No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Professioni

Coronavirus: Cifa a Catalfo, sì ad ammortizzatore unico di immediata erogazione  

by Redazione
31 Marzo 2020
in Professioni
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
Coronavirus, Cifa a Catalfo: Sì ad ammortizzatore unico di immediata erogazione

Andrea Cafà, presidente Fonarcom

Pubblicato il: 31/03/2020 14:51

“L’emergenza sanitaria da Covid-19 e lo stato di disagio economico che si profila ci impongono di stare vicino al governo. Siamo tutti chiamati a dare il nostro contributo per gestire al meglio non solo l’emergenza sanitaria ma anche l’emergenza economica conseguente allo stop delle attività produttive”. Lo sostiene Cifa-Confederazione italiana federazioni autonome che, rispetto alle misure adottate con il dl Cura Italia, invita il governo Conte a ulteriori interventi al fine di dare immediatezza alle misure economiche.

“Priorità assoluta -sottolinea il presidente Andrea Cafà- è consentire a milioni di cittadini di avere la liquidità immediata per riempire il carrello della spesa e a milioni di imprese di evitare il fallimento. Servono risposte tempestive. La strada imboccata dal governo sugli ammortizzatori sociali rischia di perdersi nelle lunghe procedure burocratiche, dato che le preventive procedure sindacali non potranno essere esperite puntualmente causa l’elevato numero di istanze”.

“Ci troviamo -spiega ancora- in una situazione paragonabile, in termini economici e sociali, a un’emergenza bellica. Mentre c’è chi chiede di attrezzare gli spacci militari, di fornire di tessera le famiglie rimaste senza reddito, di far scendere in campo l’esercito per gestire la distribuzione alimentare, gli enti preposti si muovono con difficoltà nell’erogare le risorse a chi ne ha diritto perdendosi in procedure che oggi non hanno motivo d’essere. A situazioni eccezionali si risponde con misure e tempistica eccezionali”, aggiunge.

“Così, non comprendiamo -rimarca Cafà- perché l’attivazione di misure straordinarie debba passare dall’obbligo di informazione e consultazione sindacale o perché l’erogazione della cassa integrazione in deroga venga subordinata al preventivo accordo tra Regioni e parti sociali. Mal si comprende, poi, perché lo stato abbia concesso 80 milioni di euro ai Fondi di solidarietà bilaterale come Fsba, mettendo lo stesso nelle condizioni di richiedere a migliaia di imprese artigiane il versamento degli ultimi 36 mesi di contribuzione per accedere all’ammortizzatore sociale”.

“Probabilmente, è stato un errore ripercorrere l’impostazione data dal nostro ordinamento in materia di ammortizzatori sociali per fornire un sostegno alle aziende che hanno dovuto sospendere le attività. Seguire il meccanismo tradizionale di riconoscimento degli ammortizzatori sociali, in una situazione eccezionale come questa, porterà imprese e professionisti a imbrigliarsi in procedure burocratiche e in interpretazioni normative che toglieranno il carattere d’immediatezza alle misure di sostegno e taglieranno fuori dai benefici tanti lavoratori”, spiega ancora il presidente di Cifa. “Il nostro pensiero -sottolinea ancora- va a quelli assunti dopo il 23 febbraio per i quali le aziende non potranno chiedere l’intervento degli ammortizzatori sociali, alle colf e badanti anch’esse escluse dal provvedimento e perché no, calando la maschera dell’ipocrisia, anche ai tanti lavoratori spesso costretti a operare in condizioni di non regolarità”.

“Ecco perché condividiamo in pieno le esternazioni della presidente nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, Marina Calderone che, in una nota inviata al presidente Conte, invoca il riconoscimento di un ‘ammortizzatore sociale unico’ di facile e immediata erogazione che liberi aziende e professionisti da inutili passaggi burocratici. Questo consentirebbe di erogare le integrazioni salariali entro il 15 aprile, cosa che, allo stato attuale, appare improbabile”, rimarca Cafà.

Il presidente di Cifa esprime sostegno ai consulenti del lavoro che in questi giorni lavorano incessantemente nell’interesse delle imprese. Auspica che “il ministro del Lavoro Nunzia Catalfo intervenga quanto prima per semplificare ancor più l’accesso alle forme d’integrazione del reddito istituendo un unico ammortizzatore sociale così da consentire a tutti i cittadini di far fronte rapidamente ai bisogni di prima necessità”, conclude.

RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright Adnkronos.

Tags: lavoro/sindacato
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Giornata mondiale della fisioterapia 2025, AODI: “Serve collaborazione interprofessionale e più rispetto dei diritti dei fisioterapisti. Al centro sempre i pazienti”
Professioni

Giornata mondiale della fisioterapia 2025, AODI: “Serve collaborazione interprofessionale e più rispetto dei diritti dei fisioterapisti. Al centro sempre i pazienti”

8 Settembre 2025
Professioni, Cataldi: Bene aver riattivato iter di riforma, ora si approvi il DDL
Professioni

Professioni, Cataldi: Bene aver riattivato iter di riforma, ora si approvi il DDL

5 Settembre 2025
Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Commercialisti, a Napoli focus su sanità e legalità
Professioni

Commercialisti, a Napoli focus su sanità e legalità

24 Giugno 2025
Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
Next Post
Goldman Sachs, pil Usa -34% II trimestre

Goldman Sachs, pil Usa -34% II trimestre

Coronavirus: Nonny e Sorgenia, progetto di solidarietà digitale per over 80 

Coronavirus: Nonny e Sorgenia, progetto di solidarietà digitale per over 80 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.