No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Cultura

UNPLI: nasce la prima rete nazionale delle Infiorate

La rete riunisce maestri infioratori e volontari da tutta Italia

by desk11
28 Giugno 2024
in Cultura
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
Nasce la prima Rete nazionale delle Infiorate e delle Composizioni di Arti Effimere. Costituita da 74 Pro Loco e promossa da Unpli con il patrocinio di Anci, la rete riunisce maestri infioratori e volontari da tutta Italia, impegnati a tutelare e tramandare un rito con oltre 4 secoli di storia. L’obiettivo della Rete, presentata oggi al ministero della Cultura, è di promuovere e valorizzare l’Infiorata, una ricorrenza in grado di legare le comunità locali alle proprie tradizioni, facendole avvicinare a questo rito antico attraverso la creatività e la passione di artisti e volontari che utilizzano le tecniche e i materiali più disparati dai petali, ai trucioli, fiori all’uncinetto, sale, sabbia o legumi.
Eventi sentiti e rievocati in molte regioni d’Italia, le infiorate sono legate, in alcuni casi, alla celebrazione del Corpus Domini, in altri al solstizio di primavera, ma negli
ultimi anni – grazie anche all’impegno delle Pro Loco – da evento a carattere religioso, sono diventate dei veri e propri momenti di attrazione e promozione per tanti borghi italiani. “La costituzione della Rete rende strutturale la volontà di riunire
tutte le Pro Loco, che rendono omaggio a questa suggestiva ricorrenza e che le vede impegnate direttamente o in collaborazione con tutte le organizzazioni delle comunità locali, come le parrocchie”, ha spiegato il presidente dell’Unpli, Antonino La Spina.
“La Rete nazionale delle Infiorate e delle Composizioni di Arti Effimere- ha detto ancora La Spina- si impegnerà a coordinare le attività legate alla loro realizzazione, compresa la pianificazione degli eventi, la promozione e la comunicazione, garantendo che le attività degli aderenti alla Rete rispettino gli standard qualitativi delle infiorate organizzate e facilitino lo scambio di conoscenze, esperienze e risorse tra le associazioni presenti al suo interno”. Il presidente ha poi ricordato che “uno degli appuntamenti che sicuramente ci impegneremo a portare avanti, con energie e risorse, è l’Infiorata delle Pro Loco d’Italia che dal 2018 riunisce di fronte alla Basilica di San Pietro un gruppo nutrito di volontari da tutta la Penisola, che porta avanti questo inestimabile patrimonio culturale immateriale, offrendo uno spettacolo di colori unico che adorna e profuma il sagrato durante il giorno dei santi patroni della Capitale. Una ricorrenza che affonda le sue radici proprio a Roma, dove la Pro Loco Roma Capitale organizza da 13 anni l’Infiorata Storica della Capitale”.
Alla Rete possono aderire le infiorate di tutte le Pro Loco iscritte ad Unpli e alla Fondazione Pro Loco Italia Ets che si occupano dell’organizzazione e della realizzazione delle composizioni nel territorio di competenza e operanti nel rispetto dei principi contenuti della Convenzione Unesco per la Salvaguardia del Patrimonio culturale immateriale. “Da questa prima rete- ha detto il presidente del Centro studi per il Patrimonio culturale-Fondazione Pro Loco Italia Ets, Fernando Tomasello- ne nasceranno tante altre per fare in modo che in Italia siano conservati questi patrimonio culturali. Con le inforate diventiamo presidio dei paesaggi. Con il rafforzamento dei valori che la comunità esprime c’è anche un ritorno economico. È questo il legame tra turismo e cultura. Questa iniziativa è unica e questa esperienza chiedo sia un orgoglio per tutti noi, ma soprattutto responsabilità di trasmettere questa passione e questo impegno per lo sviluppo di questo bellissimo luogo che è l’Italia”.
Le Pro Loco aderenti alla Rete nazionale delle Infiorate e delle Composizioni di Arti Effimere sono: Pro Loco di Carsoli (Aq), Pescasseroli (Aq), Magliano dei Marsi (Aq), Gissi (Ch), Pollutri (Ch), San Giovanni Teatino (Ch), San Salvo (Ch), Villamagna (Ch), Torricella Sicura (Te), Bernalda (Mt), Bella (Pz), Castelsaraceno (Pz), Marsico (Pz), Rotonda (Pz), Ruvo del Monte (Pz), Sant’Angelo le Fratte (Pz), Tramutola (Pz), Paola (Cs), Circello (Bn), Cusano Mutri (Bn), Paduli (Bn), Casamicciola Terme (Na), Ferentino (Fr), Itri (Lt), Arsoli (Rm), Genazzano (Rm), Genzano di Roma (Rm), Roma, Valmontone (Rm), Acquapendente (Vt), Gallese (Vt), San Marcello (An), Ortezzano (Fm), Servigliano (Fm), Cagli (Pu), Fermignano (Pu), Mercatello sul Metauro (Pu), Piobbico (Pu), Cercepiccola (Cb), Guglionesi (Cb), Riccia (Cb), Ruvo di Puglia (Ba), Candela (Fg), Serracapriola (Fg), Volturino (Fg), Patù (Le), Santa Maria di Leuca (Le), Tortolì (Og), Arzachena (Ss), Acquaviva Platani (Cl), Acireale (Ct), Sant’Alfio (Ct), Nicosia (En), Castroreale (Me), San Pier Niceto (Me), Baucina (Pa), Caltavuturo (Pa), Giardinello (Pa), Vicari (Pa), Noto (Sr), Calatafimi Segesta (Tp), Ceretto Guidi (Fi), Fucecchio (Fi), Scarperia e San Piero (Fi), Sorano (Gr), San Miniato (Pi), Piancastagnaio (Si), Riva del Garda (Tn), Tenna (Tn), Assisi (Pg), Cannara (Pg), Granze (Pd), Pontelongo (Pd) e Noale (Ve).
Nel corso dell’evento, moderato da Beppe Convertini, sono intervenuti insieme a La Spina e Tomasello, il presidente Ich Ngo Forum Robert Baron, il dirigente delle Relazioni internazionali del ministero della Cultura, Mariassunta Peci, il dirigente dell’Ufficio Unesco del Mic, Stefano Musco, il responsabile del dipartimento Cultura Anci, Vincenzo Santoro, il presidente dell’Istituto centrale per il Patrimonio immateriale, Leandro Ventura, e il presidente Isto Europa Gianluca Pastorelli. Presenti anche molti sindaci dei Comuni che hanno aderito alla Rete.
Fonte: Agenzia Dire
Tags: infioraterete nazionaleUNPLI
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

