No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Salute

20 NOVEMBRE: GIORNATA UNIVERSALE DEL BAMBINO NESTLÉ E SIPPS PRESENTANO UNA NUOVA GUIDA RIVOLTA A TUTTI I PROTAGONISTI COINVOLTI IN UNA NUOVA NASCITA

"ESSERE GENITORI OGGI" - SIPPS E NESTLE' PRESENTANO UNA NUOVA GUIDA

by desk11
19 Novembre 2021
in Salute, Sociale
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Come affrontare la genitorialità oggi? E perché sembra che sia più complesso di un tempo? Cosa chiedono i genitori per sentirsi sostenuti? Il tema non è scontato se già nel 2014 l’Unione Europea, con il progetto “Early Childhood Education and Care (ECEC)”, ha enfatizzato la necessità di sostenere i genitori nell’interpretazione del loro ruolo educativo. La guida “Essere genitori oggi”, che esce in occasione della Giornata Mondiale dei diritti dei bambini, è un lavoro sinergico, realizzato con il contributo incondizionato della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) e Nestlé, frutto di competenze, esperienze e studi. Tra regole e buon senso, tra emozioni e paure, la guida è un valido supporto per affrontare con consapevolezza e serenità la genitorialità. “Conoscere le condizioni nelle quali si attua l’esperienza genitoriale è oggi una questione di grande impatto sociale che chiama genitori e familiari, operatori sanitari, imprese e policy maker a fare squadra sul tema della genitorialità” – commenta Giuseppe di Mauro, Presidente SIPPS. “La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ha da sempre supportato il percorso e sviluppato, pionieristicamente, competenze ed esperienze in merito a queste problematiche, anche con numerose iniziative. Oggi la genitorialità non viene più considerata come un evento normale e ineluttabile del ciclo di vita ma come una scelta consapevole dettata anche dal contesto sociale, un processo dinamico, che si adatta ai propri cambiamenti, a quelli dei propri figli ed agli accadimenti naturali e che si rimodella continuamente nel tempo”. La guida si inserisce nel programma internazionale Nestlé Parenting Initiative, che vuole aiutare i genitori di tutto il mondo a crescere bambini più sani e felici. Questa nuova guida è una risposta concreta ai dati emersi della ricerca The Parenting Index (www.theparentingindex.com) commissionata da Nestlé a Kantar su un campione di 8.000 neogenitori di bambini sotto l’anno di età di 16 Paesi del mondo per riflettere sull’esperienza genitoriale nel panorama internazionale e per individuare le necessità, i sentimenti e le esperienze che caratterizzano l’inizio del percorso di genitorialità. “Quando nasce un bambino, nasce anche un genitore. Crediamo che tutte le mamme e i papà debbano sentirsi informati, rispettati e supportati nelle scelte che fanno, per se stessi e per i loro bambini e queste linee guida vanno proprio in questa direzione. Sono il primo passo di un percorso che intende portare Nestlé a diventare un supporto costante per i genitori, oltre la nutrizione.” afferma Manuela Kron, Head of Corporate Affairs & Marketing Consumer Communication Gruppo Nestlé in Italia I dati della ricerca The Parenting Index hanno rilevato che, indipendentemente dalla zona del mondo nella quale si educano i figli, ci sono 8 fattori comuni che hanno un forte impatto sui genitori, influenzando la loro capacità di gestire con serenità il loro ruolo: pressione psicologica; resilienza finanziaria; sostegni per la vita e per il lavoro; percezione di avere un bambino di facile gestione; accesso a servizi e risorse per la salute e il benessere; sviluppo sociale che supporti la genitorialità e l’infanzia; condivisione della genitorialità e fiducia; soddisfazione e resilienza dei genitori. È proprio per rispondere a questi fattori che SIPPS ha aderito al progetto e realizzato con Nestlé la guida “Essere genitori oggi”: di facile consultazione, la guida è scaricabile gratuitamente dal sito di Nestlé Italia (www.nestle.it/nestle-parenting-initiative) e dal sito di SIPPS (https://www.sipps.it/attivitaeditoriale/area-genitori/essere-genitori-oggi/). Offre ai genitori una serie di strumenti per orientarsi nel “bellissimo sconvolgimento” che una nuova vita porta con sé e per incanalare l’impegno e le emozioni in uno stile genitoriale proprio, che nasce dall’incontro, unico ed esclusivo, tra il bambino e i genitori. Tra i temi affrontati nella guida: è nata una mamma, è nato un papà, salvaguardare la coppia, come gestire i fratelli/le sorelle, stili educativi, la gestione del tempo, la conciliazione tra lavoro e vita familiare. Su questo ultimo punto sono numerose le iniziative promosse da Nestlé per rispondere alle rinnovate esigenze delle neomamme e dei neopapà, per supportarli al meglio in un momento così importante. Nestlé è stata la prima azienda in Italia, nel 2012, ad avere introdotto due settimane di congedo di paternità con il 100% della retribuzione, in aggiunta a quanto già riconosciuto dalla legge. Inoltre, a dicembre 2019, il Gruppo, a livello globale, ha annunciato una nuova politica di sostegno alla genitorialità, estendendo a 18 settimane il congedo parentale per tutti i caregiver primari, rispetto alle 14 settimane previste in precedenza. A riprova dell’impegno in questi ambiti, nel 2021 Nestlé è stata inclusa nel Bloomberg Gender Equality Index per la trasparenza nelle politiche di genere e per l’attenzione alla parità sul luogo di lavoro. Suggerimenti e indicazioni per una gestione ottimale della vita familiare e lavorativa, giungono anche dall’ interno all’azienda, in particolare attraverso le Emotional Communities, gruppi di colleghi con funzioni e ruoli lavorativi molto diversi fra loro che si riuniscono spontaneamente con l’obiettivo di sviluppare e diffondere in azienda una cultura che permetta di esprimere liberamente le proprie passioni, esigenze e identità. Tra queste, una delle communities più attive è proprio la Community Genitorialità, che lavora costantemente per ascoltare le problematiche ed i punti di vista dei genitori presenti in azienda e che è stata direttamente coinvolta per sviluppare in Italia i progetti legati alla Nestlé Parenting Initiative. Il Gruppo Nestlé, presente in 187 Paesi con più di 2000 marche tra globali e locali, è l’azienda alimentare leader nel mondo, attiva dal 1866 per la produzione e distribuzione di prodotti per la Nutrizione, la Salute e il Benessere delle persone. Good food, Good life è la nostra firma e il nostro mondo. Da più di 100 anni presente in Italia, Nestlé si impegna ogni giorno con azioni concrete ad esprimere con i propri prodotti e le marche tutto il buono dell’alimentazione. L’azienda opera in Italia in 9 categorie con un portafoglio di numerose marche che si impegnano costantemente per offrire prodotti buoni, nutrizionalmente bilanciati e con etichette trasparenti, tra questi: Meritene, Pure Encapsulations, Vitan Proteins, Optifibre, Modulen, S.Pellegrino, Acqua Panna, Levissima, Bibite Sanpellegrino, Aperitivi Sanpellegrino, Purina Pro Plan, Purina One, Gourmet, Friskies, Felix, Nidina, Nestlé Mio, Nespresso, Nescafé, Nescafé Dolce Gusto, Orzoro, Nesquik, Garden Gourmet, Buitoni, Maggi, Perugina, Baci Perugina, KitKat, Galak, Smarties, Cereali Fitness.

