No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Professioni

Da Page Personnel il toolkit del candidato per non perdere importanti occasioni professionali

Imparare a valorizzare i punti di forza e gestire i punti deboli

by desk11
20 Settembre 2022
in Professioni
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Aggiornare il cv e ottimizzare il profilo LinkedIn, ma soprattutto definire al meglio gli obiettivi
professionali, imparare a valorizzare i propri punti di forza e gestire al meglio i punti deboli,
preparare una mail di follow up post colloquio e saper gestire un rifiuto. Sono questi, in sintesi, i
consigli che Page Personnel – Agenzia del Lavoro specializzata nella selezione di giovani
professionisti qualificati e brand di PageGroup – ha elaborato per guidare i candidati nel
complesso iter di ricerca di una nuova opportunità professionale.
“Sappiamo – dichiara Francesca Caricchia, Executive Director di PageGroup – quanto la ricerca di
lavoro possa essere stressante e complicata soprattutto per i profili più giovani e con meno anni di
esperienza. Per questo abbiamo redatto un toolkit per guidare i candidati in questo percorso. Il
primo consiglio che mi sento di dare, prima ancora di aggiornare il CV e inviare la propria
candidatura, è definire gli obiettivi professionali e di carriera perché avere un quadro completo di
ciò che si desidera (maggiori responsabilità, retribuzione più elevata, possibilità di lavorare da
remoto o in una realtà internazionale, ad esempio) aiuta sicuramente ad ottimizzare la ricerca”.
Un altro punto determinante, poi, è legato alla valorizzazione dei punti di forza e alla gestione dei
punti di debolezza: in tutti i colloqui di selezione, infatti, viene chiesto ai candidati di descrivere
quali siano le proprie qualità e quali, invece, gli aspetti da migliorare. È per questo importante farsi
trovare pronti anche riguardo a questo aspetto.
“Per essere più efficaci – aggiunge Francesca Caricchia – è meglio partire da fatti concreti o dai
risultati raggiunti grazie al proprio lavoro. Se, ad esempio, si è stati a capo di un team, raccontare
in che modo si siano acquisiti nuovi clienti e/o aumentate le vendite può davvero accrescere le
chance di essere scelti. Parlare, invece, dei propri punti di debolezza può essere molto complicato,
ma c’è un modo per ribaltare la situazione a proprio favore e dimostrare di essere consapevoli
delle proprie lacune e, allo stesso tempo, pronti a migliorare. Se si hanno difficoltà a parlare in
pubblico e/o a sostenere conversazioni in inglese, raccontare che ci si è iscritti a dei corsi può
davvero fare la differenza e trasformare una situazione potenzialmente negativa in una
favorevole”.
Conoscere l’azienda per la quale ci si candida è, poi, un altro punto fondamentale. Sapere ciò di cui
si occupa l’impresa, cosa sta cercando e chi sono le figure chiave dell’organizzazione può aiutare
anche a gestire al meglio il colloquio perché dimostra quanto si è attenti e quanto si prenda sul
serio l’opportunità.

“C’è – conclude Francesca Caricchia – un altro aspetto che molti candidati tendono a trascurare,
ma che in realtà può davvero fare la differenza: una buona mail di follow up. Chiedere
aggiornamenti è naturale, ma è importante farlo nel modo corretto. Per prima cosa, è meglio
lasciar passare qualche giorno in modo tale che entrambe le parti abbiano il tempo di riflettere
sull’incontro. In secondo luogo, è bene essere chiari sullo scopo del messaggio. La chiarezza è
sempre la scelta vincente, anche quando non si è più interessati a una posizione: piuttosto che
negarsi al selezionatore e non rispondere a chiamate o messaggi, è molto più professionale fare
sapere all’azienda che non si desidera proseguire nel processo di selezione”.
Può capitare che, sebbene il colloquio sembri andato benissimo, l’azienda scelga un altro
candidato. Non si deve mai prendere questa decisione sul personale perché – durante un iter di
selezione – ci sono una serie di fattori esterni che possono influire sulla scelta finale. Anche da una
questa spiacevole situazione, però, si può trarre un insegnamento: chiedere un feedback
dettagliato sul colloquio può essere utile per migliorarsi in vista di opportunità future e non
commettere gli stessi errori.

Tags: candidatooccasioni professionaliPage Personnel
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Brave Actions for a Better World
Economia

Bando da 200.000 euro per progetti di integrazione lavorativa_OTB Foundation apre anche a non profit Usa e Uk

12 Marzo 2025
Next Post
In tutto questo – prosegue Cutrone – al rientro dalle ferie non c’è neppure stato quell’atteso e sperato ‘colpo di reni’ dell’attività regionale

Cutrone (Ance Sicilia )Ammutinamento dipendenti regionali, li denunceremo per i mancati pagamenti

Una recente ricerca internazionale ha individuato 75 regioni del genoma associate alla malattia di Alzheimer, 42 delle quali mai implicate prima. 

21 Settembre: Giornata Mondiale dell’Alzheimer.

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data
Salute

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

27 Maggio 2025
Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024
Salute

Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024

26 Maggio 2025
Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord
Sicilia

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025
Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma
Sociale

Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma

26 Maggio 2025
Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.