No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Economia

L’Italia delle Pasticcerie tra crisi, tradizione e innovazione necessaria

by desk11
25 Novembre 2024
in Economia
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’Italia è da sempre rinomata in tutto il mondo per le sue eccellenze culinarie, e i pasticceri sono considerati dei veri e propri maestri nell’arte dolciaria.

Il made in Italy è infatti sinonimo di qualità, creatività e tradizione, un patrimonio fatto di sapori e saperi di cui le pasticcerie sono da sempre ambasciatori.

Ciononostante, il settore sta attraversando un periodo di grande difficoltà e trasformazione.

Secondo dati recenti della FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi), la vita media di una pasticceria in Italia è di soli 5 anni, a causa di una concorrenza sempre più spietata e della crescente pressione economica, e l’87% necessita di nuovi strumenti per far fronte alle nuove esigenze del pubblico.

Nell’era della liberalizzazione del mercato, con bar e supermercati che hanno ulteriormente complicato la posizione delle pasticcerie tradizionali, molti pasticceri si trovano impreparati a gestire le nuove sfide del mercato, spesso a causa di una limitata conoscenza degli strumenti necessari per far emergere le proprie eccellenze.

Secondo Alessio Mura, imprenditore pasticcere già premiato dal comparto Food italiano come Eccellenza del Made in Italy per il suo brand “Nuvola”, l’unica frittella anti-reflusso e ad alta digeribilità in Italia, “non è più sufficiente fare dei buoni prodotti per avere successo. Occorre anche saperli comunicare, valorizzare, rendere unici e desiderabili agli occhi della clientela.

Il marketing diventa quindi un’arma fondamentale per distinguersi in un mercato sempre più affollato e omologato.

Per molte pasticcerie, spesso realtà familiari e artigianali, questo approccio è però un territorio inesplorato e temuto, considerato come qualcosa di estraneo, di lontano dalla propria identità e tradizione. Un costo, più che un investimento”.

Le pasticcerie fanno storicamente affidamento sul passaparola ma, nell’era del web, la visibilità e la presenza online rappresentano strumenti essenziali per raggiungere un pubblico più ampio.

Allo stesso modo, l’innovazione diventa l’elemento differenziante più importante in assoluto.

“È qui che si gioca la partita più importante per il futuro delle nostre pasticcerie – racconta Alessio Mura – perché se è vero che la qualità dei prodotti resta il cuore pulsante di ogni attività, è altrettanto vero che senza una strategia di marketing efficace, questa qualità rischia di rimanere invisibile e inapprezzata”.

Il progetto di supporto formativo e consulenziale Dolci Profitti, ideato proprio dall’ambasciatore del Made in Italy Alessio Mura, si rivolge ai pasticceri che vogliono crescere e distinguersi sul mercato, e deriva da una lunga esperienza imprenditoriale sul campo.

L’imprenditore spiega che “sono figlio d’arte e ho sempre respirato l’aria dolce e inebriante dei dolci fin da bambino.

Nel 2008, abbiamo deciso di fare il grande passo e di investire in una vera e propria pasticceria ad Alghero. È stato un salto nel buio, una sfida che abbiamo raccolto con coraggio e determinazione.

Mi sono quindi accorto delle due principali problematiche che le pasticcerie si trovano ad affrontare: la difficoltà di attrarre nuovi clienti in un mercato sempre più competitivo e standardizzato e la sfida di aumentare i prezzi senza perdere i clienti, in un contesto di crescente pressione sui costi e di riduzione dei margini. Molte pasticcerie faticano a trovare il giusto equilibrio tra qualità e prezzo, e rischiano di scivolare in una spirale al ribasso”.

Un’idea, Dolci Profitti, scaturita dal successo della “Nuvola”, una frittella ad alta digeribilità e anti-reflusso che grazie a una strategia di marketing innovativa è diventata un fenomeno di massa, attirando l’attenzione non solo dei clienti, ma anche dei colleghi del settore, e che è valsa a Mura il premio di Eccellenza del Made in Italy.

Il progetto si fonda su un principio chiave, quello del “Dolce Unico”, che prevede la creazione di un prodotto unico, differenziante e irresistibile, trasformando la maestria artigiana in un asset competitivo, insegnando ai pasticceri come sviluppare un’identità di marca forte e riconoscibile e comunicarla in modo efficace.

“Secondo la mia esperienza imprenditoriale – prosegue il pasticcere – non si tratta solo di inventare una ricetta originale, ma di studiare a fondo il mercato, i trend e i desideri dei consumatori. Si tratta piuttosto di individuare quel bisogno inespresso che nessun altro sta soddisfacendo.

Una volta individuato questo dolce unico, bisogna concentrare gli sforzi per promuoverlo e farlo conoscere. Bisogna comunicarlo in modo chiaro e preciso, farlo assaggiare il più possibile, stimolare il passaparola.

Naturalmente, nel tempo si possono aggiungere nuovi prodotti unici, magari seguendo la stagionalità o le richieste dei clienti. Io stesso ho fatto così dopo aver creato Nuvola. Ma il principio resta lo stesso: ogni nuovo dolce deve avere una sua identità precisa. Non si tratta semplicemente di rincorrere le mode del momento copiando la concorrenza”.

Il segreto?

Creare un dolce riconoscibile che incarni l’essenza della pasticceria, raccontandone la storia e i valori e la distingua da una concorrenza sempre più forte.

Il creatore di Dolci Profitti, Alessio Mura, conclude spiegando che “ciò che serve oggi alle pasticcerie, e che offriamo con il nostro affiancamento, è un metodo in grado di combinare tradizione e innovazione, guidando i pasticceri nel loro percorso di crescita e aiutandoli a diventare imprenditori completi, capaci di coniugare la qualità artigiana con una visione strategica.

Con un approccio orientato all’innovazione e al marketing strategico, aiutiamo le pasticcerie a diventare protagoniste del mercato, preservando la ricchezza della tradizione dolciaria italiana.

 

Tags: crisiinnovazioneItaliapasticcerietradizione
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA
Economia

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA

15 Luglio 2025
Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS
Economia

Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS

8 Luglio 2025
Carne di cinghiale, via libera alla commercializzazione in Puglia: svolta epica su imbeccata della CIA
Economia

Carne di cinghiale, via libera alla commercializzazione in Puglia: svolta epica su imbeccata della CIA

1 Luglio 2025
Comparto artigiano italiano a rischio: a certificarlo i numeri del rendiconto 2024 dell’INPS
Economia

Comparto artigiano italiano a rischio: a certificarlo i numeri del rendiconto 2024 dell’INPS

13 Giugno 2025
Dl Sicurezza, Confeuro: “Governo condanna a morte settore canapa. Gravissimo”
Economia

Dl Sicurezza, Confeuro: “Governo condanna a morte settore canapa. Gravissimo”

29 Maggio 2025
Next Post
Vero o falso? 12 dubbi (e qualche MITO da sfatare) sulla salute dei capelli

Vero o falso? 12 dubbi (e qualche MITO da sfatare) sulla salute dei capelli

Nuovo Codice della Strada: ecco le novità introdotte per gli autovelox

Nuovo Codice della Strada: ecco le novità introdotte per gli autovelox

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”
Sicilia

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”

17 Luglio 2025
Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza
L'esperto consiglia

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza

16 Luglio 2025
Dazi: quali sono i possibili effetti
Esteri

Dazi: quali sono i possibili effetti

16 Luglio 2025
Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio
Salute

Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio

16 Luglio 2025
Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.