No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Professioni

Coronavirus: Consulenti lavoro, 7 mln e 810mila lavoratori ‘bloccati’ a casa da decreto 

by Redazione
26 Marzo 2020
in Professioni
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
 

Pubblicato il: 26/03/2020 08:51

Sale a 7 milioni 810 mila il numero dei lavoratori italiani interessati dal blocco delle attività previsto dal Dpcm 22 marzo 2020: rispetto al primo provvedimento adottato l’11 marzo, che aveva interessato principalmente commercio e servizi, la platea degli occupati che da oggi 25 marzo si ritrova a casa per decreto aumenta sensibilmente, di 5 milioni 8 mila unità. E’ quanto emerge da una elaborazione della Fondazione studi dei consulenti del lavoro.

Dopo l’ulteriore stretta del governo, la fotografia del lavoro ai tempi dell’emergenza Covid-19 vede il 34,8% del totale degli occupati a casa, a seguito del blocco dell’attività, il 27,2% occupato in settori destinati all’erogazione di servizi essenziali (complessivamente 6 milioni 118 mila) e il 38% occupato in settori potenzialmente ancora in attività, in quanto non soggetti a blocco delle attività (8 milioni 522 mila lavoratori). La chiusura delle attività prevista dall’ultimo decreto ha riguardato, come noto, principalmente le attività industriali.

Complessivamente, su 100 lavoratori interessati dai provvedimenti (11 e 22 marzo), il 46,2% è occupato nel manifatturiero (3,6 milioni di lavoratori) e il 53,1% nei servizi (4,1 milioni di lavoratori). Calcolando il livello di blocco, l’industria lascia complessivamente a casa 6 lavoratori su 10 (59,6% della forza lavoro), mentre per i servizi, il blocco interessa poco più di un quarto dei lavoratori (26,7%).

Tra i settori industriali maggiormente interessati dai provvedimenti vi è la fabbricazione dei prodotti in metallo: settore traino del Paese, è quello con il maggiore impatto occupazionale, con 574 mila lavoratori a casa, pari al 7,4% del totale di quelli interessati dal provvedimento. Seguono: fabbricazione di macchinari (431 mila occupati), di autoveicoli (212 mila) e il metallurgico (191 mila). Senza contare l’impatto del blocco dei cantieri: tra costruzioni di edifici e lavori specializzati, l’edilizia lascia a casa 862 mila lavoratori, pari all’11,1% di quelli interessati dal provvedimento.

Ma la maggior parte dei lavoratori che restano a casa è occupato nei servizi. Dei 4,1 milioni di lavoratori interessati dai provvedimenti, 1,1 sono addetti alla ristorazione (14,9% del totale), settore inattivo dall’11 marzo. Segue il commercio, al dettaglio (961 mila occupati a casa, pari al 12,3%) e all’ingrosso (429 mila): una chiusura che in questo caso è parziale (interessa circa la metà degli occupati del settore) con molte attività che restano aperte, come supermercati, alimentari, farmacie. Rilevante è anche l’impatto occupazionale della chiusura delle attività di servizio alla persona, tra cui centri estetici, parrucchieri, dove sono più di 395 mila i lavoratori che restano a casa.

Complessivamente, su 100 lavoratori bloccati dal decreto, 56 sono al Nord (20,6% in Lombardia), 20 al Centro e 24 al Sud. La differente geografia economica e produttiva determina anche una diversità importante tra le regioni in termini di impatto occupazionale. Le Marche, regione a forte vocazione manifatturiera proprio nei settori interessati dal decreto, è in assoluto quella con la più alta quota di lavoratori che restano a casa: 43 su 100 contro una media italiana del 34,8%. Seguono Veneto (39,8%), Piemonte (37,8%), Lombardia (37,5%), a cui va però aggiunto l’effetto delle ordinanze regionali, ed Emilia Romagna (37,4%). Al Centro (33,1%) e al Sud (31,2%) l’impatto occupazionale dei provvedimenti è più basso, con regioni come Lazio e Sicilia dove il blocco delle attività interessa circa un lavoratore su quattro, rispettivamente il 27,4% e 27,2%.

 

 

 

Adnkronos.

Tags: casaconsulenti del lavorodecretolavoratorilavoro/professionisti
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Giornata mondiale della fisioterapia 2025, AODI: “Serve collaborazione interprofessionale e più rispetto dei diritti dei fisioterapisti. Al centro sempre i pazienti”
Professioni

Giornata mondiale della fisioterapia 2025, AODI: “Serve collaborazione interprofessionale e più rispetto dei diritti dei fisioterapisti. Al centro sempre i pazienti”

8 Settembre 2025
Professioni, Cataldi: Bene aver riattivato iter di riforma, ora si approvi il DDL
Professioni

Professioni, Cataldi: Bene aver riattivato iter di riforma, ora si approvi il DDL

5 Settembre 2025
Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Commercialisti, a Napoli focus su sanità e legalità
Professioni

Commercialisti, a Napoli focus su sanità e legalità

24 Giugno 2025
Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
Next Post
Emergenza COVID-19, centinaia di startup e imprese a supporto di cittadini e imprese

Emergenza COVID-19, centinaia di startup e imprese a supporto di cittadini e imprese

Coronavirus: Filippine, 9 medici morti

Coronavirus: Filippine, 9 medici morti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Giuseppe Plazzi,
Salute

Narcolessia, da farmaci rivoluzionari nuove speranze

19 Settembre 2025
L’artista internazionale Austin Young del duo FALLEN FRUIT ritorna a Roma con un nuovo progetto
Arte

L’artista internazionale Austin Young del duo FALLEN FRUIT ritorna a Roma con un nuovo progetto

19 Settembre 2025
CARABINIERI ROSOLINI: MINACCIA DI SFREGIARE CON L’ACIDO LA EX, ARRESTATO 47ENNE
Cronaca

CARABINIERI ROSOLINI: MINACCIA DI SFREGIARE CON L’ACIDO LA EX, ARRESTATO 47ENNE

19 Settembre 2025
ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.