No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Meteo

Centro Meteo Europeo: Italia ed il VERO Inverno. Vortice Polare si disintegra

by Redazione
12 Novembre 2020
in Meteo
Reading Time: 5 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Premesso che nessuno ha una sfera di cristallo che ci potrà dire come sarà il meteo del futuro. Premesso che viviamo una fase di fluttuazioni del clima con dei repentini e importanti cambiamenti del clima. Premesso che nei prossimi mesi si dovrebbe realizzare un mix di effetti derivanti dalla combinazione di più masse d’aria.  Nonostante ciò, appare sempre interessante poter osservare il meteo, o meglio il clima che avremo nella prossima stagione, in particolare l’Inverno.

Per carità, viviamo ben altro che ci distoglie dal tempo atmosferico, ma tuttavia notiamo che l’argomento interessa parecchio, e proseguiremo a proporlo per dilettare noi nello scrivere, e voi se vorrete, nella lettura.

Meteo invernale nella norma determina la possibilità di neve a quote basse, e per alcuni tratti della stagione, anche in pianura al Nord.
Meteo invernale nella norma determina la possibilità di neve a quote basse, e per alcuni tratti della stagione, anche in pianura al Nord.

Le proiezioni del Centro Meteo Europeo sono piuttosto interessanti, in quanto prospettano una linea di tendenza invernale che potremmo dare come prossima alla norma per quanto concerne l’Italia. La normalità vuol dire che ci dovrebbero essere precipitazioni nella giusta misura, e soprattutto temperature invernali.

La normalità vuol dire neve su tutto l’arco alpino sino a quote basse, ma neve anche nella parte più fredda della stagione che dovrebbe raggiungere anche la Valle Padana.

Questa è la QUASI normalità, non è una previsione meteo.

La normalità vorrebbe che ci fossero precipitazioni nevose anche in Appennino, soprattutto quello settentrionale, quello centrale, l’Appennino meridionale e rilievi più elevati di Sardegna e di Sicilia. Questo è un inverno normale, con neve nei rilievi anche senza irruzioni di aria gelida provenienti dalle regioni dell’Artico o dalla Siberia. Di sicuro, la normalità per l’Italia non vuol dire gelo, ma sarebbe comunque una stagione che si alterna da periodi freddi a quelli meno rigidi. Questa è la normalità.

Tutto ciò non ci consente di fare previsioni meteo, bensì di commentare esclusivamente quello che modello matematico ci prospetta. Però osservando il modello matematico europeo abbiamo intravisto che per tutta la stagione invernale, compresa anche una parte sostanziale del mese di novembre, ci dovrebbero essere precipitazioni e temperature decisamente, quindi condizioni meteo assai differenti rispetto a quelle generate da un anticiclone assolutamente anomalo come quello che c’è attualmente.

Non entriamo attualmente nel merito del Vortice Polare di cui abbiamo parlato ampiamente, il quale durante la stagione invernale è comunque sempre presente e attivo. Sempre con l’ausilio del modello matematico che abbiamo citato, abbiamo osservato che da gennaio sino a febbraio si dovrebbero avere pressioni atmosferiche sotto la media sulla parte centro-settentrionale dell’Europa. Questo significherebbe spazio alle basse pressioni oceaniche.

Le proiezioni nell’insieme danno temperature di media lievemente sopra la norma nella Russia europea. Ciò non esclude ondate di gelo provenienti dalla Siberia da loro e neppure da noi. Però focalizzando l’attenzione sull’Italia vediamo, sempre nel modello matematico, tracce di temperature anche sotto la media nel periodo che va da fine novembre sino a parte di dicembre, ciò con l’ausilio non di proiezioni stagionali bensì del modello matematico che spinge le previsioni sino a un periodo di circa 46 giorni.

Ancora una volta stiamo osservando la conferma della QUASI normalità dell’inverno, e quindi la possibilità di non avere una stagione estremamente svantaggiata per effetto di quelle correnti oceaniche che in varie circostanze nel passato, hanno prodotto inverni molto miti in Europa in Italia.

Questo probabilmente perché quest’anno entreranno in campo altre correnti che andranno a contrastare quelle favorevoli al clima mite.

Obiettivamente, credere che avremmo una stagione invernale della media mi appare fantascienza, dato che non ne osserviamo da parecchio tempo. E anche quelle stagioni che sono state nell’ultimo decennio influenzate da ondate di freddo importanti. Potremmo citare il 2012 in febbraio.

Nell’inverno 2011/2012 abbiamo avuto un evento freddo molto importante in un contesto climatico europeo che ha avuto temperature sopra la media. E fu un freddo estremo, con affinità ad ondate di gelo che si mostrano, a quanto pare, più frequenti che da noi, in altri Continenti.

Di certo quell’ondata di freddo ha ridotto l’anomalia climatica di tutta la stagione. Il Febbraio 2012 fu gelido come raramente succede.

Mi ricollego quindi ad un approfondimento che è stato pubblicato da parte di un collega che quanto sia complesso avere in Europa lunghi periodi di freddo. Quantomeno negli ultimi decenni.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Rimani aggiornato in tempo reale su questa tematica direttamente sul tuo dispositivo, iscrivi ora!

Tags: alta pressione europeaalta pressone africanacentro meteo europeoEditorialimeteo invernaleondate di geloQBOvortice polare
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

L METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AGLI AMANTI DELLO SCI E DEL TURISMO MONTANO
Meteo

IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI ASFALTA I CATASTROFISTI DELLA STAGIONE INVERNALE ANNUNCIANDO ALTRA NEVE

22 Marzo 2023
Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?
Meteo

Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?

1 Marzo 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”

24 Febbraio 2023
nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Next Post
Brasile:elezioni comunali,blitz polizia contro milizie a Rio

Brasile:elezioni comunali,blitz polizia contro milizie a Rio

Whirlpool: Patuanelli, il personale non starà senza stipendio

Whirlpool: Patuanelli, il personale non starà senza stipendio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Dal 30 maggio al 14 settembre 2025 in Toscana va in scena una mostra immersiva di tutto rispetto: al MuSA di Pietrasanta
Arte

Tutto sulla Caravaggio Experience in programma a Pietrasanta: quando l’arte diventa multisensorial

26 Agosto 2025
Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi
Sociale

Dalla Parthenope al Giappone: il Teeg vola alle università di Tokyo e HIitotsubashi

22 Agosto 2025
Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro
Motori

Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo: potente, efficiente e proiettata al futuro

20 Agosto 2025
Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra
mostra

Dal Tevere a Tahiti: l’universo di Gauguin in mostra

19 Agosto 2025
Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi
Turismo

Viaggiatori, non turisti: cresce la voglia di esperienze vere e itinerari fuori dagli schemi

19 Agosto 2025
Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso
Sanus Vivere

Dimagrire in Modo Sano: 10 Errori da Evitare per la Perdita di Peso

19 Agosto 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.