No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cultura

Daniele Bongiovanni torna in mostra al MACRO di Roma

by Redazione
24 Agosto 2019
in Cultura, Lazio
Reading Time: 5 mins read
A A
1
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il pittore tornerà presto a Roma con un progetto site-specific che vedrà luce al MACRO

Presto un nuovo progetto porterà Daniele Bongiovanni in mostra in Italia. Il pittore dopo alcune imminenti esposizioni che si terranno ancora una volta negli Stati Uniti, farà ritorno a Roma, per la realizzazione di un particolare percorso in divenire che nella sua prima fase verrà ospitato al MACRO.

Dal 4 all’11 novembre l’artista italiano sarà impegnato presso il Museo di Arte Contemporanea di Roma all’interno del già rinomato programma sperimentale #Atelier. Luogo-concetto in cui gli autori entrano in contatto con le dinamiche del museo/studio progressivo, e dove le fasi di realizzazione dell’opera d’arte sono più che fondamentali, in quanto opera stessa.

Bongiovanni in questo contesto darà vita a una versione totalmente narrativa del suo lavoro, una ”trama” che metterà in primo piano il valore della progettazione e della creazione. Le opere, pensate come progetto installativo/site-specific, non autonome, si collegheranno ugualmente, in termini di poetica, alle peculiarità che caratterizzano la sua pittura: il candore della configurazione dei soggetti, le illusioni cromatiche e la resa della luce fuori dal comune. Spazi naturali e sublimi, apparentemente interminabili, perché celati da bagliori fuorvianti.

Tutto ciò – come ha scritto recentemente Francesco Poli – ”È il risultato di una notevole evoluzione della sua ricerca in direzione di una radicale volontà di essenzializzazione, o se si vuole di sublimazione, del linguaggio figurativo. E cioè di una progressiva presa di coscienza dell’importanza di elaborare le sue composizioni non solo come rappresentazioni ispirate dalla realtà esterna ma anche, soprattutto, come espressione che emerge direttamente dagli elementi costitutivi della pittura, vale a dire dalla delicata e complessa interrelazione primaria fra lo spazio fisico bidimensionale del supporto e le modalità della stesura dei colori’‘.

Daniele Bongiovanni è l’artista dei cieli bianchi. Ha studiato Arti visive nella sua Sicilia, dove ha conseguito la laurea magistrale con il massimo dei voti e lode presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo. Nel corso della sua carriera realizza diversi cicli tematici, che presenta, in musei e gallerie, nelle maggiori città italiane ed estere, tra cui: Milano, Roma, Torino, Parigi, Londra, Liverpool, Las Vegas, New York, Melbourne, Seul. Espone anche nelle principali manifestazioni di arte contemporanea, tra cui più edizioni della Biennale d’Arte di Venezia.

Tra le principali mostre personali si ricordano: Liquido/Sophia, MACIA – Museo d’Arte Contemporanea Italiana in America (2007); Collezione Pelle Sporca, Università Ca’ Foscari Venezia (nell’ambito della 53. Biennale, 2009); Mundus, CD ArtsGallery a Lugano (2016); Mundus Other, Centro Svizzero di Milano (2016); InEtere, Palazzo della Luce a Torino (2016); Aesthetica Bianca, Ambasciata d’Italia a Londra (2017); Exist, Palazzo Broletto di Pavia (2018); Con Pura Forma, Raffaella De Chirico Arte Contemporanea a Torino (2019).

Ha inoltre esposto presso: Fondazione Whitaker a Palermo (2013); CS Gallery di Caroline Springs, Victoria (2015); Dublin City University (2015); Palazzo Bollani a Venezia (2015); LCB Depot a Leicester (2015); Centro Documentazione ”Amedeo Modigliani” di Colle di Val d’Elsa (2015); MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma (2016); 57. Biennale d’Arte di Venezia (2017); RISO – Museo d’Arte Contemporanea della Sicilia (2017); MACA – Museo Arte Contemporanea Acri (2017); Palazzo Sant’Elia di Palermo (2018); Museo Tecnico Navale della Spezia (2018), etc.

ShareTweetShareSend

Altri Articoli

“Come rondine a primavera”. Quando la luce di una fanciulla rischiara l’esistenza
Cultura

“Come rondine a primavera”. Quando la luce di una fanciulla rischiara l’esistenza

25 Luglio 2025
Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi
Cultura

Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi

14 Luglio 2025
Riconoscersi nel riflesso: lettura introspettiva di “Dinah. La maledizione della Ninfa” di Adele Mereu
Cultura

Riconoscersi nel riflesso: lettura introspettiva di “Dinah. La maledizione della Ninfa” di Adele Mereu

6 Giugno 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025
80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie”
Cultura

80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie”

14 Marzo 2025
Next Post
Ordigni bellici su fondale Tavolara

Ordigni bellici su fondale Tavolara

Il Dna racconta 40 anni di invasione della zanzara tigre

Il Dna racconta 40 anni di invasione della zanzara tigre

Dal 30 maggio al 14 settembre 2025 in Toscana va in scena una mostra immersiva di tutto rispetto: al MuSA di Pietrasanta
Arte

Tutto sulla Caravaggio Experience in programma a Pietrasanta: quando l’arte diventa multisensorial

26 Agosto 2025
Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi
Sociale

Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi

22 Agosto 2025
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro
Motori

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro

20 Agosto 2025
Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra
mostra

Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra

19 Agosto 2025
Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi
Turismo

Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

19 Agosto 2025
Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso
Sanus Vivere

Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso

19 Agosto 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.