No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Animali

RECUPERO DELLA BALENA RINVENUTA A SORRENTO

by Redaz1one
22 Gennaio 2021
in Animali, Campania
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Nella giornata di ieri, all’interno del bacino di carenaggio del Cantiere Nautico “Compagnia Cantieri Napoletani”, è stata eseguita l’autopsia della balena rinvenuta venerdì della scorsa settimana sul fondale del Porto di Sorrento.

La carcassa del cetaceo è stata rinvenuta dai subacquei della locale Capitaneria di Porto nel corso della ricerca di altro esemplare che, disorientato, si era avvicinato alla banchina del porto provocandosi lesioni sanguinanti. Nella vana ricerca del cetaceo, i subacquei hanno identificato il corpo di un’altra balena, lunga oltre 20 metri e del peso stimato di oltre 55 tonnellate, che giaceva sul fondo, evidentemente già da qualche giorno.

In attuazione di un’apposita procedura regionale, è stato prontamente allertato il Servizio Veterinario dell’ASL Napoli 3 Sud e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno (I.Z.S.M.) per il recupero della carcassa e per i dovuti accertamenti sanitari diagnostici e per la verifica delle cause del decesso.

Le operazioni di recupero, particolarmente complesse a causa delle imponenti dimensioni della balena, rivelatasi la più grande mai recuperata nel Mediterraneo, sono state eseguite con il coordinamento costante del Centro Regionale di Riferimento per la Sicurezza Sanitaria del Pescato (C.Ri.S.Sa.P.) istituito presso l’ASL Napoli 2 Nord dalla Giunta regionale e coordinato dalla UOD Regionale “Prevenzione e Sanità Pubblica Veterinaria” per la gestione di operazioni complesse riguardanti aspetti sanitari del pescato e delle specie acquatiche.

Il giorno successivo, sabato mattina, a causa dei gas sviluppatisi per i fenomeni degenerativi, il cetaceo è spontaneamente emerso all’interno del porto di Sorrento, manifestandosi nella sua imponenza.

Le operazioni di recupero si rendevano urgenti per le evidenti ripercussioni igienico sanitarie che avrebbero comportato necessariamente l’inibizione delle attività portuali.

Scartate le possibili soluzioni nell’ambito delle strutture portuali dell’area a causa dell’impossibilità di sollevare e trasportare in sicurezza un animale di dimensioni eccezionali per l’esecuzione della necroscopia ed il successivo smaltimento, si è deciso, nella notte di martedì di trainare, con mezzi della Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia, il corpo della balena fino al porto di Napoli. Quì l’Area di Coordinamento di Sanità Pubblica Veterinaria dell’ASL Napoli 1 Centro, identificata quale ASL capofila dalla Regione per l’affiancamento del C.Ri.S.Sa.P. e delle AASSLL, ha predisposto un’area all’interno di un bacino di carenaggio di un cantiere nautico, per poter compiere tutte le operazioni necroscopiche e gli accertamenti sanitari diagnostici prima dell’avvio allo smaltimento.

L’autopsia e gli accertamenti sanitari diagnostici, sono stati eseguiti nel corso dell’intera giornata di ieri con il coordinamento del C.Ri.S.Sa.P. e con la guida dell’ASL Napoli 1 Centro e la partecipazione di personale dell’I.Z.S.M., del Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università Federico II di Napoli, del Centro Regionale di Riferimento per l’Igiene Urbana Veterinaria (C.R.I.U.V.), tutti afferenti al Polo Regionale Didattico Integrato, del Cetacean Emergency Response Team (C.E.R.T.) dell’Università di Padova, dell’Università di Siena, del Servizio Veterinario dell’ASL Napoli 3 Sud e dell’ARPAC.

Le operazioni si sono svolte con la sorveglianza della Capitaneria di Porto di Napoli e del Comando Generale di Roma della Guardia Costiera e la costante presenza di mezzi e personale della ditta incaricata dall’ASL Napoli 3 Sud per il recupero della carcassa e per impedire il deflusso di materiale organico in mare.

Il Comune di Sorrento si è reso parte attiva per il recupero dello scheletro dell’animale che sarà destinato all’esposizione permanente, dopo le operazioni di musealizzazione.

 

Tags: balena recupero e autopsiaCapitaneria Porto NapoliComando Generale di Romaguardia costiera
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente
Animali

Lo Stretto di Sicilia, l’ultimo rifugio per squali e razze nel Mediterraneo: nuove aree di aggregazione scoperte fra Italia e Tunisia richiedono protezione urgente

14 Luglio 2025
Il coinvolgimento emotivo che suscita la visita alla Casa delle Farfalle stimola soprattutto i piccoli visitatori ad apprezzare l'importanza della Biodiversità
Animali

VIAGRANDE, RIAPRE LA CASA DELLE FARFALLE: TRA LE NOVITÀ ESPOSITIVE, FOCUS DIDATTICO SUI BACHI DA SETA

27 Febbraio 2025
Esperti Cinofili nell’Area Comportamentale (ESCAC) - si occupa del benessere psico-fisico dei cani e notiamo che troppo spesso i cani vengono scelti con criteri inadeguati,
Animali

LA PRESIDENTE BORGO: «FORMIAMO I PROPRIETARI DEI CANI PER EVITARE ALTRE AGGRESSIONI»

25 Febbraio 2025
Festa Nazionale del Gatto: viaggio nella storia del nostro amico peloso
Animali

Festa Nazionale del Gatto: viaggio nella storia del nostro amico peloso

17 Febbraio 2025
l’Acquario ospita tre specie di cavallucci marini, accuratamente accudite e monitorate: Hippocampus kuda, Hippocampus barbouri e Hippocampus reidi
Animali

San Valentino: La danza di corteggiamento dei cavallucci marini un omaggio all’amore e alla biodiversità

13 Febbraio 2025
Next Post
senza fissa dimora,gli invisibili

7mila i senza fissa dimora romani, una citta' nella citta' fatta di persone invisibili.

Pisa-Frosinone, c’è la data del recupero

Pisa-Frosinone, c'è la data del recupero

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”
Professioni

Sgravio contributivo per artigiani e commercianti, i giovani commercialisti: “Continua il ritardo operativo dell’INPS”

15 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025
Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani
Turismo

Sardegna, la regina indiscussa dell’estate: scelta dal 23% degli italiani

15 Luglio 2025
Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire patologie come l’autismo, la schizofrenia e l’ADHD
Salute

Da autismo a schizofrenia, l’ossitocina alla nascita può ridurre deficit: sigilla la barriera che fa da scudo al cervello

15 Luglio 2025
Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?
Curiosità

Estate di scioperi aerei: chi tutela davvero passeggeri e operatori turistici?

15 Luglio 2025
Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA
Economia

Agricoltura: protesta Coldiretti, la tecnocrazia della Von Der Leyen costa più dei dazi USA

15 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.