No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Economia

Vaticano, l’unico stato al mondo “senza Pil”

by Redazione
11 Maggio 2019
in Economia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

È l’unico stato al mondo che non ha un suo Pil. La Città del Vaticano, territorio sovrano con in cima il Papa come capo di stato, ha un suo sistema produttivo di beni e servizi, ma «in ragione delle peculiarità e della dimensione limitata della sua economia, non è possibile assegnare un valore lordo alle attività economiche svolte entro i confini dello Stato Città del Vaticano o calcolare i costi dei beni e servizi consumati al suo interno. L’indice del Prodotto Interno lordo (Pil) non è pertanto applicabile alla giurisdizione».

GUARDA IL VIDEO – Nel 2020 l’apertura degli archivi segreti vaticani su Pio Xll: far luce su cosa accadde realmente

Papa: «Disoccupazione giovanile deve essere una priorità per la politica»

Il rapporto del Comitato di sicurezza finanziaria
Che non vi fosse un vero e proprio “Pil papale” era noto, ma è comunque certificato dal rapporto del Comitato di Sicurezza Finanza della Santa Sede-Vaticano sulla valutazione dei rischi, appena pubblicato. Insomma, lo stato del Papa ha anticipato i tempi e ha bruciato tutto il dibattito sull’adozione di misure alternative al Pil come misurazione del benessere di un paese. Questo non significa che dentro le mura leonine e in alcune zone extra territoriali non vengano prodotti beni o offerti servizi: i Musei Vaticani, una delle maggiori fonti di entrata attraggono oltre 6 milioni di visitatori annui, posizionandosi tra le prime posizioni e nelle classifiche mondiali. A queste voci di aggiungo quelle degli introiti da sevizi al personale come la vendita di prodotti alimentari (dalle tenute di Castelgandolfo) e al pubblico in generale, come la vendita di medaglie e francobolli.

Il Papa crea dentro la Curia vaticana l’Autorità Anticorruzione

Le entrate da offerte dell’Obolo di San Pietro e Musei Vaticani
Oltre ai Musei il grosso delle entrate deriva dalla gestione del patrimonio immobiliare – totalmente pubblico, non ne esiste uno privato – dalle varie attività tra i cui i Musei, i contributi delle chiese nazionali (in testa ci sono quelle Usa e della Germania), e dalle donazioni, principalmente l’Obolo di San Pietro e le offerte alla Elemosineria Apostolica e alle Opere Missionarie. Il bilancio consolidato del 2018 sia della Santa Sede – il governo della Chiesa Universale – sia della Città del Vaticano – lo “stato”, che fa capo al Governatorato – non è ancora stato reso noto, ma dagli andamenti degli ultimi due anni – 2016 e 2017 – emerge come tra entrate e spese ci sia un sostanziale equilibrio: le uscite sono soprattutto per opere di carità e assistenza e le spese di funzionamento della Curia, quindi i dicasteri e i media. Tra le entrate va considerato anche il “dividendo” che lo Ior versa ogni anno alle case papali (lo scorso anno oltre 31 milioni).

Bce autorizza emissione di monete in euro: 2,58 milioni nel 2018
Non c’è un pil tradizionale, quindi. E neppure debito pubblico. Ma questo non significa che non siano regole presenti nelle economie di mercato evolute. La singolarità dell’economia del Vaticano, tutta pubblica, stabilisce alcune regole molto stringenti nella conduzione dell’attività, a partire da quelli dei contratti pubblici di appalto, che a breve saranno sottoposti ad una regolamentazione molto stringente e ispirata alla Convenzione di Merida contro la Corruzione (il Revisore Generale, istituto dal Papa nel 2014 come controllore dei conti, è stato elevato anche la ruolo di autorità anti-corruzione). Il Vaticano non è membro della Ue ma da gennaio 2002 ha adottato l’euro come sua moneta ufficiale (un po’ come Montenegro e Kosovo). Il tutto è regolato da una convezione monetaria che stabilisce la possibilità per il piccolo stato di emettere monete in euro: il massimale annuo – regolato da una commissione mista Bce, Vaticano e Italia – è stato per il 2018 di 2,58 milioni di euro, di cui 318mila da coniare. Inoltre dal 21 novembre 2018 lo Stato Vaticano è stato ammesso al Sepa, quindi ha un suo “Iban”.

© Riproduzione riservata

Argomenti:

Fonte

Tags: economiaNotizie/Politica Economica
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA
Economia

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA

15 Luglio 2025
Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS
Economia

Accordo tra Confcommercio Abruzzo e Intesa Sanpaolo: 100 milioni di credito per la competitività e condizioni agevolate su micropagamenti POS

8 Luglio 2025
Carne di cinghiale, via libera alla commercializzazione in Puglia: svolta epica su imbeccata della CIA
Economia

Carne di cinghiale, via libera alla commercializzazione in Puglia: svolta epica su imbeccata della CIA

1 Luglio 2025
Comparto artigiano italiano a rischio: a certificarlo i numeri del rendiconto 2024 dell’INPS
Economia

Comparto artigiano italiano a rischio: a certificarlo i numeri del rendiconto 2024 dell’INPS

13 Giugno 2025
Dl Sicurezza, Confeuro: “Governo condanna a morte settore canapa. Gravissimo”
Economia

Dl Sicurezza, Confeuro: “Governo condanna a morte settore canapa. Gravissimo”

29 Maggio 2025
Next Post
Re-start, formazione digitale mirata per le piccole e medie imprese

Re-start, formazione digitale mirata per le piccole e medie imprese

Italian Export Forum, il made in Italy nel mondo
 

Italian Export Forum, il made in Italy nel mondo  

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.