No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Meteo

METEO Italia. Pioggia e neve per il resto della settimana, ancora maltempo

by Redazione
7 Dicembre 2020
in Meteo
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

METEO SINO AL 13 DICEMBRE 2020, ANALISI E PREVISIONE

Non c’è quasi tregua fra una perturbazione e l’altra, con un nuovo peggioramento che fa ingresso da ovest e condizionerà il meteo dell’Immacolata su parte dell’Italia. Un altro carico di piogge e temporali, anche forti, investirà il Centro-Nord. La neve cadrà ancora copiosa su Alpi e Appennino, fino a tratti a bassa quota sul Nord-Ovest e sui fondivalle alpini.

La perturbazione in transito sull’Italia, come la precedente, ha un’evoluzione molto lenta, rallentata da un possente anticiclone sull’Europa Orientale e sulla Russia. Il maltempo è inoltre esaltato dai contributi d’aria fredda polare marittima che impattano sul Mediterraneo contro masse d’aria più miti e umide di origine nord-africana.

Dicembre continua quindi con il suo volto eccezionalmente piovoso, per il mantenimento di un vasto canale di bassa pressione che dal Nord Atlantico si estende verso il bacino centrale del Mediterraneo. Le perturbazioni si inseriscono quindi con facilità, una dietro l’altra, apportando grandi quantitativi di pioggia e neve su molte regioni d’Italia.

Meteo dopo Immacolata, ancora maltempo
Meteo dopo Immacolata, ancora maltempo

NUOVE PERTURBAZIONI SINO AL WEEKEND

Aria fredda dal Nord Atlantico punterà ancora il bacino del Mediterraneo, andando ad interessare pienamente la Penisola con vari impulsi perturbati che alimenteranno ulteriori minimi di bassa pressione. La circolazione depressionaria manterrà il proprio fulcro principale sull’Europa occidentale, tra la Francia ed il Regno Unito.

SEGNALIAMO…

La circolazione nord-atlantica continuerà quindi a determinare una fase di tempo molto turbolento come non si vedeva da tempo, I fronti perturbati continueranno ad avere l’Italia come bersaglio preferito e non troveranno alcun ostacolo, in virtù delle alte pressioni relegate ai margini, ben lontane dal Mediterraneo.

Si rinnoveranno condizioni meteo molto instabili anche nell’ultima parte di settimana, con piogge e altra neve sui rilievi. Le precipitazioni più abbondanti penalizzeranno ancora la fascia tirrenica del Centro-Sud. Una tregua potrebbe aversi all’inizio della prossima settimana, ma si tratta di un’evoluzione che necessita di conferme.

METEO MARTEDI’ 8 DICEMBRE, NUOVA OFFENSIVA DEL MALTEMPO

La giornata dell’Immacolata vedrà tempo più perturbato al Centro-Nord con precipitazioni diffuse e successivo peggioramento anche al Sud. Queste ulteriori piogge si andranno ad aggiungere in aree già pesantemente martoriate dagli eventi alluvionali dell’ultimo weekend. Nevicherà diffusamente sulle Alpi, a tratti fino in pianura sul Basso Piemonte e a quote basse sul resto del Nord-Ovest.

Forti temporali potranno intervenire prima in Sardegna, poi sul medio versante tirrenico e verso fine giornata anche tra Campania ed Alta Calabria. Peggiorerà anche sul resto del Sud. Dal pomeriggio si registrerà un’attenuazione dei fenomeni al Nord-Ovest, con precipitazioni battenti che si concentreranno tra Alto Veneto e Friuli, purtroppo con possibili nubifragi.

METEO DIFFUSAMENTE INSTABILE PER META’ SETTIMANA

Mercoledì il tempo si manterrà ancora imbronciato, con precipitazioni più frequenti al Nord, aree tirreniche ed appenniniche. Continueranno ad aversi nevicate sui rilievi, a quote localmente basse sul Nord Italia, mentre in Appennino nevicherà al di sopra dei 1200/1300 metri. Condizioni più asciutte sulle regioni adriatiche, dove non mancheranno a tratti anche ampie aperture del cielo.

Giovedì insisterà il regime depressionario sull’Italia, che si tradurrà ancora in marcata instabilità soprattutto sui versanti tirrenici e sulla Sardegna con nevicate sui rilievi al di sopra dei 1000 metri di quota. Il tempo farà registrare un miglioramento al Nord, a parte residui isolati fenomeni su parte del Nord-Est e sulla Liguria di Levante.

CLIMA NEL COMPLESSO INVERNALE

Il continuo viavai di perturbazioni vedrà susseguirsi anche figure di bassa pressione, che incentiveranno venti localmente sostenuti a rotazione antioraria rispetto ai minimi ciclonici. Aria più fredda, convogliata da correnti nord-occidentali, affluirà a più riprese anche verso il Centro-Sud, con temperature invernali, a tratti inferiori alle medie del periodo.

ULTERIORI TENDENZE METEO

Non sono attese novità sino al weekend, poi il tempo potrebbe mostrare un volto un po’ più stabile per l’espansione di un promontorio anticiclonico, con contestuale arretramento verso ovest della depressione atlantica che disporrà il proprio asse tra Isole Britanniche e Penisola Iberica. La pausa del maltempo ci vorrebbe dopo tutte le eccessive precipitazioni di questo inizio dicembre.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: alluvionebassa pressioneclimadiluvioinvernomaltempometeo immacolatameteo italianevenevicatanubifragiopioggiaPrevisioni Meteo ItaliaPrima paginatemporale
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

L METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AGLI AMANTI DELLO SCI E DEL TURISMO MONTANO
Meteo

IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI ASFALTA I CATASTROFISTI DELLA STAGIONE INVERNALE ANNUNCIANDO ALTRA NEVE

22 Marzo 2023
Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?
Meteo

Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?

1 Marzo 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”

24 Febbraio 2023
nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Next Post
Il 2021 dell’auto, l’anno della rincorsa

Il 2021 dell'auto, l'anno della rincorsa

Maradona, Dalma furiosa con il legale di Diego: “Sei un vigliacco”

Maradona, Dalma furiosa con il legale di Diego: "Sei un vigliacco"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data
Salute

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

27 Maggio 2025
Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024
Salute

Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024

26 Maggio 2025
Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord
Sicilia

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025
Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma
Sociale

Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma

26 Maggio 2025
Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.