No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Professioni

Ridurre lo stress da rientro in ufficio: per combattere il disengagement delle risorse dobbiamo puntare su benessere e formazione

Avere risorse motivate e felici è la chiave per il successo di ogni impresa

by desk11
8 Settembre 2023
in Professioni
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Potremmo riassumere così, semplificando probabilmente troppo, le due facce (una positiva e l’altra negativa) del benessere delle risorse all’interno di ogni azienda. Da qualche tempo, il fatto che la percentuale di lavoratori che si dichiarano poco coinvolti e sempre più distaccati, anche emotivamente, dal proprio lavoro sia cresciuta è diventata una certezza nota a tutti.

“Se prima pensavamo fossero soltanto slogan – precisa Marcello Ricotti, CEO di Ariadne Group, un pool di aziende ultra-specializzate nelle diverse discipline indispensabili per i progetti digitali di successo – negli ultimi due anni abbiamo dovuto ricrederci perché è evidente che lavorare in un ambiente stressante o con risorse poco motivate ha impatti devastanti sul business, in termini di turnover, di fedeltà o di peggioramento della qualità dei servizi. Se cambia il paradigma, e le persone non sono più disposte ad accettare condizioni che ritengono inadeguate, devono cambiare anche le organizzazioni e lavorare affinché davvero si metta al centro il benessere e la soddisfazione dei propri collaboratori. In che modo? Anche, e soprattutto, creando piani welfare adeguati alle esigenze di ciascuno e puntando sulla formazione che è un aspetto spesso molto trascurato”.

Benessere e formazione, due strumenti fondamentali per combattere il disengagement delle risorse. Non esiste la ricetta per ottenere un elevato livello di engagement delle risorse, perché gli elementi sono davvero molti. Possiamo affermare, però, che inclusività, attenzione alle persone (intesa come corretta comunicazione, trasparenza nelle procedure organizzative e supporti, anche tecnologici, per rendere più semplice lo svolgimento del proprio lavoro e più immediata la collaborazione tra le risorse) e valorizzazione della squadra e dei singoli componenti dei team, possano fare la differenza.

“Se dovessi elencare i due elementi fondamentali per contrastare il flusso di dimissioni, il basso coinvolgimento delle risorse e tutte le problematiche che riguardano la gestione delle persone non avrei dubbi: digital workplace e formazione. I digital workplace sono spazi di lavoro virtuali e fruibili da qualunque luogo, in qualunque momento, da ogni device e, soprattutto, in totale sicurezza: è una forma di attenzione verso le persone, mettendo a disposizione strumenti che riducono burocrazia e operazioni brainless favorendo trasparenza e comunicazione. Un valido digital workplace offre, a chi lo usa, la possibilità di comunicare e collaborare affinché tutti, anche lavorando a distanza, si sentano parte di un gruppo che si impegna per raggiungere gli obiettivi aziendali. La formazione è l’altra importantissima componente, uno strumento indispensabile per fidelizzare e motivare le risorse, per il re-skilling e per l’aggiornamento delle proprie competenze. Il digital learning mai come oggi offre opportunità quasi illimitate, ma non bastano le tecnologie: servono competenze altamente specializzate perché il digital learning, se davvero deve essere uno strumento di engagement, non può essere ridotto al semplice concetto di formazione online”.

 

Tags: benesseredisengagementformazionerisorseStressufficio
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia
Professioni

Lavoro autonomo, tra resilienza e rivoluzione: chi sono i nuovi protagonisti della partita IVA in Italia

15 Maggio 2025
Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica
Professioni

Professionisti del digitale nella PA: il decreto che segna il futuro dell’amministrazione pubblica

12 Maggio 2025
Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”
Professioni

Fisco, Michelino (commercialisti): “Il 2025 un anno di grandi novità per i contribuenti”

6 Maggio 2025
Brave Actions for a Better World
Economia

Bando da 200.000 euro per progetti di integrazione lavorativa_OTB Foundation apre anche a non profit Usa e Uk

12 Marzo 2025
Next Post
Presentazione del libro “Il Cinematografo visto dall’Etna – Jean Epstein e l’eruzione del 1923”

Presentazione del libro "Il Cinematografo visto dall’Etna - Jean Epstein e l’eruzione del 1923"

simbolo della sesta edizione dell’Eredità delle donne mostra infatti una giovane figura femminile che indossa una gonna creata cucendo assieme le date delle più importanti leggi

Eredità delle Donne 2023: ecco il titolo e i primi nomi della prossima edizione

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”
Professioni

Fisco, i Giovani Commercialisti: “Continua il mese dei (dis)servizi telematici”

28 Maggio 2025
La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data
Salute

La sclerosi multipla cambia volto grazie ai big data

27 Maggio 2025
Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024
Salute

Melanoma Day: 1700 casi diagnosticati nel 2024

26 Maggio 2025
Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord
Sicilia

Sottratti tre miliardi alla Sicilia per la maggior parte a favore del ricco Nord

26 Maggio 2025
Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma
Sociale

Diabete ed equità di accesso all’innovazione. Le Regioni a confronto a Roma

26 Maggio 2025
Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.