“Come rondine a primavera”. Quando la luce di una fanciulla rischiara l’esistenza
Cultura

“Come rondine a primavera”. Quando la luce di una fanciulla rischiara l’esistenza

25 Luglio 2025
Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi
Cultura

Il mondo “Blu Rosa” di Katia Laura. Ogni poesia è uno specchio in cui riflettersi

14 Luglio 2025
Riconoscersi nel riflesso: lettura introspettiva di “Dinah. La maledizione della Ninfa” di Adele Mereu
Cultura

Riconoscersi nel riflesso: lettura introspettiva di “Dinah. La maledizione della Ninfa” di Adele Mereu

6 Giugno 2025
“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino
Cultura

“Pentagramma di parole”. Un dialogo tra musica e poesia al Salone del Libro di Torino

13 Maggio 2025
80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie”
Cultura

80 anni Franco Battiato, esce la nuova biografia “Sacre Sinfonie”

14 Marzo 2025
Next Post
A causa dell’inquinamento in Italia 80.000 decessi all’anno, la colpa è del riscaldamento globale

A causa dell'inquinamento in Italia 80.000 decessi all'anno, la colpa è del riscaldamento globale

“La Romagna dei ristoranti: storie di menu”, a firma di Maurizio Campiverdi e Franco Chiarini

"La Romagna dei ristoranti: storie di menu", a firma di Maurizio Campiverdi e Franco Chiarini

Dal 30 maggio al 14 settembre 2025 in Toscana va in scena una mostra immersiva di tutto rispetto: al MuSA di Pietrasanta
Arte

Tutto sulla Caravaggio Experience in programma a Pietrasanta: quando l’arte diventa multisensorial

26 Agosto 2025
Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi
Sociale

Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi

22 Agosto 2025
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro
Motori

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro

20 Agosto 2025
Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra
mostra

Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra

19 Agosto 2025
Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi
Turismo

Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

19 Agosto 2025
Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso
Sanus Vivere

Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso

19 Agosto 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.