’opera piena di umanità verso migranti che vengono da lontano, Pakistan, Siria, Iran, Algeria, Tunisia, Nepal e Bangladesh? Racconta del loro lunghissimo viaggio sulla rotta dei Balcani che si arresta appunto nei 242 km di confine Italia-Slovenia, dove centinaia di persone, ogni giorno, entrano in Italia non prima di essersi liberate da ogni traccia di identità che potrebbe essere oggetto di respingimento. Abbandonano così anche le loro medicine e ogni documento rilasciato nei centri accoglienza dove sono stati ospitati, portandosi solo un piccolo zainetto con lo stretto necessario.

“In realtà da noi stanno pochissimo – dice il regista all’ANSA – cercano di raggiungere Francia, Germania e Spagna che sono in genere le loro mete. Da qui – aggiunge Caputo – i dati sottostimati del loro afflusso. La stessa polizia non ha troppo interesse a fermarli, a controllarli più di tanto, perché sa che da noi sono solo di passaggio”. Se fossero fermati, aggiunge Caputo, autore di una trilogia dedicata a Giorgio Pressburger, “occorrerebbero traduttori, avvocati, tutto un iter complicato. Nonostante questo, la popolazione di Trieste comincia ad essere sensibile al fenomeno. Certo – aggiunge – è più facile individuare e contare quelli che arrivano coi barconi, ma la rotta balcanica esiste e nessuno se ne accorge troppo”.

Nel film dedicato proprio a Pressburger amico del regista, all’inizio in sottofondo la voce minacciosa di Matteo Salvini in un discorso contro i migranti. Per il resto nessuna testimonianza, nessuna intervista, a parlare solo una voce fuori campo che segue le tracce nei boschi lasciate da questo esercito di invisibili pronti a distruggere ogni cosa del proprio passato pur di iniziare una nuova vita in Europa. La tipologia dei migranti in fuga è la stessa di quella degli sbarchi: “La maggior parte sono maschi adulti – dice Caputo- , meno donne e solo qualche bambino, anche se forse ultimamente ci sono più famiglie in fuga sulla rotta balcanica”. In ‘No Borders’ anche tracce del cosiddetto ‘The Game’, ovvero il nome dato alla rotta migratoria nei Balcani chiamata così perché, come in una simulazione di gioco, un migrante ci prova decine di volte, correndo rischi elevatissimi, fino a quando non riesce ad entrare. Frase tormentone di ‘No Borders. Flusso di coscienza’, quella che la voce fuori campo dice più di una volta a rimarcare l’inevitabilità del fenomeno: “Non si può fermare un fiume”. Vale a dire nessuno pensi di poter mettere una diga a questo esodo. “Una persona su 97 è in questo momento in fuga, almeno secondo i dati Onu”, ci tiene a dire Caputo.

ShareTweetShareSend

Altri Articoli

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma
Cinema

18a edizione de La Nueva Ola – Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano di Roma

12 Maggio 2025
Grave lutto nel mondo del cinema: Eleonora Giorgi è scomparsa
Cinema

Grave lutto nel mondo del cinema: Eleonora Giorgi è scomparsa

4 Marzo 2025
“Fandango Il Caravaggio perduto”: il thriller documentario di Àlvaro Longoria, arriva in sala il 10, 11 e 12 marzo 2025
Cinema

“Fandango Il Caravaggio perduto”: il thriller documentario di Àlvaro Longoria, arriva in sala il 10, 11 e 12 marzo 2025

21 Febbraio 2025
Lynch aveva poi girato nel 2006 Inland Empire con Laura Dern, una delle sue attrici preferite. Più di recente aveva lavorato a Twin Peaks:
Cinema

Addio a David Lynch. L’acclamato regista di Velluto Blu, Mulholland Drive e della serie tv Twin Peaks, è morto a 78 anni.

17 Gennaio 2025
Sofia
Cinema

“SOFIA”: opera prima di Meryem Benm’Barek sui diritti negati alle donne e sul classismo della società marocchina

8 Gennaio 2025
Next Post
Zavoli: funerali a Roma, poi camera ardente a Rimini

Zavoli: funerali a Roma, poi camera ardente a Rimini

Venerdì 7 agosto è il Beer Day: dalla California all’Italia si festeggia la giornata dedicata alla birra

Venerdì 7 agosto è il Beer Day: dalla California all'Italia si festeggia la giornata dedicata alla birra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.