Tags: genitoriguidanascitasipps
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso
Sociale

Una maratona della pedagogia per dare un futuro ai bambini che vivono là dove la scuola è un lusso

12 Maggio 2025
Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”
Sociale

Giornata Internazionale dell’infermiere, De Palma:“Viviamo da poveri, siamo l’Italia che si prende cura di tutti, ma che non viene curata”

12 Maggio 2025
Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus
Salute

Dipendenze giovani, Omceo Roma: Da cannabis anche rischio infarti e ictus

29 Aprile 2025
Next Post
Cirio, se qualcuno deve fermarsi non siano i vaccinati

Cirio, se qualcuno deve fermarsi non siano i vaccinati

Da “juventus” a “napoli”, le password più usate del 2021

Da "juventus" a "napoli", le password più usate del 2021

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso
Sociale

Settimana nazionale della Sclerosi Multipla, l’Italia si tinge di rosso

21 Maggio 2025
Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025
Curiosità

Gen Z in partenza: ecco i 7 gadget tech da mettere in valigia nel 2025

20 Maggio 2025
Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival
Musica

Il cuore della musica batte nella Capitale: torna il Roma Summer Festival

20 Maggio 2025
Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale
Tecnologia

Dichiarazione redditi 2025: boom di accessi online anche grazie a “TributIAmo”, l’assistente virtuale gratuito di Aidr per la compilazione fiscale

19 Maggio 2025
Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose
Salute

Come far mangiare i piselli ai bambini? Idee facili e golose

16 Maggio 2025
Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica  e la letteratura, alla figura femminile nell’arte
Spettacoli&Tv

Il nuovo spettacolo teatrale di Simona Molinari “La Donna è Mobile”, un tributo attraverso la musica e la letteratura, alla figura femminile nell’arte

15 Maggio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.